I laboratori clinici dell’area grossetana hanno da poco superato con esito positivo l’audit per il rinnovo della certificazione Iso 9001 20215. Si tratta di un’attestazione che conferma i livelli di qualità e di sicurezza della medicina di laboratorio. Nello scorso mese i servizi sono stati sottoposti alla visita ispettiva da parte dell’ente certificatore Kiwa, leader nel settore del testing, ispezioni e certificazioni. «Il sistema di gestione della qualità (SGQ) è garanzia di qualità e sicurezza nell’erogazione delle prestazioni di Medicina di Laboratorio, comportando adesione a standard qualitativi di eccellenza, il perseguimento del miglioramento continuo dell’efficienza, efficacia delle prestazioni e la gestione dei rischi e opportunità – spiega Gian Piero Caldarelli, direttore Laboratorio analisi chimico-cliniche zona grossetana – Le attività sono organizzate in processi interconnessi, che  prevedono il costante controllo dell’alta direzione e il coinvolgimento di tutto il personale dei laboratori. I processi riguardano tutte le fasi che conducono alla produzione dell’informazione clinica (referto), con particolare attenzione, oltre che alla qualità analitica, al ruolo di consulenza dei laboratori clinici, perseguendo l’appropriatezza diagnostica, sia nella fase pre analitica, che post analitica. La costante attenzione alle necessità dell’utenza e al suo grado di soddisfazione – conclude il dr Caldarelli – contribuisce ad accrescere il ruolo sociale della Medicina di Laboratorio, quale interprete dei bisogni e promotrice della salute, accrescendo la fiducia dei cittadini nel Sistema sanitario nazionale». «Le strutture della Medicina di Laboratorio si confermano di altissimo livello – dichiarano Michele Dentamaro, direttore medico dei presidi di Amiata, Colline Metallifere e Grossetana e Massimo Forti, direttore dei presidi delle Colline dell’Albegna – L’adesione allo standard certificativo è sinonimo di qualità dei processi e delle prestazioni di Medicina di Laboratorio, e dimostrazione di un sistema che opera perseguendo finalità di efficienza, efficacia e sicurezza. Un riconoscimento tale è soddisfazione per tutti gli operatori che ci lavorano e che ringraziamo ma soprattutto è conferma di garanzia per i cittadini».