Una 38enne è stata travolta dall’acqua dopo essere scesa dalla propria auto, rimasta impantanata. Alle ricerche partecipano i vigili del fuoco e diversi volontari

Maltempo in Sicilia. La pioggia si è abbattuta nell’Agrigentino, trasformando le strade di Favara in fiumi in piena. Una donna risulta dispersa dopo essere stata travolta dall’acqua subito dopo essere scesa dall’auto. Le forze dell’ordine hanno attivato il piano di ricerca e stanno perlustrando la zona con vigili del fuoco e carabinieri.

©Ansa

Nubifragio a Favara, donna dispersa 

Ha 38 anni, è sposata e mamma di 3 figli, la donna travolta dalle acque a Favara durante il nubifragio che si è abbattuto nel paese dell’Agrigentino. Marianna Bello è stata trascinata dalla furia dell’acqua in via Sottotenente Bosco, dopo essere scesa dalla macchina nel tentativo di mettersi in salvo. Oltre ai vigili del fuoco di Agrigento e ai pompieri sommozzatori di Palermo, già in azione, è stato richiesto l’intervento dell’elicottero dei vigili del fuoco di Catania, che a causa del maltempo non può al momento alzarsi in volo. Alle ricerche collaborano i familiari della donna, cittadini e anche il sindaco Antonio Palumbo. 

©Ansa

Sommozzatori a Favara

Secondo una prima ricostruzione, la donna avrebbe aperto la portiera e, appena scesa, sarebbe stata sopraffatta dal forte flusso d’acqua. Le operazioni si concentrano soprattutto in un convogliatore presente nell’area. Nelle ultime ore Favara è stata colpita da un violento nubifragio che ha provocato l’allagamento di diverse strade. Il nucleo sommozzatori dei vigili del fuoco è partito da Palermo per raggiungere Favara dove un nubifragio ha provocato l’allagamento delle strade e dove una donna è dispersa rimanendo travolta dalle acque in via Sottotenente Bosco. In questa strada corre un canalone per convogliare le acque che per un tratto è coperto: i vigili del fuoco sono entrati per ispezionarlo. Strade allagate anche ad Agrigento e nella frazione di San Leone dove molte persone sono bloccate in casa. 

©Ansa

Sindaco di Sciacca: “Condizioni meteo non previste”       

Scuole chiuse a Sciacca, nell’Agrigentino, dopo l’ondata di maltempo che ha colpito la cittadina con un violento nubifragio. Il sindaco Fabio Termine ha deciso di firmare un’ordinanza urgente di chiusura delle scuole per ragioni di sicurezza. “Condizioni meteo non previste nel bollettino di ieri con tanta violenza”, ha precisato il capo dell’amministrazione.    

TAG: