Le strade del centro storico di Favara trasformate in fiumi in piena. Una (e non due come scritto inizialmente ndr) la persona dispersa. I vigili del fuoco sono intervenuti subito con due gommoni per soccorrere e salvare chi si trovava in strada e, soprattutto, per cercare la donna che non si capisce bene che fine abbia fatto.
A Favara arrivati anche i vigili del fuoco sommozzatori di Palermo, mentre l’elicottero da Catania non riesce a mettersi in volo a causa del maltempo. Le ricerche si stanno concentrando nella zona di via Umberto. A valle di questa strada c’è un canalone che raccoglie le acque piovane. Si teme che la dispersa sia finita dentro il canalone che sfocia in un affluente del fiume Naro. Ed è per questo motivo che è stato chiesto l’intervento dei pompieri sommozzatori.
Alle ore 11 è arrivata la certezza: la dispersa è soltanto una. L’altra persona di cui, inizialmente, si diceva non ci fossero notizie è stata rintracciata. Nelle prime ore, la confusione era del resto tantissima. Poi la conferma: non c’è una seconda persona travolta dalle acque.
La donna travolta dal fiume in piena
Una la persona – una donna – che è stata invece travolta dall’acqua. La giovane investita da un fiume in piena, mentre era in macchina, ha abbandonato l’abitacolo e il violento corso d’acqua l’ha trascinata via. È avvenuto nella zona della A’Giateddra, una zona che storicamente ha problemi di allagamenti. Su quest’area, mancando punti di deflusso, finisce tutta l’acqua piovana di tutte le traverse. Alle ore 11,16 viene ricostruito – ma è naturalmente una ipotesi -, che la donna sia stata trascinata fino ad una sorta di collettore delle acque piovane che si trova a valle, nella zona del Conzo. Le verifiche in corso (nella foto) riguardano il percorso che va da questo luogo fino al depuratore di Favara. Stando a quanto apprende AgrigentoNotizie, le condotte sarebbero abbastanza grandi da far passare anche una persona.
L’ipotesi è che la donna, gravemente ferita, possa essere trascinata lungo questo percorso. Le ricerche vengono portate avanti anche fra i canneti, fra i pozzetti (da uno di questi sarebbero state sentite delle urla) e dove ci sono degli affluenti del fiume Naro.
Temporali e pioggia a dirotto, Agrigento e Favara sott’acquaRicerche in corso: è “guerra” contro il tempo
Alle ore 12, le ricerche si sono concentrate sul vallone Cicchillo e sul canalone che attraversa la zona degli orti. Da via Umberto, dove la donna è stata “inghiottita”, fino a valle le squadre dei soccorritori – vigili del fuoco, sommozzatori compresi – hanno battuto ogni angolo. Non ci sono tracce. Uno dei soccorritori ha trovato un paio di jeans, subito recuperati verranno mostrati al marito della trentottenne scomparsa. A ruota le ricerche si sposteranno verso la zona della Crocca. L’area di ricerca è troppo estesa, si parla di un fronte di circa 15 chilometri.
La mattinata d’inferno
Vigili del fuoco in azione con due gommoni: operazioni di soccorso e salvataggio in corso fra le vie Crispi, Sottotenente Bosco e Berlinguer. Sul posto, ma è complicatissimo, anche i carabinieri della tenenza cittadina. Preoccupazione, anzi terrore puro, per una ragazza che sarebbe stata vista mentre veniva travolta da un fiume in piena e che sarebbe stata trascinata dall’acqua e scaraventata in una scarpata. A riferirlo ai soccorritori alcuni testimoni. Si teme per la sua vita. Vigili del fuoco e carabinieri sono in continuo coordinamento e non riescono ancora a comprendere che fine abbia fatto la ragazza. Anche il sindaco di Favara, Antonio Palumbo, è in strada e, passo dopo passo, sta cercando – disperatamente – la sua concittadina. Assieme al primo cittadino, anche l’assessore alla Polizia municipale Laura Mossuto.
L’ondata di maltempo che si è abbattuta sull’Agrigentino è di violenza inaudita. La Protezione civile regionale, per oggi, aveva diramato l’allerta “gialla”. Su Favara intanto, alle ore 9,30, la pioggia sta concedendo una tregua. E questo dovrebbe aiutare i soccorritori, ma anche a cercare di fare chiarezza. Sarebbero state sentite delle urla dentro il tombino dove s’è aperta la voragine. I vigili del fuoco si stanno calando dentro. Alle ore 9,45 – stando a quanto apprende AgrigentoNotizie – due i punti di ricerca: uno nella zona di via Berlinguer da dove sarebbe scomparsa la ragazza. E l’altro nei pressi del vallone di piazza Giarritella (A’Giateddra ndr). La voce circolata – alle 9,50 circa – secondo la quale la giovane sarebbe stata ritrovata è stata smentita dai carabinieri.
Impossibile riuscire a ricostruire con certezza categorica quanto sta avvenendo a Favara. Questo è il momento dei soccorsi, disperati appunto. Le informazioni che AgrigentoNotizie riesce a recuperare anche se frammentarie sono verificate e in costante aggiornamento.
(IN AGGIORNAMENTO)