PESCARA. «Il Gruppo De Cecco annuncia con profondo dolore la scomparsa Giuseppe Adolfo De Cecco, Amministratore e Presidente della società Molino e Pastificio De Cecco, da oltre trent’anni, figura centrale nella storia e nella crescita della nostra azienda. Per onorarne la memoria e il contributo straordinario che ha dato all’impresa e al territorio, il Gruppo ha deciso di sospendere tutte le attività a partire da oggi e per l’intera giornata di domani. Alla famiglia De Cecco vanno le più sentite condoglianze da parte di tutti i dipendenti e collaboratori, uniti nel ricordo di un uomo che ha dedicato la sua vita al lavoro, alla sua comunità e ai valori che contraddistinguono la nostra azienda»,
firmato F.LLI DE CECCO DI FILIPPO FARA SAN MARTINO S.p.A.
Con questo comunicato la famiglia De Cecco annuncia la morte di Peppe De Cecco, scomparso a 75 anni. De Cecco è stato, tra le altre cose, presidente del Pescara Calcio: sotto la sua guida, il sodalizio biancazzurro conquistò la promozione in Serie A al termine della stagione 2011-2012, quella del “trio delle meraviglie” formato da Insigne, Immobile e Verratti ma, soprattutto, con la presenza di Zdenek Zeman in panchina. Ultimamente De Cecco non stava bene e, in questi giorni, era ricoverato in ospedale a Pescara.
Sul sito Internet del Pescara Calcio è stato pubblicato questo messaggio di cordoglio: “Con profondo dolore apprendiamo della scomparsa dell’ex presidente del Pescara, Giuseppe Adolfo De Cecco, per tutti don Beppe. Figura di grande importanza nella storia del Delfino, grazie alla sua iniziativa il Pescara Calcio seppe rialzarsi in uno dei momenti più bui della propria storia. La tifoseria biancazzurra lo ricorderà sempre con affetto e gratitudine. LaDelfino Pescara 1936 e il presidente Daniele Sebastiani porgono le più sincere condoglianze alla famiglia De Cecco in questo momento di grande dolore”.
@RIPRODUZIONE RISERVATA