CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

3-5 Recupera un mini break Berrettini grazie al dritto che finalmente ha trovato il campo.

Serve Mannarino, che può chiudere il match.

2-5 Esce il dritto dell’azzurro. Altro mini break di Mannarino.

2-4 Ace di Berrettini.

Serve Matteo.

1-4 Non riesce un difficile passante a Berrettini.

1-3 Altro slice in rete.

Seconda palla.

Serve Mannarino.

1-2 Mini break di Mannarino che è bravo a difendersi e a chiudere il punto con lo smash quasi appoggiato.

1-1 Servizio vincente di Berrettini.

Seconda palla.

Serve Matteo.

0-1 In rete l’ennesimo slice scarico di Berrettini.

Serve Mannarino.

6-6 GAME BERRETTINI. L’azzurro chiude con l’ace, si va al tie-break!

40-15 Esce il rovescio di Mannarino.

30-15 Vincente di dritto di Berrettini.

Seconda.

15-15 Prima vincente.

0-15 Lo slice scarico di Berrettini non può che finire in rete.

Seconda palla.

5-6 GAME MANNARINO. In rete la risposta di Berrettini che continua ad essere poco propositivo in risposta e all’interno dello scambio, lasciando la possibilità al francese di fare quello che vuole.

40-0 Servizio e dritto.

30-0 Rovescio incrociato vincente del francese.

Seconda palla.

15-0 Servizio e dritto di Mannarino.

5-5 GAME BERRETTINI. Matteo chiude facilmente il suo servizio con l’ace. Da questo colpo Berrettini deve ricostruire il suo match.

40-0 In rete il rovescio del francese.

30-0 Resta in campo lo slice corto dell’azzurro e Mannarino manda fuori il rovescio.

15-0 Prima vincente di Berrettini che sembra aver trovato un buon ritmo al servizio.

4-5 GAME MANNARINO. Con un ace, il secondo del game, il francese porta a casa il quinto servizio del secondo set.

40-15 Esce il dritto lungolinea dell’azzurro.

Seconda palla.

30-15 In rete il rovescio di Berrettini che poteva fare sicuramente meglio viste le difficoltà di Mannarino.

15-15 Ace del francese.

0-15 Lob vincente di Berrettini.

4-4 GAME BERRETTINI. Finalmente, l’azzurro porta a casa un servizio in maniera facile.

Seconda.

40-0 Prima vincente di Matteo.

30-0 Secondo ace di fila per l’azzurro.

15-0 Ace di Berrettini.

3-4 GAME MANNARINO. Prima vincente del francese che non rischia quasi mai al servizio. Berrettini sembra davvero molto lontano dal suo stato di forma migliore.

40-15 Palla corta vincente di Mannarino.

30-15 In rete la difesa di Berrettini.

Seconda palla.

15-15 Prima vincente.

0-15 Esce il rovescio di Mannarino.

3-3 GAME BERRETTINI. Con il servizio Matteo risolve un altro gioco che poteva complicarsi.

40-30 Dritto vincente lungolinea in uscita dal servizio.

30-30 In rete il dritto dell’azzurro.

30-15 Ace di Matteo.

15-15 Altro doppio fallo, sta diventando una costante.

Seconda palla.

15-0 Prima vincente di Berrettini.

2-3 GAME MANNARINO. A zero tiene il servizio il francese. Partita davvero complicata per l’azzurro se questa sarà ancora la sua versione nei prossimi game: quasi sempre in ritardo sulla palla e lento nelle gambe, Berrettini sta facendo davvero molta difficoltà a stare dietro a Mannarino.

Seconda.

40-0 Stecca il dritto Berrettini.

30-0 Servizio e rovescio del francese.

15-0 Ottimo dritto di Mannarino che continua a non dare punti di riferimento con i suoi colpi.

2-2 GAME BERRETTINI. Con l’ace porta a casa il gioco, ma serve altro per cercare di rimontare il match.

A-40 Servizio e dritto di Berrettini.

40-40 Il nastro devia il colpo del francese e Berrettini sbaglia lo slice.

A-40 Molto attento qui l’azzurro che non si fa ingannare dalla contro smorzata di Mannarino.

40-40 Esce lo slice di Matteo, altro game ai vantaggi sul suo servizio.

40-30 Volée vincente di Berrettini.

