L’azzurro, n. 56 al mondo, perde al primo turno 7-5 7-6 in un’ora e 51′ di gioco contro il francese. Avanti Bellucci e Nardi, Sonego cede ad Hanfmann
Martina Sessa
1 ottobre 2025 (modifica alle 16:17) – MILANO
È un finale di stagione difficile per Matteo Berrettini. In Cina ha scelto di ripartire dopo la brutta sconfitta all’esordio a Wimbledon, il suo Slam, e lo stop che gli ha fatto saltare l’appuntamento a Flushing Meadows. Anche i nuovi inizi, però, necessitano tempo. La condizione fisica non lo aiuta e così all’esordio al Masters 1000 di Shanghai lotta ma è costretto ad arrendersi a un ottimo Adrian Mannarino. Il francese, classe 1988, vince con il risultato di 7-5 7-6 (5) in un’ora e 51 minuti e accede al secondo turno, dove affronterà Francisco Cerundolo. Per Matteo, invece, è tempo di tornare in Europa per giocare sul cemento indoor: sarà presente all’Atp 250 di Stoccolma, in programma dal 13 ottobre.
IL MATCH—
Ancora non al massimo della sua condizione fisica, a Shanghai come a Tokyo Berrettini (attualmente numero 56 al mondo) soffre gli scambi lunghi e si affida alla sua versione The Hammer per arginare i problemi. Con la prima di servizio, infatti, annulla le prime due palle break offerte a Mannarino nel sesto gioco del primo set. Il francese, come al suo solito, aspetta, non spinge, pazienta fino a quando non arriva l’errore dell’avversario. In questo modo, sul 5-4 a suo favore, Mannarino si prende tre set point sul servizio dell’azzurro. Berrettini, col servizio e con grande cuore, li annulla tutti e tre ma la battaglia non è finita, è solo rimandata. La stessa situazione si ripete nell’undicesimo game, ma non c’è lieto fine per l’ex numero uno azzurro: di nuovo tre set point offerti sul suo servizio, ma cede al primo e il francese chiude il primo set 7-5. Sotto gli occhi di mamma e papà, presenti sugli spalti, Berrettini tenta di cambiare approccio, essere più propositivo in risposta, ma un solido Mannarino (che nel primo set ha perso solo 5 punti al servizio) rimane aggrappato ai suoi turni di battuta. E in un secondo set senza palle break è il tie-break a decidere le sorti del match. Berrettini recupera uno dei due mini break iniziali, ma alla fine basta un gran rovescio al francese per chiudere il primo turno in poco meno di due ore.
OK NARDI E BELLUCCI—
Nella mattina italiana arrivano le vittorie all’esordio a Shanghai di Mattia Bellucci e Luca Nardi. Il primo ha sconfitto in due set (7-6 6-1) l’australiano Adam Walton e al prossimo turno affronterà Tomas Machac. A Nardi, invece, serve una rimonta per superare l’austriaco Sebastian Ofner (3-6 6-3 6-2) e accedere al secondo turno, dove affronterà Giovanni Mpetshi Perricard.
resa sonego—
Si arrende, invece, al terzo set Lorenzo Sonego. All’esordio al Masters 1000 di Shanghai vince in rimonta il tedesco Yannick Hanfmann con il punteggio di 2-6 6-3 6-1 in due ore di match. Il torinese parte bene e domina il primo parziale, poi nella seconda metà del secondo parziale inizia un crollo verticale che porta alla sconfitta nell’ultimo torneo dello swing asiatico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA