ROVIGO – Una delle novità di questa stagione pallavolistica 2025/2026 è l’intitolazione della Coppa Rovigo indetta da Fipav a Fabio Volpe, storico dirigente volley rodigino mancato nel marzo 2018 a 68 anni. 

Fabio Volpe era stato eletto presidente del comitato regionale Fipav Veneto negli anni Ottanta. Poi, negli anni Novanta, aveva raggiunto la vice presidenza nazionale della Federazione italiana pallavolo (Fipav) e in questo ruolo, visse in prima persona l’avventura azzurra dei primi due (dei tre) titoli mondiali maschili vinti con allenatori Julio Velasco e Bebeto, nello specifico l’oro ai Campionati Europei di Svezia 1989 e il titolo iridato a Rio De Janeiro nel 1990. Dopo questa esperienza azzurra ce ne furono altre, fino al percorso di fondazione della Beng Rovigo arrivata fino all’A2 femminile.

“Avevamo già anticipato durante la stagione scorsa che era nostra intenzione come comitato territoriale intitolare la Coppa Rovigo al compianto Fabio Volpe – commenta il presidente Pino Tumeo – una decisione presa dall’intero consiglio e condivisa con le società sportive. Ci sembrava un atto dovuto per ricordare e riconoscere un uomo che si è speso per la comunità e ha lavorato con grande passione e dedizione per la pallavolo, a vari livelli. Ha lasciato in molti di noi una impronta che non dimenticheremo mai. Inoltre, cosa non da poco, era un grande amico”.

Il 13 settembre è uscito il comunicato federale con organici, formula di svolgimento, calendari e indirizzi. Le 16 formazioni iscritte son state divise in 2 gironi da 8 squadre ciascuna con ripartizione di vicinorietà ed equiparando il numero di squadre di I divisione e II divisione per girone. La fase di qualificazione a gironi si svilupperà con formula “all’italiana” e gare di sola andata dal 3 ottobre al 14 novembre. Seguiranno le semifinali e la finale è già stata fissata il 21 marzo 2026.     

Per approfondire leggi anche: