Bologna, 1 ottobre 2025 – Bologna risponde, come già anticipato nei giorni e nelle ore scorse, all’attacco alla Flotilla. E’ bastato l’avvistamento da parte dei membri dell’equipaggio di “alcune navi e gommoni non identificate” e quel “pensiamo siano quelle israeliane” per far partire il tam tam. Poi l’alt in acque internazionali, a poche decine di miglia da Gaza e le barche circondate. Tajani al TG1: “Gli italiani saranno espulsi entro 2 giorni”. E il cardinale Zuppi interviene: “Sia rispettata la dignità delle persone”. Alle 22,23 il ministero degli Esteri israeliano scrive su X postando il video del fermo dell’attivista svedese Greta Thunberg: “Greta e i suoi amici sono sani e salvi. Diverse imbarcazioni della flottiglia Hamas-Sumud sono già state fermate in sicurezza e i loro passeggeri sono stati trasferiti in un porto israeliano”.

Ma collettivi, studenti e lavoratori si erano già  mobilitati per sostenere la missione umanitaria diretta verso le coste della Striscia di Gaza . L’appuntamento è scattato alle 21 al civico 38 in via Zamboni con barricate di pneumatici: e dalla zona universitaria,  gli attivisti pro Pal si sono spostati in corteo, come recitava la locandina pubblica e diffusa in lungo e il largo sui social per riunirsi con attivisti partiti da altri punti della città al grido fi ‘Blocchiamo tutto’.

20:58

Viali bloccati in entrambi i sensi da migliaia di manifestanti

La manifestazione “blocca tutto”. Sono invasi i viali di Bologna, pieni di migliaia e migliaia di persone che bloccano il traffico in entrambi i sensi di marcia. Non si vede la coda del corteo, che prosegue spedito in direzione Giardini Margherita.

20:56

“Domani alle 18 mobilitazione in piazza Gaza (ex piazza Maggiore)”

Mentre si muove per le vie di Bologna il corteo in sostegno alla Global Sumud Flotilla, il sindacato Usb Bologna annuncia sui social nuove iniziative per le prossime giornate. “Dopo la piazza immediata chiamata stasera 1 ottobre è necessario che tutti e tutte continuino a mobilitarsi per una nuova giornata di mobilitazione, confluendo a Piazza Gaza (ex Piazza Maggiore) per tutta la giornata del 2 ottobre. Lanciamo altresì un appuntamento per domani dalle ore 18, in Piazza Gaza, per dare una risposta determinata e di massa rispetto all’estrema gravità di quanto accaduto, in vista dello sciopero generale di venerdì 3 ottobre”, si legge in un post su Instagram. In occasione dello sciopero di dopodomani, il sindacato fissa l’appuntamento in piazza Maggiore alle 9.

20:45

Stop al traffico in viale Aldini, il corteo invade le corsie per le auto

La manifestazione si è spostata in viale Aldini a Bologna, bloccando temporaneamente i viali.

20:24

Corteo venerdì 3 ottobre alle 9 da piazza Malpighi

sindacati lanciano via social l’annuncio di una nuova piazza a sostegno della causa palestinese nell’ambito dello sciopero generale indetto per venerdì. A Bologna alle 9 di dopodomani è previsto un corteo che da piazza Malpighi punterà verso piazza Maggiore. Quello di venerdì è uno sciopero, dice la Camera del lavoro, “in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza”. Anche Usb che ha promosso la riuscitissima manifestazione del 22 settembre scorso dà appuntamento in piazza Maggiore alle 9 di dopodomani. Un presidio spontaneo stasera c’è stato anche a Imola.

20:15

Sciopero generale il 3 ottobre 

Il sindacato generale di base ha indetto uno sciopero generale per il 3 ottobre “contro il genocidio, contro la guerra, per il lavoro, i diritti e il salario. Appuntamento alle 9 in piazza Maggiore“.

20:08

Presidio in centro a Modena al grido di ‘Blocchiamo tutto’

‘Blocchiamo tutto’. Anche a Modena poco fa è iniziato il corteo per la Flotilla con un presidio in centro storico. Il concentramento alle 21 circa in piazza Garibaldi dove si sono radunate circa 250 persone. La manifestazione è stata organizzata contemporaneamente in diverse piazze Italiane dopo che a Global Sumud Flotilla è stata abbordata da Israele davanti a Gaza. La missione umanitaria era ormai arrivata a poca distanza dalla Striscia e – dopo l’abbordaggio da parte delle forze armate israeliane – i sindacati hanno subito proclamato sciopero per il 3 ottobre.

Contestualmente i cittadini sono scesi in piazza, a Modena come nel resto del Paese. Il corteo è iniziato con un lungo applauso ‘diretto’ agli attivisti. Al momento non si sono registrati al momento disagi: tutto avviene sotto l’occhio vigile delle forze dell’ordine, in particolare degli agenti della Digos. Il corteo si è unito in coro: ‘Palestina Libera’ per poi elogiare l’operazione umanitaria, annunciando infine lo sciopero generale che si terrà a Roma.

