Simona Ventura al timone del Grande Fratello (per la prima volta) ha conquistato proprio tutti. Anche l’e conduttore del reality negli ultimi sei anni, Alfonso Signorini che, nell’intervista al Corriere della Sera, rivela di essere molto felice del passaggio di testimone: «Lunedì sera ho guardato il GF di Simona Ventura, se non lo avessi fatto, avrei avuto qualche rotella fuori posto! Ero pieno di curiosità. Con Simona ci siamo sentiti anche quella mattina e le ho fatto i miei auguri».




Nessun rancore dunque. Anzi: «A differenza di altri colleghi, che considerano il passaggio di conduzione un delitto di lesa maestà, io ne sono stato felice. Ancor di più quando ho saputo che lo avrebbe condotto una mia amica».



Il futuro del GfVip


La felicità di Alfonso Signorini è palpabile. D’altronde sembrerebbe essere stato proprio lui a chiedere a Mediaset di passare la conduzione del GF ad un’altra persona: «Avevo manifestato la mia stanchezza all’azienda e Pier Silvio Berlusconi, decidendo di affidarlo a un’altra persona, ha dimostrato di aver accolto le mie perplessità. Per sei anni ho condotto sei mesi di fila due Prime Time con due dirette di 4 ore: è qualcosa di impressionante. Facevo il pendolare, mi alzavo alle 6 del mattino per prendere un treno e tornare a Milano dopo essere andato a dormire alle 3».


Il Grande Fratello di Simona Ventura dovrebbe giungere al termine a dicembre e poi potrebbe esserci una nuova edizione del Grande Fratello Vip. Signorini, però, non ha fretta e neanche la certezza dei suoi piani per il futuro: «Se si farà il Grande Fratello Vip, sarà l’editore a comunicarlo e io sarò felice di condurlo. Se non si farà, pazienza».



L’amore con Paolo

Gli ultimi sei anni sono stati una full immersion nel lavoro. Adesso, Alfonso Signorini ha rallentato anche per ritrovare il suo compagno di vita, Paolo Galimberti, con cui sta insieme da 25 anni: «Il progetto del matrimonio c’è! Ho avuto 6 anni matti e disperatissimi, per dirla con Leopardi, e da quando sono più libero io e Paolo ci siamo ritrovati, abbiamo passato molto più tempo insieme, weekend in macchina, per esempio in Alsazia e Foresta Nera. Durante uno di questi giri ci siamo detti: perché non ci sposiamo? E allora credo proprio che arriveremo a festeggiare i nostri 25 anni insieme con il matrimonio, perché è giusto così».






Foto per gentile concessione dell’ufficio stampa Mediaset




Ultimo aggiornamento: mercoledì 1 ottobre 2025, 10:17





© RIPRODUZIONE RISERVATA