Convincente bis in Champions League per l’Inter di Chivu, che dopo il successo di Amsterdam contro l’Ajax all’esordio ha travolto oggi (30 settembre) lo Slavia Praga a San Siro nel match valido per la 2ª giornata della fase campionato, vinto 3-0 dai nerazzurri con una doppietta di capitan Lautaro Martinez (30′ e 65′) e una rete di Dumfries (34′). Rivivi la diretta della partita e rileggi le curiosità e le dichiarazioni dei protagonisti.

 

 

23:32

Inter, la prossima sfida di Champions in Belgio contro il Saint-Gilloise

Il prossimo impegno di Champions League per l’Inter è in programma il 21 ottobre (ore 21) in Belgio, sul campo del Royale Union Saint-Gilloise nella 3ª giornata della fase campionato. QUI IL CALENDARIO

23:28

Real Madrid e Bayern Monaco in vetta con l’Inter: gli altri risultati

Ci sono anche Real Madrid e Bayern Monaco in vetta a punteggio pieno insieme all’Inter nella classifica della fase campionato di Champions League: in attesa delle restanti sfide della 2ª giornata, gli spagnoli e i tedeschi hanno vinto in goleada. LEGGI TUTTO

23:24

Chivu sul turnover: “Contento per Bisseck e Zielinski”

Queste le parole di Chivu ai microfoni di ‘Sky Sport’ dopo il match di Champions League vinto 3-0 a San Siro contro lo Slavia Praga: “L’abbiamo affrontata come una partita importante, la squadra ha avuto un comportamento serio – ha detto il tecnico nerazzurro -. L’infortunio di Thuram? Lui dice un crampo, domani farà gli accertamenti e speriamo che non abbia nulla di serio”. Così sui sette cambi di formazione rispetto all’ultimo match di campionato vinto contro il Cagliari: “Volevo dare minutaggio a qualche ragazzo che ne aveva avuto meno – ha detto Chivu -, senza però perdere equilibrio e qualità. TUtto è andato bene e sono contento di aver potuto dare spazio a Zielinski e a Bisseck e a far riposare qualcuno. Poi bisogna anche pensare agli impegni dei calciatori con le nazionali e alle tante partite che ci aspettano”. 

23:13

Thuram tranquillizza i tifosi sul problema muscolare: “Nulla di grave”

Dopo il match vinto dall’Inter contro lo Slavia Praga si è presentato ai microfoni di ‘Sky Sport’ il francese Marcus Thuram, uscito nella ripresa per un problema muscolare: “Penso che non si tratti di nulla di grave – ha spiegato l’attaccante nerazzurro tranquillizzando così i tifosi -. La partita? Siamo stati bravi perché in Champions è sempre dura e dovevamo fare una prestazione seria per non avere sorprese. Stiamo trovando il giusto equilibrio e prendiamo meno gol, speriamo di migliorare ancora”.

23:04

I nerazzurri di Chivu restano in vetta a punteggio pieno

Con il successo ottenuto a San Siro contro lo Slavia Praga, il secondo in Champions League dopo quello all’esordio sul campo dell’Ajax, l’Inter di Chivu resta nel gruppo di vetta a punteggio pieno. QUI LA CLASSIFICA AGGIORNATA

23:00

Seconda doppietta allo Slavia Praga per Lautaro Martinez

Quella siglata nel match vinto 3-0 stasera a San Siro stasera è stata la seconda doppietta segnata da Lautaro Martinez allo Slavia Praga. Il capitano nerazzurro aveva infatti già segnato due reti ai cechi in trasferta nella partita della fase a gironi di Champions League giocata nel novembre 2019 (e vinta 3-1 dall’Inter).

22:51

90+4′ – Partita finita: l’Inter batte 3-0 lo Slavia Praga!

Triplice fischio dell’arbitro e partita finita a San Siro, dove l’Inter ha battuto 3-0 lo Slavia Praga nel match della seconda giornata di Champions League grazie a una doppietta di Lautaro Martinez (30′ e 65′) e a un gol di Dumfries (34′).

