In attesa della nostra comparativa presto su Moto.it, scopri la selezione delle moto crossover con anteriore da 19″ più interessanti del mercato
1 ottobre 2025
L’intramontabile attrazione delle moto crossover continua a conquistare appassionati e rider alla ricerca di versatilità, comfort e performance su ogni tipo di strada. Per chi ama alternare avventure off-road a viaggi su asfalto, la scelta di una moto con ruota anteriore da 19 pollici è spesso il compromesso ideale fra maneggevolezza e stabilità, offrendo un’impostazione di guida che sa unire agilità e sicurezza.
Questa rassegna anticipa la pubblicazione della nostra comparativa presto su Moto.it e propone una panoramica delle moto crossover più rappresentative di questa categoria, selezionate per capacità tecniche, design distintivo e caratteristiche di guida e prezzo al pubblico. Dalle più leggere e agili alle più potenti e tecnologiche, ne abbiamo selezionate 7, le più significative del segmento in modo non esaustivo e seguendo il nostro insindacabile gusto, ma naturalmente potete trovare tutti i modelli disponibili nel nostro listino e tra gli annunci di moto nuove e usate su Moto.it!
Occhi puntati su quelle ruote da 19 pollici, sinonimo di equilibrio perfetto e adattabilità su qualsiasi terreno!
Honda CRF1100L Africa Twin Adventure Sports DCT
La Honda CRF1100L Africa Twin Adventure Sports DCT è una crossover versatile e potente pensata per affrontare con disinvoltura tanto l’asfalto quanto i terreni più impegnativi. Equipaggiata con un motore bicilindrico parallelo da 1.084 cc che eroga 102 CV a 7.500 giri/min e una coppia di 112 Nm a 5.500 giri/min, questa moto combina prestazioni robuste a una tecnologia avanzata come la trasmissione a doppia frizione DCT con funzione G per l’offroad. Con una forcella rovesciata Showa da 45mm, un’altezza da terra di 250mm e una sella regolabile, l’Africa Twin Adventure Sports è progettata per soddisfare tanto i piloti esperti quanto chi cerca comfort e controllo in ogni condizione di guida.
Vedi tutti gli annunci di Honda Africa Twin nuove
Vedi tutti gli annunci di Honda Africa Twin usate
Triumph Tiger 900 GT Pro
La Triumph Tiger 900 GT Pro è la rappresentante ideale della crossover media di lusso per l’anno 2025, caratterizzata da un motore tricilindrico in linea da 888 cc che sviluppa 108 CV a 9.500 giri/min e una coppia di 90 Nm a 6.850 giri/min. Questa moto combina una ciclistica raffinata con sospensioni regolabili elettronicamente Marzocchi, freni Brembo Stylema e una dotazione tecnologica completa con display TFT a colori da 7 pollici e multipli riding mode. La ruota anteriore da 19 pollici, abbinata a un peso di 222 kg in ordine di marcia, assicura un perfetto equilibrio tra agilità e stabilità, adatta a chi vuole una crossover confortevole e prestante sia su strada che su tratti più impegnativi.
Vedi tutti gli annunci di Triumph Tiger 900 nuove
Vedi tutti gli annunci di Triumph Tiger 900 usate
Ducati Multistrada V2 S
La Ducati Multistrada V2 S per il 2025 è una crossover agile e tecnologica, dotata di un motore bicilindrico a V di 90° da 890 cc, capace di erogare 115,6 CV a 10.750 giri/min con una coppia di 92,1 Nm a 8.250 giri/min. La versione S si distingue per le sospensioni semiattive Ducati Skyhook Suspension, regolabili elettronicamente con quattro modalità di guida, e dispone di una dotazione elettronica avanzata che comprende 5 riding mode, controllo di trazione, ABS Cornering e cruise control. Con un peso contenuto di 202 kg la Multistrada V2 S unisce performance, comfort e versatilità, ideale per affrontare ogni tipo di percorso con sicurezza e stile.
