I nerazzurri di Carbone, dopo il pareggio contro l’Ajax, cercano la prima vittoria: si Fcinter1908 la diretta testuale dell’incontro


Fabio Alampi
Redattore 

Pareggio beffa per l’Inter Primavera, che viene raggiunta dallo Slavia Praga in pieno recupero dopo essere riuscita a ribaltare lo svantaggio iniziale. I nerazzurri, che non vincono nei 90 minuti in assoluto da più di un mese (1-0 contro il Monza alla prima giornata di campionato), salgono così a quota 2 punti in Youth League dopo le prime due partite.

Buon inizio da parte dell’Inter, contro uno Slavia aggressivo e ben messo in campo. La prima occasione capita tra i piedi di El Mahboubi, ma Kalanin si oppone con il corpo. Allo scadere del primo tempo gli ospiti passano in vantaggio: azione sulla destra, palla in mezzo, Ballo in scivolata prova ad allontanare ma mette nella sua porta.

Nella ripresa i nerazzurri si lanciano subito in avanti e trovano il pareggio con Zouin, bravo a sfruttare nel migliore dei modi l’assist di Zarate. Al 66′ i ragazzi di Carbone ribaltano il punteggio: palla recuperata sulla tre quarti, Lavelli dribbla un avversario e si inventa un tiro di trivela che strappa applausi. Si arriva al concitato finale: Vukoje sfiora il tris colpendo la traversa, sul ribaltamento di fronte lo Slva Praga approfitta di un’uscita alta sbagliata di Nenna e di Bovio e Naskos in scivolata anticipa con la punta del piede Taho, segnando il definitivo 2-2.

Reti: 39′ aut. Ballo (I), 48′ Zouin (I), 66′ Lavelli (I), 91′ Naskos (S).

INTER (4-3-3): 1 Taho; 2 Ballo, 6 Nenna, 5 Bovio, 3 Marello; 4 Venturini (72′ 17 Moressa), 10 Cerpelletti (C), 8 Zarate; 7 El Mahboubi, 9 Lavelli (72′ 20 Kukulis), 11 Zouin (78′ 16 Vukoje). A disposizione: 12 Pentima, 13 Breda, 14 Conti, 15 Williamson, 18 Putsen, 19 Humanes. Allenatore: Benito Carbone.

SLAVIA PRAGA (3-4-1-2): 1 Kalanin; 15 Kovář (81′ 5 Palivec), 25 Slončík, 20 Boledovič; 16 Piták, 7 Naskos (C), 8 Rajnoha (67′ 19 Szywała), 24 Kolísek (81′ 12 Frolík); 23 Suleiman (76′ 17 Srb); 10 Pikolon, 11 Potměšil (67′ 22 Palaščák ). A disposizione: 29 Paar, 2 Barčot, 4 Beran, 9 Tomek. Allenatore: Jaroslav Machač.

Assistenti: Gergo Vigh-Tarsonyi; Bence Belicza

Quarto ufficiale: Valerio Crezzini

Ammoniti: Lavelli (I), Nenna (I), Cerpelletti (I), Suleiman (S), Moressa (I), Naskos (S).

17:55

fine-match

Non c’è più tempo! Finisce qui Inter-Slavia Praga.

91′

goal

GOL DELLO SLAVIA PRAGA: buco della difesa dell’Inter su un rinvio del portiere, Naskos in scivolata con la punta del piede anticipa Taho.

Concessi 3 minuti di recupero.

90′

traversa

Inter a un passo dal tris: cross di El Mahboubi, traversa di Vukoje.

87′

ammonizione

81′

cambio

Doppio cambio per lo Slavia Praga: fuori Kovar e Kolisek, dentro Palivec e Frolik.

79′

occasione

Ripartenza dell’Inter: Kukulis allarga sulla sinistra per Moressa, che punta l’area e calcia. Tiro deviato, angolo per i nerazzurri.

78′

cambio

Cambio per l’Inter: entra Vukoje per Zouin.

76′

cambio

Cambio per lo Slavia Praga: esce Suleiman, entra Srb.

75′

ammonizione

74′

ammonizione

72′

cambio

Doppio cambio per l’Inter: dentro Moressa e Kukulis per Venturini e Lavelli.