22:47

90′ – Tre i minuti di recupero concessi dall’arbitro

Sono tre i minuti di recupero concessi dall’arbitro a San Siro, dove l’Inter è avanti 3-0 sullo Slavia Praga nel match della seconda giornata di Champions League.

22:46

89′ – Pio Esposito non trova la porta

Su un corner a favore dell’Inter ci prova invano Pio Esposito, che si smarca bene in area ma poi non trova la porta dei cechi con la sua conclusione.

22:45

88′ – Inter pericolosa con Dimarco: conclusione murata

Dopo uno splendido spunto di Bonny, l’Inter si rende ancora pericolosa mandando al tiro Dimarco: murata dalla difesa dei cechi la conclusione dell’esterno nerazzurro.

22:41

84′ – Ultima sostituzione per i cechi: spazio a Chytil

Ultima sostituzione per lo Slavia Praga: tra i cechi c’è spazio per Chytil, dentro per il finale di gara al posto di Hashioka che aveva appena subìto un tunnel da Bastoni, fermato poi con un fallo dal giapponese.

22:37

80′ – C’è lavoro per Sommer: parata su Cham

C’è lavoro anche per Sommer: il portiere dell’Inter si fa trovare pronto su una punizione calciata da Cham e respinge la palla con i pugni.

22:33

76′ – Ultimo cambio nell’Inter: entra Darmian per Dumfries

Ultimo cambio nell’Inter: il tecnico Chivu richiama in panchina Dumfries, che esce dal campo tra gli applausi dei tifosi per lasciare il posto a Darmian.

22:28

71′ – Sostituzione nello Slavia Praga: dentro Cham al posto di Provod

Sostituzione nello Slavia Praga: fa il suo ingresso in campo Cham al posto di Provod, mai pericoloso questa sera a San Siro.

22:27

70′ – Pio Esposito subito pericoloso: palo sfiorato  

Appena entrato, subito pericoloso Pio Esposito nell’Inter: sul cross basso di Sucic bel taglio sul primo palo e conclusione a fil di palo.

22:24

67′ – Quattro cambi per Chivu: dentro Akanji, Bonny, Pio Esposito e Barella  

Quattro cambi tutti insieme nell’Inter di Chivu: dentro Akanji, Bonny, Pio Esposito e Barella al posto di Bisseck, di Thuram (problema muscolare), di Lautaro e di Zielinski

22:22

65′ – GOL di Lautaro: Inter avanti 3-0, ma si fa male Thuram 

Terzo gol dell’Inter: tacco di Thuram (infortunatosi nell’occasione) a premiare la discesa sulla sinistra di Bastoni, cross basso per Lautaro che in area non sbaglia e fa 3-0.

22:18

61′ – Ammonito Lautaro per una trattenuta su Zima 

Ammonizione ingenua per Lautaro, capitano dell’Inter che si prende il giallo per una trattenuta evitabile su Zima in una zona di campo non pericolosa.

22:15

58′ – Inter vicina al terzo gol con Sucic: Chaloupek salva sulla linea 

Inter vicinissima al terzo gol con Sucic, lanciato da Lautaro: il centrocampista nerazzurro dribbla il portiere Stanek e calcia in porta, ma Chaloupek salva in scivolata sulla linea.

22:14

57′ – Lautaro non sfrutta l’occasione per il tris 

Messo a tu per tu con Stanek da Thuram, Lautaro prova ad anticipare la conclusione con l’esterno ma il portiere dello Slavia Praga non si fa sorprendere

22:12

55′ – Seconda ammonizione del match: giallo a Schranz 

Seconda ammonizione del match, stavolta per lo Slavia Praga: giallo a Schranz per un fallo su Bastoni.

22:06

49′ – Un altro cambio per i cechi: Doudera non ce la fa, entra Mbodji

Un altro cambio nello Slavia Preaga: non ce la fa Doudera che lascia il campo per un problema fisico, sostituito da Mbodji.