Trova tutte le Ducati Multistrada V2 nuove
Trova tutte le Ducati Multistrada V2 usate
Moto Guzzi Stelvio
La Moto Guzzi Stelvio 2025 è una crossover dal carattere autentico e dallo stile distintivo, pensata per chi ama viaggiare con comodità senza rinunciare a una guida coinvolgente. Equipaggiata con un robusto motore bicilindrico trasversale a V di 90° da 1.042 cc, capace di erogare 115 CV a 8.700 giri/min e 105 Nm di coppia a 6.750 giri/min, questa moto offre una buona dose di potenza unita a un’erogazione fluida e gestibile. Il telaio tubolare in acciaio sostiene una ciclistica affidabile con forcella rovesciata Sachs da 46 mm e monobraccio posteriore con ammortizzatore regolabile, mentre la ruota anteriore da 19 pollici con cerchio a raggi conferisce un perfetto compromesso tra agilità e stabilità su ogni terreno. La Stelvio monta anche una ricca dotazione di serie che comprende ABS Cornering, riding mode, controllo di trazione, cruise control, parabrezza regolabile elettronicamente e un display TFT a colori da 5 pollici. Il comfort è garantito da sella a 830 mm e pesi contenuti, con un equilibrio ideale per il turismo e l’avventura su due ruote, sempre accompagnati da un fascino tutto italiano
Vedi tutti gli annunci di Moto Guzzi Stelvio nuove
Vedi tutti gli annunci di Moto Guzzi Stelvio usate
Suzuki V-Strom 1050 SE
La Suzuki V-STROM 1050SE del 2025 è una crossover robusta e versatile, ideale per chi cerca affidabilità e comfort anche nei viaggi più lunghi. Alimentata da un motore bicilindrico a V di 90° da 1.037 cc, capace di erogare 107 CV a 8.500 giri/min e una coppia di 100 Nm a 6.000 giri/min, questa moto unisce prestazioni solide a una guida dal carattere facile e intuitivo. La sospensione anteriore è affidata a una forcella telescopica rovesciata Kayaba da 43 mm regolabile su compressione, precarico e estensione, mentre la ruota anteriore da 19 pollici garantisce stabilità e maneggevolezza su ogni tipo di terreno. Tra le dotazioni di pregio si evidenziano il sistema ABS con funzione cornering, controllo di trazione regolabile, cambio elettronico e un display TFT a colori, che rendono la V-STROM 1050SE una moto ideale per avventure on-road e off-road in tutta sicurezza.
Vedi tutti gli annunci di Suzuki V-Strom 1050SE nuove
Vedi tutti gli annunci di Suzuki V-Strom 1050SE usate
QJ Motor SRT 900 SX
La QJ Motor SRT 900 SX è una crossover con un motore bicilindrico in linea da 904 cc, capace di erogare 95 CV a 9.000 giri/min e 90 Nm di coppia a 6.500 giri/min. La ciclistica si basa su un telaio a traliccio in lega di acciaio e alluminio, forcella rovesciata Marzocchi regolabile con escursione di 150 mm e monoammortizzatore posteriore regolabile. La ruota anteriore da 19 pollici con cerchi a raggi tubeless garantisce stabilità e grip, mentre la dotazione tecnologica comprende ABS disattivabile al posteriore, traction control, tre riding mode, un display TFT da 7 pollici con connettività Bluetooth e fari full LED. La SRT 900 SX si presenta come una crossover completa e accessibile, con un peso a secco di circa 242 kg e un’altezza sella di 835 mm, pronta a offrire prestazioni e comfort su strada e oltre.
Vedi tutti gli annunci di QJ Motor SRT 900 SX nuove
Vedi tutti gli annunci di QJ Motor SRT 900 SX usate
CF Moto 800 MT
La CF Moto 800 MT è una moto moderna e versatile, pensata per chi vuole un buon equilibrio tra prestazioni, comfort, tecnologia e prezzo. Equipaggiata con un motore bicilindrico in linea da 799 cc, DOHC e raffreddamento a liquido, capace di erogare 91,2 CV a 9.250 giri/min e una coppia di 75 Nm a 8.000 giri/min, questa moto si distingue per consumi contenuti e prestazioni vivaci. La ciclistica si basa su un telaio tubolare in acciaio ad alta resistenza, forcella anteriore KYB da 43 mm regolabile e monoammortizzatore posteriore anch’esso regolabile. Tra le dotazioni di serie si trovano il display TFT a colori da 7″, ABS con funzione cornering, controllo di trazione, ride-by-wire, cruise control, quick shift bidirezionale, parabrezza regolabile e connettività Bluetooth. Il peso contenuto di 218 kg e l’altezza sella regolabile intorno agli 835 mm la rendono una moto adatta sia per l’uso turistico che per affrontare percorsi più impegnativi, offrendo una proposta concreta e competitiva nel segmento delle crossover con ruota anteriore da 19 pollici.
Vedi tutti gli annunci di CF Moto 800 MT nuove
Vedi tutti gli annunci di CF Moto 800 MT usate
Ducati Multistrada V2: i segreti dello sviluppo, parla l’ingegnere [VIDEO]
Triumph Tiger 900 si veste di nuovo: nasce una special plug&play firmata South Garage Milano [VIDEO]
Il ritorno della Suzuki Gixxer [VIDEO]
TEST Novità Moto Morini X-Cape 1200: l’avventura prende forma [VIDEO]
Moto standard o ribassata? Vi spieghiamo come scegliere l’assetto più adatto [VIDEO]
Morbidelli T352X test: la prova dell’Adventure A2 economica. Pro e Contro [VIDEO]