Crociera da incubo per centinaia di passeggeri. Veri e propri prigionieri della nave, diventata focolaio di un’improvvisa epidemia di diarrea e vomito, i malati sono stati costretti a rinchiudersi e rimanere isolati nelle loro stanze per i restanti giorni di viaggio. La Serenade of the Seas della Royal Caribbean era partita da San Diego il 19 settembre con l’arrivo previsto per il 2 ottobre a Miami. Tutto stava procedeno in maniera tranquilla e serena. Poi all’improvviso i primi ammalati.
Sintomi e condizioni a bordo
L’epidemia sulla nave della Royal Caribbean è stata segnalata domenica 28 settembre, ai Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie, per le opportune verifiche sui motivi. Si sospetta che la causa possa essere la diffusione a bordo di norovirus, un virus estremamente contagioso che si trasmette tramite contatto diretto, superfici contaminate, acqua o cibo infetti.
Dei 1874 passeggeri della nave, 94 hanno riferito di essersi ammalati durante il viaggio lamentando problemi intestinali ma anche dolori muscolari, mal di testa, crampi addominali e febbre.
La disinfezione
La Royal Carribean, scrive il DailyMail, ha comunicato di «aver intensificato le procedure di pulizia e disinfezione in conformità con il proprio piano di prevenzione e risposta alle epidemie». Sono stati inoltre richiesti campioni di feci agli ammalati per i test. «La salute e la sicurezza dei nostri ospiti, dell’equipaggio e delle comunità che visitiamo sono la nostra massima priorità», ha dichiarato il Royal Caribbean Group. «Per mantenere un ambiente che supporti i massimi livelli di salute e sicurezza a bordo delle nostre navi, adottiamo rigorose procedure di pulizia, molte delle quali superano di gran lunga le linee guida sulla salute pubblica».
Ultimo aggiornamento: mercoledì 1 ottobre 2025, 21:41
© RIPRODUZIONE RISERVATA