L’accordo sulla stagione vaccinale appena iniziata consentirà ai farmacisti di effettuare vaccinazioni anti-influenza a carico della Regione. L’accordo riguarda al momento 20 mila dosi di vaccino, ma ulteriori forniture potranno essere autorizzate.
La campagna è rivolta, in modo particolare, le persone che hanno più di 60 anni, i pazienti fragili, i professionisti della cura e le categorie professionali per le quali la vaccinazione è raccomandata (come insegnanti e allevatori).
Potranno vaccinare i farmacisti appositamente formati. Per la Regione, l’accordo consente al vaccino di arrivare più vicino ai luoghi dove le persone vivono. La farmacia si conferma presidio di sanità territoriale, dice presidente della Consulta Regionale degli Ordini dei Farmacisti di Puglia, Luigi D’Ambrosio Lettieri.
L’influenza stagionale, precisa la Regione, può rappresentare un rischio soprattutto per le persone in condizione di fragilità o con malattie croniche.