22:05

48′ – Primo giallo del match: ammonito Bisseck

Primo giallo del match e a prenderlo è un calciatore dell’Inter: ammonito Bisseck per un fallo su Provod.

22:03

46′ – Via al secondo tempo: Inter avanti 2-0, doppio cambio nello Slavia Praga

Iniziato a San Siro il secondo tempo della sfida di Champions League tra Inter e Slavia Praga, con i nerazzurri avanti 2-0. Subito un doppio cambio tra i cechi: dentro Chory e Schranz al posto di Kusej e Sadilek.

21:58

Le previsioni del supercomputer per la Champions: il pronostico

Prima dei match della seconda giornata della fase campionato il supercomputer di Opta Analyst ha fatto i suoi pronostici per la Champions League: ecco i club favoriti per il successo nella coppa più importante d’Europa…

 

 

21:46

45+1′ – Finito il primo tempo: Inter avanti 2-0 sullo Slavia Praga 

Finito il primo tempo del match tra Inter e Slavia Praga a San Siro: si va all’intervallo con i nerazzurri di Chivu avanti 2-0 grazie alle reti segnate da Lautaro Martinez (30′) e Dumfries (34′).

21:45

45′ – Un minuto di recupero concesso dall’arbitro Kavanagh 

Un minuto di recupero concesso dall’arbitro inglese Kavanagh per il primo tempo di questa sfida di Champions League tra Inter e Slavia Praga a San Siro.

21:40

40′ – Inter in gestione nel finale di primo tempo 

Con due gol di vantaggio l’Inter ha ora abbassato i ritmi e gestisce il finale di primo tempo mantenendo il possesso palla.

21:34

34′ – GOL di Dumfries: 2-0 per i nerazzurri! 

Quattro minuti dopo il vantaggio l’Inter trova anche il raddoppio: Acerbi esce palla al piede e poi sulla trequarti scarica a sinistra per Thuram, cross basso sul primo palo per Dumfries e palla in rete per il 2-0 dei nerazzurri sullo Slavia Praga.

21:30

30′ – GOL di Lautaro: Inter avanti 1-0 sullo Slavia Praga! 

Dopo una chance da corner (colpo di testa a lato di Bastoni) al 30′ l’Inter trova il vantaggio: gol di Lautaro, che intercetta un passaggio del portiere Stanek e deposita la palla in rete. I nerazzurri sono ora avanti 1-0 sullo Slavia Praga a San Siro.

21:25

25′ – Thuram ci prova con il sinistro: palla fuori

Attacca ancora l’Inter che manda al tiro Thuram: conclusione di sinistro per il francese, con la palla che termina a lato della porta dello Slavia Praga.

21:23

23′ – L’Inter sfiora il gol da corner: Lautaro pericoloso di testa

L’Inter sfiora il vantaggio da angolo: corner calciato con il sinistro da Dimarco e stacco di Lautaro, che di testa manda alto di poco.

21:20

20′ – Conclusione alta di Calhanoglu

L’Inter continua ad attaccare con l’obiettivo di trovare spazi nella difesa chiusa dello Slavia Praga: conclusione dal limiote di Calhanoglu con il sinistro e palla sopra la traversa.

21:13

13′ – Occasione Inter: Stanek risponde in tuffo su Thuram

Occasione Inter con Thuram: sulla conclusione dell’attaccante franceso è bravo il portiere dei cechi Stanek a distendersi in tuffo per respingere il pallone.

21:05

5′ – Buon avvio dei nerazzurri, spinti dai propri tifosi

Buon avvio dell’Inter che, spinta dai propri tifosi, ha già provato la conclusione con Calhanoglu, Dimarco e Thuram (ribattuti dalla difesa dei cechi tutti i tiri).

21:01

1′ – Iniziata la sfida tra Inter e Slavia Praga

Iniziata la sfida di Champions League tra Inter e Slavia Praga a San Siro: a muovere il primo pallone del match la squadra ceca.

