Sono passati ben 35 anni da quando Julia Roberts ritirò il primo di numerosi premi che l’hanno consacrata come uno dei volti noti più amati del cinema internazionale. Si trattava del Golden Globe come migliore attrice non protagonista per il film di Herbert Ross Fiori d’acciaio.

Per restare aggiornato sui reali, le celebrity, gli show e tutte le novità dal mondo Vanity Fair, iscrivetevi alle nostre newsletter.

Più che per il riconoscimento, l’attrice fece scalpore per il suo outfit: un completo grigio maschile oversize firmato Giorgio Armani abbinato a una camicia bianca e a una cravatta viola. Un look audace per il tempo, destinato a fare storia e diventato uno dei più iconici di Julia Roberts.

Julia Roberts in Giorgio Armani nel 1990.

Julia Roberts in Giorgio Armani nel 1990.

Ron Galella, Ltd./Getty Images

Ebbene, la protagonista di Pretty Woman ha ancora nell’armadio quella giacca a tre bottoni e il pantalone largo a vita alta. In un’intervista rilasciata insieme al cast del film After the Hunt l’attrice ha anche ricordato di aver comprato lei stessa l’ormai celebre completo per l’evento: «Sono entrata nel negozio Armani e, se non ricordo male, al piano di sotto c’era la linea donna – spiega l’attrice – Poi sono salita al reparto uomo. Ricordo di aver indossato l’abito e di essermene innamorata».

Dunque, un forte legame sentimentale con quell’outfit che è stato conservato gelosamente, con cura e attenzione, tanto che recentemente lo ha prestato a suo figlio diciottenne Henry: «Lo aveva l’altro giorno», dice l’attrice davanti allo stupore della collega Ayo Edebiri (anche lei una grande amante dei completi maschili).