67′

cambio

Doppio cambio per lo Slavia Praga: escono Rajnoha e Potmesil, entrano Szywala e Palascak.

66′

goal

GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL DELL’INTEEEEEEEEEEEEEEER!! LAVELLIIIIIIIIIIIIIIIIIII!! Recupero palla alto dei nerazzurri, Lavelli dribbla un avversario e dal limte dell’area lascia partire un destro di trivela che sorprende Kalanin! Che gol!

65′

ammonizione

61′

ammonizione

Ammonito Nenna, trattenuta su Suleiman.

56′

ammonizione

Ammonito Lavelli, piede a martello su Sloncik.

51′

occasione

Occasione per lo Slavia Praga, Taho si oppone con il corpo al tentativo da distanza ravvicinata di Pikolon.

48′

goal

GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL DELL’INTEEEEEEEEEEEEEER!! ZOUIIIIIIIIIIIIIIN!! Azione manovrata dei nerazzurri, Zarate imbuca per Zouin, controllo di destro e diagonale mancino a freddare Kalanin!

47′

occasione

Inter subito propositiva: azione personale di Lavelli, cross morbido, El Mahboubi prova la rovesciata ma para facile Kalanin.

17:06

inzio-secondo-tempo

Comincia il secondo tempo.

16:50

fine-primo-tempo

Finisce qui il primo tempo.

Concesso un minuto di recupero.

42′

occasione

Ancora Slavia Praga: gran botta di Rajhona, palla non lontana dall’incrocio dei pali.

41′

occasione

Occasionissima per l’Inter: cross dalla sinistra di Zouin, arriva Lavelli che di testa la mette fuori di un soffio.

39′

goal

GOL DELLO SLAVIA PRAGA: Potmesil salta Marello e mette in mezzo, la palla rimane sulla linea di porta, arriva Ballo in scivolata per anticipare Pikolon ma la mette nella sua porta.

37′

occasione

Bello spunto personale di Zouin, che rientra da sinistra e prova a piazzare con il destro, para Kalanin. Sulla respinta arriva lavelli, che viene però murato.

32′

traversa

Slavia Praga vicinissima al gol: angolo dalla sinistra, colpo di testa di Sloncik e palla sulla traversa. Sulla respinta Marello salva sulla linea sul tentativo a colpo sicuro di Boledovic.

28′

Azione manovrata dell’Inter sulla sinistra, Zouin premia la sovrapposizione di Marello che crossa di prima, Lavelli viene anticipato all’ultimo.

19′

Brutto disimpegno di Taho che regala palla allo Slavia Praga, non ne approfitta la formazione ceca.

13′

occasione

Si fa vedere lo Slavia Praga: palla sul secondo palo, Potmesil calcia, Ballo chiude mandando in corner.

9′

Ancora Inter: el Mahboubi scarica per Ballo, che calcia però senza convinzione e manda a lato.

7′

occasione

Prima occasione per l’Inter: El Mahboubi entra in area dalla destra e calcia in diagonale, Kalanin si oppone con il corpo.

5′

Si accende subito Zouin: tunnel a un avversario e destro dalla distanza, tiro ribattuto.

16:03

inzio-match

Fischio dell’arbitro, si comincia! Primo pallone gestito dall’Inter.

16:00

Squadre in campo: Inter in divisa nerazzurra, Slavia Praga in maglia biancorossa.

15:50

Squadre di nuovo negli spogliatoi, tra pochi minuti il calcio di inizio del match.

15:10

Comincia il riscaldamento.

Seconda giornata di Youth League per l’Inter di Carbone: la Primavera nerazzurra, dopo il pareggio per 1-1 contro l’Ajax, cerca la prima vittoria europea ospitando lo Slavia Praga, che nella gara inaugurale ha travolto il Bodo Glimt con un perentorio 5-0. Il tecnico interista conferma il classico 4-3-3 con Taho in porta, al centro della difesa la confermata coppia Bovio-Nenna, con Ballo e Marello sugli esterni. In mezzo al campo spazio a Cerpelletti in cabina di regia con Venturini e Zarate ai suoi lati, davanti il tridente El Mahboubi-Lavelli-Zouin. Calcio di inizio alle ore 16.