30-30 Non riesce, di poco, il passante di Mannarino che trova solo la rete.

Seconda palla.

15-30 Doppio fallo.

Seconda palla.

15-15 Esce il dritto dell’azzurro.

15-0 Prima vincente di Berrettini.

1-2 GAME MANNARINO. Altro gioco vinto facilmente dal francese che non lascia spazio ai colpi di uno scarico e demotivato Berrettini.

40-0 Ottimo passante di Mannarino, difficile qui difendere per Berrettini.

Seconda palla.

30-0 Esce la risposta dell’azzurro.

15-0 Ennesimo dritto sbagliato da Berrettini.

10.09 Si riprende, sul servizio di Mannarino.

10.07 Si interrompe il gioco. C’è qualche problema tra gli spalti ma non si riesce a capire di cosa si tratta, probabilmente qualche spettatore che si è sentito male. Attendiamo.

1-1 GAME BERRETTINI. Prima vincente e primo game portato a casa nel set da parte dell’azzurro. L’impressione è che senza il servizio Mannarino potrebbe ottenere facilmente il break, gli scambi lunghi li vince quasi sempre lui.

A-40 In rete il dritto di Mannarino.

40-40 Vincente di rovescio incrociato di Mannarino. Si allunga anche questo game sul servizio del nostro azzurro.

Seconda.

40-3o Prima vincente importante di Berrettini.

30-30 In rete la risposta di Mannarino che forse commette il primo errore del suo match.

15-30 Dritto vincente dell’azzurro che deve rimontare anche questo game.

0-30 Berrettini sbaglia uno smash che sembrava molto più semplice del previsto.

0-15 Doppio fallo, il primo del match.

Seconda palla.

0-1 GAME MANNARINO. Risolve tutto con la prima palla il francese che inizia il secondo set da dove aveva terminato il primo. Intanto, Cerundolo osserva dall’alto il suo possibile avversario che uscirà da questo match, insieme al suo allenatore ed ex giocatore argentino Pablo Cuevas.

40-15 Bellissimo passante di Matteo che infila Mannarino. Il francese perde dopo 53 minuti di gioco il primo punto con la prima palla.

40-0 Esce la risposta dell’azzurro.

30-0 In rete il dritto di Berrettini.

Seconda palla.

15-0 Prima vincente ad inizio game per il francese, ancora.

INIZIA IL SECONDO SET, SERVE ANCORA MANNARINO.

5-7 SET MANNARINO. Il primo parziale va al francese, con il terzo dritto sul terzo tentato da Berrettini che esce. Ottima prova fin qui di Mannarino che ha meritato di vincere il set anche grazie ad un ottimo rendimento al servizio, con il 100% di punti raccolti con la prima palla, mentre l’azzurro sta soffrendo dall’inizio del match i colpi senza peso del francese.

0-40 Risposta vincente di Mannarino, altri tre set point.

0-30 Secondo errore di dritto di fila.

0-15 Berrettini prova un ambizioso dritto lungolinea che però non può atterrare in campo.

5-6 GAME MANNARINO. Il francese al servizio è davvero ingiocabile, con ben 16 punti vinti con la prima palla su altrettante giocate. Pur avendo sprecato tre palle set, Mannarino continua a fare il suo match.

40-0 Esce la difesa di Berrettini.

30-0 Palla corta dolcissima di Mannarino.

Seconda.

15-0 Ace del francese.

5-5 GAME BERRETTINI. Matteo gioca con il fuoco ma alla fine ha ragione lui. Annulla tre set point e con cinque punti di fila rimonta il game.

Seconda palla.

A-40 Berrettini vince uno scambio pazzesco portando a rete Mannarino e chiudendo con il passante.

40-40 PRIMA VINCENTE DI BERRETTINI! Se ne va anche il terzo set point.

30-40 In rete il rovescio di Mannarino, con Berrettini che questa volta è stato molto attento. Resta un set point da annullare.

15-40 Se ne va il primo set point con il rovescio lungo di Mannarino, ma ne restano ancora due e il servizio sembra faticare.

Seconda.

0-40 In rete il dritto di Berrettini che fa sentire tutta la sua frustrazione, tre set point per il francese.

Seconda palla, punto importante.

0-30 Esce il dritto di Berrettini, che fa davvero fatica a portare a casa il punto quando Mannarino fa partire lo scambio.

