L’Italia ha conservato il terzo posto nel ranking UCI, la classifica stilata settimanalmente dall’Unione Ciclistica Internazionale, al termine dei Mondiali. Il sesto posto conseguito da Giulio Ciccone in una gara ad altissima selezione ha aiutato a evitare sorpassi in una graduatoria che non ha subito scossoni all’interno della top-10. Il Bel Paese ha difeso la terza piazza con 15.307,74 punti, alle spalle del Belgio (18.444,29) e della Danimarca (16.954,16), davanti alla Slovenia (14.785) e alla Gran Bretagna (14.117,86).

Giulio Ciccone ha rafforzato il proprio status di top-10, ha guadagnato una posizione e ora occupa il nono posto con 3.277,88, scavalcando il britannico Oscar Onley. Lo sloveno Tadej Pogacar ha vinto la prova in linea dei Mondiali e primeggia con 5.486 punti di vantaggio nei confronti del danese Jonas Vingegaard, che era assente in Ruanda dopo essersi imposto alla Vuelta di Spagna. Il danese Mads Pedersen rimane al terzo posto, mentre il messicano Isaac Del Toro scala un paio di gradini ed è quarto, davanti al portoghese Joao Almeida e al belga Remco Evenepoel (trionfatore nella cronometro iridata).

L’olandese Mathieu van der Poel, che ha deciso di saltare l’appuntamento in Africa, ha perso tre posizioni e ora è settimo davanti al britannico Thomas Pidcock. Altri cinque italiani figurano nella top-40: Christian Scaroni (22mo) e Jonathan Milan (23mo) non hanno perso posizioni dopo i Mondiali, Filippo Ganna è scivolato indietro di quattro piazze (28mo), Lorenzo Fortunato ne ha guadagnate tre (39mo) e ha così scavalcato Giulio Pellizzari (40mo).

Rientra in top-100 il buon Andrea Bagioli, che incamera un +12 e ora è 93mo alle spalle di Simone Velasco (57mo), Antoni Tiberi (66mo) e Damiano Caruso (90mo). Lorenzo Finn si è laureato Campione del Mondo Under 23 e ha scalato addirittura 106 posizioni, issandosi al 181mo posto.

RANKING UCI (aggiornati al 1° ottobre)
RANKING UCI INDIVIDUALE (TOP-10)

1. Tadej Pogacar (Slovenia) 11.430
2. Jonas Vingegaard (Danimarca) 5.944,14
3. Mads Pedersen (Danimarca) 5.164,45
4. Isaac Del Toro (Messico) 4.504
5. Joao Almeida (Portogallo) 4.331,07
6. Remco Evenepoel (Belgio) 3.858
7. Mathieu van der Poel (Paesi Bassi) 3.843
8. Thomas Pidcock (Gran Bretagna) 3.626,38
9. Giulio Ciccone (Italia) 3,277,88
10. Oscar Onley (Gran Bretagna) 3.132

RANKING UCI ITALIANI (TOP-200)

9. Giulio Ciccone 3.277,88
22. Christian Scaroni 2.176
23. Jonathan Milan 2.174,86
28. Filippo Ganna 2.074,5
39. Lorenzo Fortunato 1.613
40. Giulio Pellizzari 1.610
57. Simone Velasco 1.287
66. Antonio Tiberi 1.094,5
90. Damiano Caruso 874
93. Andrea Bagioli 859,88
97. Diego Ulissi 835
105. Alberto Bettiol 804
109. Davide Piganzoli 786
117. Matteo Moschetti 745
132. Davide Ballerini 697
136. Matteo Trentin 677
144. Marco Frigo 636,62
154. Edoardo Zambanini 612
176. Alessandro Covi 521
178. Alberto Dainese 519
181. Lorenzo Finn 513
189. Giovanni Lonardi 495
200. Matteo Sobrero 466,71

RANKING PER NAZIONI (TOP-10)

1. Belgio 18.444,29
2. Danimarca 16.954,16
3. Italia 15.307,74
4. Slovenia 14.785
5. Gran Bretagna 14.117,86
6. Francia 13.382,9
7. Paesi Bassi 11.572,29
8. Australia 10,515,69
9. USA 10.448,76
10. Spagna 9.525,97