Bologna, 10 luglio 2025 – Deve essere stata una bella sensazione guidare una Moto gp per 64 giri senza problemi. Dopo aver passato mezza stagione ai box per tre cadute e tre infortuni, Jorge Martin ha ritrovato la gioia di guidare una moto nei test svolti ieri a Misano. Aprilia ha sfruttato la regola Martin, ovvero concedere una sessione di allenamento a chi è reduce da un lungo infortunio per poter rientrare senza rischi, e proprio il campione del mondo ha potuto guidare per un giorno intero la RS-GP25 sul tracciato Marco Simoncelli di Misano. Tutto ok, nessun problema: 29 giri al mattino e 35 al pomeriggio. Martin è pronto per tornare in gara e ora punta dritto su Brno per il gran premio di Repubblica Ceca.
Martin: “E’ fantastico, ora punto Brno”
Una stagione martoriata quella di Jorge Martin, caduto una prima volta nei test invernali, una seconda in allenamento e una terza al gp di Qatar, quello del suo rientro. Investito da Di Giannantonio alle sue spalle, non ha potuto evitarlo, Martin è dovuto rimanere fermo per diverso tempo, perdendo di fatto metà stagione e ora il suo obiettivo è rientrare tra dieci giorni a Brno in Repubblica Ceca, tappa da back to back dopo il Sachsenring che si correrà questo fine settimana. Martin è riuscito a portare a termine il test senza problemi e così procede spedita la marcia verso il rientro in gara. Aprilia farà dunque volare il campione del mondo a Brno, poi saranno i medici a stabilire se lo spagnolo potrà o meno prendere parte al gp. Se Martin supererà il controllo medico potrà scendere in pista fin dal venerdì assieme a tutti gli altri piloti in griglia. C’è grande gioia per Jorge, che forse vede chiudersi il periodo più brutto della sua carriera: “Non riesco ancora a spiegare la mia emozione, grazie a tutte le persone che hanno reso possibile il mio ritorno. Non ricordavo più quanto mi piacesse correre”, le sue parole su Instagram. Il sapore della velocità, essenziale per un pilota. Deve essere stato difficile non poter difendere il numero uno in carena, soprattutto con un Marc Marquez a questo livello: sarebbe saltato fuori un duello stellare. Pazienza. Ora, messo il peggio alle spalle, Martin può tornare in pista: “Sono molto felice, è stato complicato non poter guidare una Moto gp per tre mesi – ancora Martin – E’ stato un peccato essere stato infortunato così a lungo, ma ora sono tornato e questa è la cosa più importante. Non vedo l’ora di rientrare”. Un Martin, tra l’altro, carico non solo per la possibilità di gareggiare, ma anche per il feeling che si è instaurato con la moto. La RS nel frattempo è stata sviluppata e migliorata grazie al lavoro di Bezzecchi e Savadori e le recenti prestazioni confermano la crescita: “Il feeling è stato fantastico e abbiamo fatto un grande lavoro. Sono pronto – ancora Martin – Il piano è tornare a Brno e spero che vada tutto bene in modo che possa allenarmi con regolarità. Spero di vedervi tutti in Repubblica Ceca”.
Leggi anche – Gli orari Moto gp Germania: la guida giorno per giorno