20:57

Squadre in campo: tutto pronto a San Siro

Inter e Slavia Praga hanno fatto il loro ingresso in campo al Meazza: tutto pronto a San Siro per il via del match di Champions League.

20:48

Inter, è Provod l’uomo dello Slavia Praga da tenere d’occhio

Lukás Provod ha creato sei occasioni su azione per i compagni nella sfida della prima giornata pareggiato 2-2 dallo Slavia Praga contro il Bodo/Glimt, record per un giocatore della squadra ceca in una partita di Champions League. Inoltre, entrambi i gol dello Slavia Praga sono arrivati su assist di Provod, primo giocatore del club a fornirne più di uno in un singolo match nella competizione.

20:39

Chivu può eguagliare tre grandi ex tecnici nerazzurri: il dato

Dopo aver battuto l’Ajax (in trasferta nella prima giornata), Cristian Chivu potrebbe diventare il quarto allenatore dell’Inter a vincere le sue prime due partite di Champions League dopo Luciano Spalletti (2018/19), Claudio Ranieri (2011/12) e Roberto Mancini (2004/05).

20:32

Capello, stoccata a Dimarco: “Se pensa di essere indispensabile…”

Dagli studi di ‘Sky Sport’ stoccata all’interista Federico Dimarco da parte di Fabio Capello, che ha rimproverato al terzino della Nazionale per la ‘frecciata’ lanciata al suo ex allenatore Simone Inzaghi alla vigilia della sfida di Champions League contro lo Slavia Praga (qui il video): “È stata una mancanza di rispetto nei confronti del suo vecchio tecnico ma anche dei suoi compagni – ha detto Capello -. Se pensa di essere indispensabile sbaglia”.

20:26

Marotta sulla vendita di San Siro: “Inter e Milan operano nell’interesse della città”

A circa mezz’ora dall’inizio di Inter-Slavia Praga di Champions League ai microfoni di ‘Sky Sport’ si è presentato Beppe Marotta, che ha parlato dell’approvazione da parte del Consiglio comunale di Milano della delibera sulla vendita di San Siro ai due club milanesi: “La decisione è stata tribolata, ma siamo felici e soddisfatti di quello che è stato deciso. Lo dico da presidente dell’Inter, da appassionato e da cittadino di Milano. Inizia un percorso arduo, ma che porterà soddisfazioni. L’esigenza di avere uno stadio è un obiettivo prioritario – ha detto il dirigente nerazzurro -. Vorrei tranquillizzare tutti. Milan e Inter agiscono in trasparenza nell’interesse della collettività, della città e del calcio. Lo stadio è un valore aggiunto per i club e per la città. L’obiettivo è quello di operare negli interessi della collettività milanese”.

20:21

Chivu a ‘Sky Sport’ prima della partita: “Ecco cosa ho chiesto alla squadra”

Queste le parole di Chivu ai microfoni di ‘Sky Sport’ a poco più di mezzora dall’inizio della sfida di Champions League contro lo Slavia Praga a San Siro: “Solite partite di Champions, in cui l’avversario è di valore e ti può mettere in difficoltà – ha detto il tecnico nerazzurro -. Alla squadra ho chiesto di prestare attenzione, cercare di capire le situazioni poi e cercare di essere dominanti. Cosa mi aspetto da Bisseck, Zielinski e Sucic che ho messo titolari? Quello che mi aspetto da tutti, che facciano cioè vedere le qualità che hanno. Calhanoglu? Lo vedevo carico e dentro la squadra”.

20:13

San Siro, ok alla vendita: Inter e Milan esultano

Via libera alla vendita di San Siro da parte del Consiglio comunale di Milano ed esultano i due club della città, Inter e Milan la cui intenzione è quella di costruire un nuovo impianto: “Un passo storico”. APPROFONDISCI

20:07

La carica di Chivu prima della Champions: “È un’Inter di uomini veri”

“Uomini veri, mi mettono in difficoltà”. Cosi Chivu ha parlato della sua Inter alla vigilia della sfida di Champions League contro lo Slavia Praga a San Siro. LEGGI TUTTO

20:02

Lautaro Martinez, dolci ricordi contro lo Slavia Praga

Una delle due marcature multiple di Lautaro Martínez in Champions League con la maglia dell’Inter è arrivata proprio contro lo Slavia Praga, nel novembre 2019 in una trasferta della fase a gironi (l’altra è una tripletta contro il Monaco, nel gennaio 2025). L’argentino ha aperto le marcature in quella sfida, prima di segnare il terzo gol nella vittoria finale per 3-1 alla Fortuna Arena.

