Per anni, Milly Carlucci aveva difeso con fermezza l’idea che Ballando con le Stelle, per la sua natura imprescindibile di trasmissione in diretta e dalla durata estesa, non potesse essere preceduto da altri programmi. La diretta, d’altronde, richiede una gestione temporale rigorosa, e la conduttrice ha sempre rivendicato la necessità di uno spazio libero da vincoli di palinsesto. Eppure, questa stagione registra già un un cambiamento radicale perché lo show del sabato sera di Rai1 sarà preceduto per la prima volta da Affari Tuoi, il game show condotto da Stefano De Martino.
Milly Carlucci ad Affari tuoi, cosa farà
Un vero e proprio ribaltamento di prospettiva, dunque, che la Rai ha deciso di mettere in campo anche alla luce della crescente competizione con Mediaset. I dati parlano chiaro. La prima puntata di Ballando con le Stelle ha registrato 2.994.000 spettatori, pari al 23% di share, un risultato positivo ma non travolgente, soprattutto se confrontato con quello di Tu sì que vales, che ha debuttato su Canale5 con oltre 4 milioni di spettatori e il 28,5% di share. Un vantaggio non irrilevante per Maria De Filippi, che può contare anche sull’ottima performance di Gerry Scotti con La Ruota della Fortuna in access prime time, che ha traghettato un pubblico consistente direttamente al suo show.
L’inserimento di Affari Tuoi nella fascia che precede Ballando con le Stelle rappresenta, dunque, un rischio non banale. Non tanto per il valore del format dei “pacchi”, che negli anni si è dimostrato un marchio di garanzia, quanto per l’effettiva capacità di traino in un contesto fortemente competitivo. La domanda resta aperta: sarà questa la strategia giusta per rafforzare il sabato sera della Rai, oppure rischierà di rivelarsi un boomerang? La risposta arriva dalla presenza certa di Milly Carlucci all’interno dello show proprio sabato, come anticipato da Giuseppe Candela per Dagospia, che potrebbe essere la carta giusta da giocare perché la strategia funzioni davvero.
I rischi di mandare in onda Affari tuoi
Un altro nodo riguarda i tempi di trasmissione. Secondo quanto trapelato, Affari Tuoi occuperà la fascia dalle 20,30 alle 21,20. Questo significa che Ballando con le Stelle inizierà più tardi del consueto e, di conseguenza, si protrarrà fino all’1,30 di notte. Un allungamento che potrebbe penalizzare una parte del pubblico meno incline a seguire la trasmissione fino a notte fonda, soprattutto considerando che il programma è già noto per le sue maratone televisive.
Il prossimo 4 ottobre, dunque, si profila come un banco di prova decisivo per arginare il divario di ascolti con il diretto competitor. Non solo per Milly Carlucci, che con la sua autorevolezza e il suo stile di conduzione ha reso Ballando un appuntamento cult, ma anche per la Rai, chiamata a dimostrare di poter tenere testa a una Mediaset in piena ripresa sul fronte degli ascolti e che non intende fermarsi, soprattutto alla luce dei successi recenti.
Va però sottolineato un aspetto che negli anni si è rivelato costante. Ballando con le Stelle ha quasi sempre un avvio cauto, per poi guadagnare terreno puntata dopo puntata. La crescita dei concorrenti, i momenti di spettacolo e le inevitabili polemiche (già intercettata quella contro Marcella Bella) alimentano una curiosità progressiva che spesso permette al programma di consolidare il proprio pubblico. In altre parole, il confronto con i competitor non può essere valutato solo sul debutto.
La stagione televisiva è ancora molto lunga e il gioco delle strategie tra Rai e Mediaset è solo all’inizio. Quello che è certo è che la sfida degli ascolti resta più accesa che mai e che, sabato dopo sabato, sarà interessante capire se la scelta dei “pacchi” come apripista potrà davvero fare la differenza per Milly Carlucci e il suo show di punta. Intanto, sabato 4 ottobre a scendere in campo sarà proprio la conduttrice, presente tra i concorrenti di Stefano De Martino. Non ci resta che aspettare.