In occasione dell’Ottobre Rosa, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, l’Azienda ospedaliero universitaria Policlinico “G. Rodolico-San Marco” rinnova il suo impegno nella promozione della salute femminile con un’iniziativa concreta rivolta alle proprie dipendenti, curata dall’Unità operativa educazione alla salute con la responsabile Giuseppina Grasso e realizzata in sinergia tra l’unità operativa semplice dipartimentale “Breast Unit” diretta dal chirurgo senologo Marco Furci e la clinica chirurgica diretta da Antonio Biondi.
Per tutto il mese di ottobre si esegue uno screening senologico gratuito rivolto alle dipendenti dell’Aoup dai 30 ai 50 anni, visite senologiche specialistiche gratuite accompagnate da attività di counseling e da indicazioni personalizzate finalizzate a promuovere comportamenti consapevoli in tema di salute e prevenzione. Qualora dalle visite emergessero necessità cliniche, sarà possibile proseguire il percorso assistenziale nella Breast Unit, al di fuori dell’ambito della campagna.
L’iniziativa nasce dalla consapevolezza della necessità di consolidare la cultura della prevenzione, a partire da coloro che sono deputati a diffonderla, sottolineando il valore della diagnosi precoce e favorendo l’accesso ai percorsi diagnostici-terapeutici-assistenziali di alta qualità. Fare prevenzione, insomma, deve partire da coloro che ogni giorno si prendono cura degli altri. Le lavoratrici rappresentano una componente fondamentale dell’organizzazione, sia sul piano professionale che umano.
Pertanto l’Aoup ha deciso di proseguire anche quest’anno nell’azione di prevenzione oncologica nei confronti del proprio personale femminile offrendo un’opportunità efficace di lotta al tumore al seno e prendendosi cura delle proprie dipendenti. Lo screening viene effettuato su base volontaria. Le attività si svolgono negli ambulatori dell’Edificio 8, piano 0, del presidio “G. Rodolico”, nelle giornate di martedì, mercoledì e venerdì di ogni settimana, dalle ore 9:30 alle ore 12:00, fino al 31 ottobre. La partecipazione è subordinata a prenotazione obbligatoria, fino ad esaurimento delle disponibilità. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 0953781585 dal lunedì al venerdì dalle ore 09,30 alle ore 11,30.