0-15 Rovescio in controtempo di Mannarino.

Seconda palla di Berrettini.

4-5 GAME MANNARINO. Inscalfibile il francese al servizio, grazie al quale porta a casa tutte le prime palle che sta giocando. Tuttavia, il servizio di Mannarino non è cosi incisivo e per questo motivo Berrettini potrebbe fare di più in risposta.

Seconda palla.

40-15 Esce il dritto in side out di Berrettini.

30-15 Dritto vincente dell’azzurro.

Seconda.

30-0 Esce la risposta di Berrettini.

Seconda palla.

15-0 Prima vincente di Mannarino, terza volta di fila che inizia il suo servizio cosi.

4-4 GAME BERRETTINI. Con l’ennesima prima vincente del set, l’azzurro porta a casa un game importante.

40-15 Palla corta ottima e vincente dell’azzurro che cerca sempre di accorciare gli scambi.

30-15 Altra prima vincente di Matteo, servizio fondamentale fino a questo momento.

15-15 Fuori tempo il dritto dell’azzurro.

Seconda palla.

15-0 Prima vincente di Berrettini.

3-4 GAME MANNARINO. Ottimo set fin qui del francese che sta concedendo poco o nulla.

40-0 Costretto a difendersi Berrettini, non resta in campo lo slice.

30-0 Troppo lungo il rovescio lungolinea dell’azzurro.

15-0 Non passa lo slice di Berrettini.

Seconda palla.

3-3 GAME BERRETTINI. Con l’aiuto del nastro, l’azzurro porta a casa un game che si era complicato e nel corso del quale ha dovuto annullare due palle break. Matteo ha già messo a segno otto vincenti.

A-40 Altro servizio e dritto.

40-40 Servizio e palla corta vincente di Berrettini. Parità.

30-40 La prima palla break se ne va con la prima vincente di Matteo.

15-40 Finisce in corridoio il dritto di Berrettini. Prime due palle break per il francese.

15-30 Esce la risposta di Mannarino.

Seconda palla.

0-30 Ottimo angolo trovato da Mannarino che l’azzurro non riesce a raggiungere e a difendere. Momento di difficoltà.

Seconda palla.

0-15 Esce il dritto di Berrettini subito dopo la risposta di Mannarino.

9.24 Intanto, è finita a Pechino, con Jannik Sinner che ha battuto Learner Tien nella finale dell’ATP 500 della città cinese con il risultato di 2-0 (6-2, 6-2). Ventunesimo titolo in carriera dell’azzurro.

2-3 GAME MANNARINO. Con un buon rendimento al servizio, il francese porta a casa il terzo game del suo match. Poche occasioni per entrambi in questo inizio match.

40-0 Ace anche per Mannarino.

30-0 Berrettini non può nulla sul rovescio dal centro del campo del francese.

15-0 Prima vincente di Mannarino.

2-2 GAME BERRETTINI. Terzo ace del game e quarto del match per l’azzurro.

40-0 Secondo ace del game per Berrettini.

30-0 Mannarino tenta una difesa difficile che infatti non passa.

Seconda palla.

15-0 Ace di Berrettini.

1-2 GAME MANNARINO. Il francese vince il primo scambio lungo del match con Berrettini che manda in rete un altro slice.

Ancora seconda.

40-30 Finisce in rete lo slice diagonale di Matteo.

Seconda palla, opportunità.

30-30 Doppio fallo del francese, il primo del suo match.

Seconda palla.

30-15 Non resta in campo il dritto di Mannarino.

Seconda palla.

30-0 Esce la risposta lungolinea di dritto di Berrettini.

Seconda palla.

15-0 Prima vincente di Mannarino.

1-1 GAME BERRETTINI. Con una prima palla vincente l’azzurro porta a casa il primo game al servizio del suo match.

Seconda palla.

40-15 Ace di Berrettini, il primo del match.

30-15 Ottimo dritto lungolinea vincente di Berrettini.

15-15 Il dritto di Mannarino si ferma sulla rete.

Seconda.

0-15 Il nastro si porta via il dritto di Matteo.

0-1 GAME MANNARINO. Finisce in rete il rovescio di Berrettini.

40-0 Prima vincente di Mannarino.

30-30 Non passa la risposta di Berrettini.

15-30 Il francese sbaglia con il dritto.

Seconda.

