Dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, fino all’Arma dei Carabinieri e all’Ingv: sono diversi i settori in cui, a ottobre, sono fissate le scadenze per bandi pubblici per l’assunzione di personale. Ecco alcune delle date da cerchiare sul calendario.

Cnr

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) ha indetto nuovi concorsi pubblici per l’assunzione di 53 diplomati e laureati. Si cercano vari profili professionali a tempo determinato o indeterminato, da assegnare a diverse sedi in Italia. La scadenza per l’invio delle domande varia dal 2 ottobre al 25 ottobre 2025, a seconda del concorso a cui si partecipa.

Vigili del Fuoco

Concorso pubblico, per titoli sportivi e culturali, per sette posti per l’accesso al ruolo degli atleti del Gruppo sportivo Vigili del fuoco Fiamme Rosse. La scadenza è fissata al 3 ottobre. La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata utilizzando la procedura informatica disponibile all’indirizzo https://concorsionline.vigilfuoco.it, seguendo le istruzioni. 

Accademia Belle Arti

All’Accademia di Belle Arti di Venezia è indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, anche per la copertura a tempo pieno e indeterminato di due posti di “Tecnico di Laboratorio” profilo di Tecnico delle Arti Visive, Area III – Settore Professionale “supporto specialistico attività di produzione” – CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021 sezione AFAM, ripartiti nei seguenti sotto-profili: 

  • n. 1 (uno) decorazione/scultura; 
  • n. 1 (uno) grafica/pittura. 

Scadenza il 17 ottobre.

Ingv

L’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ing) ha indetto un nuovo concorso per collaboratore amministrativo. La selezione pubblica, aperta a diplomati, prevede l’assunzione a tempo indeterminato nel profilo professionale di collaboratore amministrativo ed è riservato alle categorie protette. Scadenza 16 ottobre 2025. Inoltre, l’Istituto ha pubblicato un ulteriore bando di concorso per tecnologi. Si prevede la copertura di dieci posti di lavoro a tempo indeterminato, da destinare a varie sedi dell’Ingv in Italia. Per candidarsi c’è tempo fino al 20 ottobre 2025.  

Approfondimento
Concorsi pubblici, dai ministeri fino a Fisco e Inps: requisiti e date

Arma dei Carabinieri

Concorso, per titoli, per la nomina di 17 Allievi Carabinieri in qualità di atleti per le esigenze del Centro Sportivo dell’Arma dei Carabinieri, 2^ Aliquota – anno 2025. La scadenza è fissata al 24 ottobre.

Scuola

Con il concorso docenti Pnrr3, ci sono in palio 58.000 posti da bandire nelle prossime settimane per la scuola. Il bando è atteso entro la metà di ottobre. Dopo la pubblicazione, sarà concesso un periodo di circa venti giorni per l’inoltro della domanda, con l’obiettivo di completare la procedura entro il mese successivo. Le prove dovrebbero iniziare a dicembre. La prova scritta sarà al pc, con 50 quesiti a risposta multipla da svolgere in 100 minuti. Chi supera la prova scritta con almeno 70/100, ed è tra i primi in graduatoria (fino al triplo dei posti banditi), accede all’orale.

Approfondimento
Scuola, in autunno bandi Pnrr per assunzione di 58mila docenti