Le strade del centro storico di Favara trasformate in fiumi in piena. Due persone risultano, al momento, disperse. I vigili del fuoco sono intervenuti con due gommoni per soccorrere e salvare chi si trova in strada e, soprattutto, per cercare le due persone che non si capisce bene al momento che fine abbiano fatto. Alle ore 9,45 – stando a quanto apprende AgrigentoNotizie – sarebbero 2 i punti di ricerca: uno nella zona di via Berlinguer da dove sarebbe scomparsa la ragazza. E l’altro nei pressi del vallone di piazza Giarritella (A’Giateddra ndr).
Operazioni di soccorso e salvataggio sono in corso anche fra le vie Crispi e Sottotenente Bosco.
Temporali e pioggia a dirotto, Agrigento e Favara sott’acqua
In azione, ma è complicatissimo, anche i carabinieri della tenenza cittadina. Preoccupazione, anzi terrore puro, per una ragazza che sarebbe stata vista mentre veniva travolta da un fiume in piena e che sarebbe stata trascinata dall’acqua e scaraventata in una scarpata. A riferirlo ai soccorritori alcuni testimoni. Si teme per la sua vita. Vigili del fuoco e carabinieri sono in continuo coordinamento e non riescono ancora a comprendere che fine abbia fatto la ragazza. Anche il sindaco di Favara, Antonio Palumbo, è in strada e, passo dopo passo, sta cercando – disperatamente – la sua concittadina. Assieme al primo cittadino, anche l’assessore alla Polizia municipale Laura Mossuto.
L’ondata di maltempo che si è abbattuta sull’Agrigentino è di violenza inaudita. La Protezione civile regionale, per oggi, aveva diramato l’allerta “gialla”. Su Favara intanto, alle ore 9,30, la pioggia sta concedendo una tregua. E questo dovrebbe aiutare i soccorritori, ma anche a cercare di fare chiarezza. Sarebbero state sentite delle urla dentro il tombino dove s’è aperta la voragine. I vigili del fuoco si stanno calando dentro.
La voce circolata – alle 9,50 circa – secondo la quale la giovane sarebbe stata ritrovata è stata smentita dai carabinieri.
Impossibile riuscire a ricostruire con certezza categorica quanto sta avvenendo a Favara. Questo è il momento dei soccorsi, disperati appunto. Le informazioni che AgrigentoNotizie riesce a recuperare anche se frammentarie sono verificate e in costante aggiornamento.
(IN AGGIORNAMENTO)