Che l’Unione Rugby Firenze abbia sempre puntato sui giovani, molti dei quali del territorio, lo dimostra il fatto che anche nelle sue squadre di vertice – di A e di B – ci sia una consistente presenza di giocatori che provengono dal suo vivaio. La conferma è arrivata dal tradizionale Memorial “Sebastiani” disputato a L’Aquila con la presenza delle migliori under 18 di tutta Italia, nel quale la formazione biancorossoviola guidata da Peppe Sorrentino con gli assistenti Vito Caprio e Alessio Mattoccia ha conquistato un sorprendente terzo posto.

Nella fase a gironi l’URF del capitano Yuri Coppola e del vice Giovanni Checcucci si era messa in evidenza con tre vittorie su quattro: contro L’Aquila (31-0), Benetton Treviso (7-5) e Fiamme Oro (7-5), e la sconfitta di misura nel derby con Livorno (10-12) per una meta subita a tempo scaduto che gli è costata l’accesso alla finale per il primo posto. Nella finalina, però, i fiorentini hanno risfoderato la grinta battendo un altro colosso come il Rovigo e mettendosi al collo la medaglia di bronzo. Notevole, in questa fase di precampionato, l’amalgama già raggiunta anche con i ragazzi dello Scandicci nell’ambito del recente accordo di collaborazione.

Per quanto riguarda le altre formazioni, al Marco Polo di San Bartolo a Cintoia l’amichevole della squadra di A con il Romagna – primo e vero banco di prova della preparazione al campionato che prenderà il via domenica 19 ottobre – ha visto gli ospiti prevalere di misura nel secondo tempo dopo una prima frazione in equilibrio. La partita, inserita in un periodo di pieno carico atletico, è servita comunque allo staff gigliato guidato da Daniel Lo Valvo con la collaborazione di Samuele De Simone per misurare stato di forma e tenuta dei sistemi di gioco. Diverso l’esito, invece, per la squadra di B allenata da Marco Vito e dal vice Marco Bonanni, che alla prima uscita agonistica (anche questa con il Romagna) si è imposta al termine di una gara intensa e combattuta mostrando una buona attitudine al confronto soprattutto nell’attenta fase difensiva.

f. m.