
© Sirotti
Le Classifiche UCI restano piuttosto stabili nelle prime posizioni delle varie graduatorie. Al comando della Classifica Individuale resta ovviamente Tadej Pogacar, il cui dominio mondiale gli permette di conservare tutti i punti già conquistati dodici mesi fa mantenendo la vetta con 11430 punti, non lontani dal doppio di quelli di Jonas Vingegaard, che resta secondo. Non cambia neanche la terza posizione, dove resta Mads Pedersen, mentre alle sue spalle arriva Isaac Del Toro, che guadagna due posizioni per assestarsi davanti al compagno Joao Almeida e a Remco Evenepoel, che ne guadagna una. Ne perde tre invece Mathieu van der Poel, non avendo potuto confermare i punti iridati della passata stagione, mentre in chiusura di Top10 da registrare anche il passo avanti di Giulio Ciccone, che con il sesto posto di Kigali supera Oscar Onley.
Tra le squadre prosegue il dominio UAE Team Emirates XRG, con ben 36587,68 punti, non lontana dalla somma delle due squadre che la seguono sul podio, ovvero Visma | Lease a Bike, seconda a 21883.74, e Lidl – Trek, che resta a sua volta sul podio con 19811.43. Invariate in realtà quasi tutte le posizioni della Top10, con l’unica eccezione rappresentata dalla EF Education – EasyPost che guadagna due posti per arrivare in decima, superando Bahrain Victorious e Uno-X Mobility. Nessuna variazione invece nella Classifica a Squadre, con il Belgio che resta in prima posizione grazie ai suoi 18444.29 punti. Non lontanissima la Danimarca, con 6954.16, mentre sul podio resta l’Italia, con 15307,74, resistendo così alla Slovenia, sempre quarta, con un totale ora di 14785 punti.
Classifica Individuale
Classifica a Squadre
Classifica per Nazioni
Seguici
