Farmacie

farmacie comunali

30 Settembre 2025

Dalla collaborazione tra l’Azienda farmaceutica municipalizzata (Afm) del Comune dell’Aquila e il Centro Regionale Trapianti della Asl 1 Abruzzo nasce un’iniziativa di informazione sulla donazione di organi

di Redazione Farmacista33

donazione organi

Dal 1° ottobre, le farmacie comunali dell’Aquila distribuiranno brochure informative per sensibilizzare la popolazione sulla donazione d’organi. All’esterno di ciascuna sede verrà affissa una locandina con lo slogan “Adesso che sai, dona”, che invita i cittadini a richiedere gli opuscoli al farmacista e a informarsi sulle modalità della donazione.

L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra l’Azienda farmaceutica municipalizzata (Afm) del Comune dell’Aquila e il Centro Regionale Trapianti della Asl 1 Abruzzo. In totale, verranno distribuite tremila brochure nelle sei farmacie comunali coinvolte.

“La collaborazione delle farmacie – spiega la dottoressa Daniela Maccarone, responsabile del Centro Regionale Trapianti presso l’ospedale San Salvatore – è importante perché permette di raggiungere più facilmente il cittadino e di trasmettere un messaggio di grande valore etico e sociale. Grazie alla rete farmaceutica cittadina possiamo essere più pervasivi nella diffusione delle informazioni. Ringraziamo l’azienda farmaceutica municipalizzata per questa opportunità. Nella donazione d’organi registriamo progressi, ma rimangono ancora troppe le opposizioni al prelievo”.

TAG: FARMACIE COMUNALI, DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI


Se l’articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:


Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

Formazione su manovre salvavita in età pediatrica, nuove strategie vaccinali e screening diffusi: il XIX Congresso Nazionale FIMP mette al centro prevenzione, alleanze interprofessionali e il ruolo…

A cura di Redazione Farmacista33

Il Ministero della Salute raccomanda la co-somministrazione con il vaccino antinfluenzale, il coinvolgimento operativo delle farmacie e misure organizzative regionali per garantire ampia copertura e…

A cura di Redazione Farmacista33

La Sinpia prende posizione contro le affermazioni del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump riguardo l’uso del paracetamolo, dei vaccini, della vaccinazione contro l’epatite B e del…

A cura di Redazione Farmacista33

Dal 1° ottobre parte la campagna vaccinale 2025/2026: la Regione punta a superare i risultati record della scorsa stagione, grazie a una rete capillare che coinvolge medici, pediatri, centri…

A cura di Redazione Farmacista33