19:53

Inter-Slavia Praga, le formazioni ufficiali: Chivu dà spazio a Zielinski

Le formazioni ufficiali di Inter-Slavia Praga:
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Zielinski, Calhanoglu, Sucic, Dimarco; M. Thuram, Lautaro Martinez. All. Chivu
A disp.: J. Martinez, De Vrij, Luis Henrique, Bonny, Frattesi, Diouf, Mkhitaryan, Barella, Akanji, Carlos Augusto, Darmian, P. Esposito.
SLAVIA PRAGA (4-5-1): Stanek; Vicek, Chaloupek, Zima, Hashioka; Doudera, Dorley, Zafeiris, Sadilek, Provod; Kusej. All. Trpisovsky
A disp.: Markovic, Rezek, Cham, Sanyang, Mbodji, Chytil, Moses, Boril, Chory, Schranz, Toula, Prekop.

 

 

19:49

Sucic parla prima della partita: “Soddisfatto delle mie prestazioni”

A poco più di un’ora dal via di Inter-Slavia Praga ha parlato Sucic, che potrebbe partire tra i titolari: “È una partita di Champions League e tutti vogliono giocare – ha detto il centrocampista dei nerazzurri ai microfoni di ‘Sky Sport’ -. Finora penso di aver fatto bene e sono soddisfatto delle mi prestazioni. L’obiettivo? È quello di vincere ogni partita, so che non è possibile ma è importante avere la fame per provare a farlo”.

19:42

I precedenti tra Inter e Slavia Praga nelle competizioni Uefa

Questo sarà il terzo incontro tra Inter e Slavia Praga in competizioni europee, dopo i due precedenti che risalgono alla fase a gironi della Champions League 2019/20 (i nerazzurri hanno pareggiato 1-1 in casa e poi vinto 3-1 nella gara di ritorno in trasferta). Lo Slavia Praga non ha mai vinto in trasferta contro una squadra italiana in una delle principali competizioni europee, perdendo sette delle otto partite disputate finora (l’unico pari appunto nel settembre del 2019 in casa dell’Inter). I nerazzurri inoltre hanno vinto le ultime quattro partite contro squadre ceche in Champions League con un punteggio complessivo di 10-1 (tutte a partire dall’edizione 2019/20), mantenendo la porta inviolata in ciascuna delle ultime tre.

19:36

Aspettando i big, finisce 2-2 la sfida di Youth League

In attesa dei big di scena stasera a San Siro, le formazioni Primavera di Inter e Slavia Praga hanno pareggiato la sfida di Youth League andata in scena al Konami Football Centre. Sotto di un gol al 39’ dopo il tocco in porta di Ballo nel tentativo di anticipare Pikolon, i nerazzurri hanno giocato un gran secondo tempo e prima hanno pareggiato con il sinistro di Zouin al 48’, poi hanno persino ribaltato il risultato con un capolavoro di esterno di Lavelli. Nel recupero però, dopo aver mancato il tris (traversa di Vukoje), la squadra di Benito Carbone ha subito la beffa con la rete di Naskos che ha fissato il risultato sul 2-2.

19:30

Inter-Slavia Praga, dove vederla in tv e in streaming

La sfida tra Inter e Slavia Praga, in programma stasera allo stadio Meazza e valida per la 2ª giornata della fase campionato di Champions League, sarà trasmessa in diretta tv e in streaming. TUTTI I DETTAGLI

Milano, stadio Meazza

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Champions League