Immagine d’archivio non collegata all’iniziativa

Screening e vaccini gratis al Castello di Santa Severa che si prepara a ospitare, il 3 e 4 ottobre, un evento di grande rilevanza dedicato al concetto di “One Health” (Salute Unica).

Screening e vaccini gratis al Castello di Santa Severa in un weekend dedicato alla prevenzione

L’iniziativa, promossa e organizzata dal Dipartimento di Prevenzione della ASL Roma 4, mira a sensibilizzare cittadini, studenti e operatori sanitari sull’importanza di un approccio integrato che connetta indissolubilmente il benessere umano, la tutela ambientale e la salute animale.

La manifestazione, che si svolge in uno spazio gestito da LAZIOcrea d’intesa con la Regione Lazio, il Ministero della Cultura e il Comune di Santa Marinella, si configura come un appuntamento strategico per diffondere una visione olistica della salute.

Il principio cardine è che la salute di un organismo vivente non può essere separata dal contesto ecologico e ambientale in cui si sviluppa.

La giornata di sabato 4 ottobre sarà interamente dedicata alla cittadinanza e alle istituzioni, con particolare attenzione alla prevenzione e alla firma di importanti protocolli d’intesa. Dalle ore 9.00 e fino alle ore 16.00, la Spianata dei Signori si trasformerà un vero e proprio “Villaggio della Prevenzione”.

I cittadini avranno la possibilità di accedere gratuitamente a una vasta gamma di servizi sanitari. Tra gli screening offerti figurano la vaccinazione antinfluenzale e anti-Covid, la visita oculistica per la maculopatia diabetica e il glaucoma, e i principali screening oncologici (HPV, mammella e colon retto). Saranno inoltre attivi i test per la rilevazione del diabete e dell’epatite C.

Il Villaggio ospiterà anche postazioni specializzate, come l’Ambulatorio della Nutrizione e della Prevenzione alla Sedentarietà, oltre a un punto infermieristico per la misurazione dei parametri vitali. Saranno fornite consulenze sui corretti stili di vita, sulla sicurezza negli ambienti domestici e di lavoro, sull’educazione alimentare e sui servizi offerti dai Consultori territoriali.

In parallelo alle attività di prevenzione, la giornata sarà arricchita da iniziative dedicate al movimento e all’ecologia. Alle ore 10.30 è prevista una camminata ecologica sulla spiaggia, organizzata dal Gruppo di Cammino aziendale della ASL Roma 4 in collaborazione con le associazioni ambientaliste Fare Verde e NaturEducation. L’iniziativa unisce l’attività fisica alla tutela dell’ambiente, rafforzando il messaggio “One Health”.

La campagna di prevenzione e sensibilizzazione si estenderà anche al di fuori di Santa Severa. La stessa attività di cammino, accompagnata da centri vaccinali e consulenze su alimentazione e stili di vita, sarà replicata nei distretti di Ladispoli, Bracciano e Campagnano, garantendo così una copertura capillare del territorio di competenza della ASL Roma 4. L’obiettivo è chiaro: promuovere una cultura della prevenzione che sia accessibile e integrata, toccando ogni angolo della comunità.