15-15 Mannarino non controlla l’ottima risposta dell’azzurro.

Seconda palla.

15-0 Non passa la palla corta di Berrettini.

Seconda palla.

INIZIA IL MATCH, SERVE MANNARINO.

9.05 Termina il riscaldamento, il match sta per iniziare.

9.02 Il vincente di questa sfida troverà Francisco Cerundolo al secondo turno, con l’argentino che ci ha avuto accesso direttamente grazie al bye dovuto alla sua classifica.

9.01 Inizia il riscaldamento, con Mannarinon che servirà per primo ad inizio match.

9.00 I tennisti sono in campo, pronti ad iniziare il riscaldamento.

8.58 Pur essendo due tennisti che da tanti anni ormai calcano insieme le superfici del circuito ATP, tra Berrettini e Mannarino c’è stato un solo scontro diretto, nell’ormai lontanissimo 2018: all’Australian Open di questo stesso anno, un quasi esordiente Berrettini perse 3-0 dal francese nel promo turno della competizione Slam di Melbourne.

8.56 Berrettini non è l’unico italiano in campo quest’oggi a Shanghai, con Mattia Bellucci e Luca Nardi che hanno vinto i loro primi turni, rispettivamente contro Adam Walton e Sebastian Ofner, e con Lorenzo Sonego che scenderà in campo più tardi con Yannick Hanfmann. Ovviamente, come dimenticare Jannik Sinner alle prese con la finale dell’ATP 500 di Pechino contro Tien, nel corso della quale al momento l’azzurro è avanti 6-2 1-1.

8.50 Il terzo set tra Goffin e Muller finisce come il secondo, con il belga che completa la rimonta grazie ad un calo vistoso del francese, vincendo 2-1 (6-7, 6-1, 6-1). Mancano pochi minuti all’ingresso in campo di Matteo Berrettini.

8.16 Goffin domina il secondo set, vincendolo 6-1, e porta il match contro Muller al terzo set. Bisogna aspettare ancora un po’ prima di vedere Matteo Berrettini in campo.

7.41 Buongiorno amici di OA Sport, Muller ha vinto un primo set abbastanza rocambolesco contro David Goffin, vinto 7-6 dal francese. L’ex numero 7 al mondo ha avuto la possibilità di chiudere il parziale ma Muller è riuscito a rimontare nel tie break. Manca poco all’ingresso in campo di Berrettini.

Buona sera amici di OA Sport, benvenuti nella cronaca testuale in Diretta LIVE del match tra Matteo Berettini e Adrian Mannarino, valido per il primo turno del ATP Masters 1000 di Shanghai, ultimo torneo di questa categoria prima di quello che si giocherà a Parigi-Bercy tra alcune settimane. La partita in questione parte, almeno nel pronostico, per avere un risultato molto aperto visto il livello del francese e lo stato di forma, sempre ignoto, che potrebbe avere l’azzurro.

Il nostro Berrettini ha disputato il torneo ATP 500 di Tokyo, con la vittoria al primo turno contro Jaume Munar, sconfitto 2-0 (6-4, 6-2) e con la sconfitta nel secondo match contro Casper Ruud, con il norvegese che ha trionfato 2-0 (7-6, 6-2). Nel corso dell’incontro con il campione norvegese, l’azzurro ha giocato davvero un grandissimo primo set che Ruud ha potuto vincere soltanto grazie ad un tie-break davvero formidabile: nel secondo set, purtroppo, il calo fisico è stato decisivo per l’italiano.

Per quanto riguarda Mannarino, il francese ha disputato l’ATP 500 di Pechino, entrando nel tabellone principale attraverso le qualificazioni. Al primo turno, il tennista transalpino, ha sorpreso Alexander Bublik battendolo 2-0 (6-3, 6-2), mentre al secondo turno è stato eliminato, proprio come Berrettini, dal connazionale del romano, Lorenzo Musetti, che ha trionfato 2-0 (6-3, 6-3).

Il match tra Berrettini e Mannarino sarà il secondo in programma sullo Stadium Court, con la giornata che inizierà alle 6.30 (orario italiano, a Shangai saranno le 12.30) con il match tra David Goffin e Alexander Muller. Successivamente, toccherà al nostro azzurro: segui la sua partita con la cronaca testuale in Diretta LIVE di OA Sport! Buon divertimento a tutti!