Amazon Haul arriva in Italia. Il servizio della piattaforma che offre prodotti a prezzi bassissimi e super competitivi sbarca anche nel nostro Paese, dopo quasi un anno dal lancio negli Stati Uniti e in Gran Bretagna. Il nuovo e-commerce del colosso statunitense ha debuttato all’estero a novembre 2024 con la promessa di vendere qualsiasi cosa a un prezzo massimo di 20 dollari: dagli accessori di moda ai vestiti, dagli articoli per la casa all’elettronica, Haul è la risposta ai mercati cinesi che hanno ormai preso il sopravvento anche in tutto l’occidente. Amazon Haul si pone quindi come competitor di piattaforme come Shein e Temu che sono più volte finite nel mirino delle autorità statunitensi per la qualità e i prezzi dei loro prodotti.

Haul vs Shein e Temu

Come già in Usa e Uk, anche in Italia tutti i prodotti dell’e-commerce low cost vanno da 1 a un massimo di 20 euro. Il tutto con le garanzie di Amazon. Le piattaforme cinesi di Shein e Temu, infatti, sono spesso state protagoniste di truffe a causa della poca sicurezza dei portali o anche solo di delusioni da parte degli acquirenti che si trovavano con prodotti di qualità nettamente inferiore al previsto. Haul, al contrario, richiama la pagina standard di Amazon nonostante i colori, le emoji e i pop up tipici dei due competitor cinesi.

Potrebbe interessarti
Amazon paga 2,5 miliardi per truffa su iscrizione a Prime

Come funziona

Acquistare i prodotti di Haul è semplicissimo: non servono ulteriori abbonamenti, registrazioni o piattaforme. Gli utenti possono accedere al sito dedicato direttamente dalla piattaforma di Amazon usando le proprie credenziali. Attenzione però ai costi e ai tempi di spedizione: a differenza del tradizionale Amazon, non ci sono vantaggi per chi è già cliente Prime. Le regole valgono per tutti: le spedizioni sono gratuite con una spesa minima di 15 euro, altrimenti si paga il prezzo standard di 3,5 euro. Le consegne possono essere molto lente, arrivando fino a due settimane (come solitamente accade anche con gli acquisti da Temu e Shein). Per coloro che vogliono puntare al risparmio, Haul offre alcuni bonus come uno sconto del 5% se si spende più di 30 euro o del 10% se si spende più di 50 euro.

Leggi anche
Italian Tech Week: programma e ospiti dell’edizione 2025