20:04

Migliaia di attivisti uniti contro un unico grande corteo

Ora gli attivisti si sono uniti in un unico grande corteo, a migliaia le persone scese in piazza per manifestare contro il blocco delle imbarcazioni della Flotilla. Dopo aver percorso via Rizzoli e Ugo Bassi, il serpentone, con in testa Usb e Potere al Popolo, è in piazza Roosevelt con un cartello contro il governo: “Dimissioni subito”. La mobilitazione si sposta di nuovo verso via Ugo Bassi, dove intanto altre persone stanno raggiungendo i manifestanti.

19:56

Manifestazione pro Pal anche a Modena

Anche a Modena studenti e attivisti pro Pal sono scesi in centro per manifestare a favore della Flotilla.

19:53

Il serpentone universitario è arrivato in via Rizzoli

Il serpentone universitario è arrivato in via Rizzoli al suon di “blocchiamo tutto”.

Il corteo pro Pal attraversa via Ugo Bassi a Bologna

Il corteo pro Pal attraversa via Ugo Bassi a Bologna

19:45

Più cortei diretti in piazza

Mentre gli universitari sono in via Oberdan, altre realtà stanno già percorrendo via Rizzoli in direzione piazza Maggiore, dove dovrebbero essere diretti anche gli studenti.

Piazza Maggiore si sta riempendo di manifestanti pro Pal arrivati in centro per sostenere l'equipaggio della Flotilla (Foto Ansa)

Piazza Maggiore si sta riempendo di manifestanti pro Pal arrivati in centro per sostenere l’equipaggio della Flotilla (Foto Ansa)

19:37

Il corteo invade via Irnerio, in direzione Indipendenza

Il corteo, dopo aver percorso la zona universitaria, invade via Irnerio. Sono più di 300 gli studenti riuniti in strada, in direzione via Indipendenza.

Corteo per Flotilla a Bologna

Corteo per Flotilla a Bologna

19:30

Il cardinale Zuppi: “Sia rispettata la dignità delle persone”

Il presidente della Conferenza Episcopale Italiana e arcivescovo di Bologna, cardinale Matteo Zuppi, “informato di quanto sta avvenendo in queste ore al largo delle coste di Gaza, rinnova l’appello che venga rispettata la dignità delle persone e che non ci sia violenza”. Lo ha dichiarato Vincenzo Corrado, direttore dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della Cei.

19:20

Presidio con 200 persone, lo striscione che apre il corteo: “Blocchiamo tutto”

Sono circa 200 le persone presenti al presidio: “Dalle scuole alle università blocchiamo tutto”, recita lo striscione che apre il corteo, circondato dalle bandiere palestinesi. “Siamo pronti a chiudere le aule: bloccare tutto è una necessità e responsabilità”.

Manifestanti pro Pal in via Zamboni

Manifestanti pro Pal in via Zamboni

19:17

Cori e slogan ai megafoni: “Noi non lavoriamo per la guerra”

Corteo dalle 21, domani giornata di “agitazione” in preparazione dello sciopero indetto per venerdì con l’intenzione, rinnovata, di “bloccare tutto” con ancor più determinazione. “Noi non lavoriamo per la guerra”, viene detto al megafono negli interventi che intervallano i cori (“Free Palestine” e “dimissioni” all’indirizzo del governo Meloni), mentre sventolano le bandiere di Usb, Cambiare rotta e ovviamente palestinesi in attesa che al presidio in piazza Maggiore arrivino anche gli studenti che animano la protesta Pro-Pal nelle sedi universitarie. La piazza di Bologna chiede anche l’intervento della nave militare italiana a sostegno degli equipaggi della Flotilla.

Maxi schermo in piazza Maggiore a Bologna montato tra le tende che sono state montate per la mobilitazione permanente

Maxi schermo in piazza Maggiore a Bologna montato tra le tende che sono state montate per la mobilitazione permanente

19:15

Maxi schermo tra le tende in piazza con le immagini rilanciate dalla Flotilla

Un maxi-schermo, montato tra le tende della mobilitazione permanente in sostegno della causa palestinese, rilancia le immagini delle telecamere a bordo delle imbarcazioni. Ed è qui che è stato annunciato già per stasera un primo corteo in risposta alla intercettazione della Flotilla da parte delle forze israeliane.

19:08

Barricata in via Zamboni con i pneumatici

Barricata via Zamboni con una schiera di pneumatici. Contemporaneamente, un altro pre-concentramento riempie piazza Maggiore, dove già proiettati su un maxi schermo ci sono gli aggiornamenti dalle imbarcazioni della Flotilla. Anche altre realtà della galassia antagonista si stanno mobilitando per raggiungere piazza Maggiore.

Barricate in via Zamboni con i pneumatici per la Flotilla: collettivi verso piazza Maggiore in corteo

Barricate in via Zamboni con i pneumatici per la Flotilla: collettivi verso piazza Maggiore in corteo

18:59

Una locandina sui social per chiamare tutti in corteo 

“Stanno attaccando la Global Sumud Flotilla: convergiamo in via Zamboni 38. Il corteo partirà alle 21. Il tempo di bloccare è ora”. questa la frase che recita la locandina del Collettivo universitario autonomo che ha fatto il giro dei social e alla quale stanno rispondendo studenti e lavoratori confluendo nella zona universitaria.