Nella serata di ieri, mercoledì 1 ottobre 2025, su Rai1 la replica de Il Commissario Montalbano ha interessato 2.522.000 spettatori pari al 16.5% di share. Su Canale5 Io Canto Family ha conquistato 2.345.000 spettatori con uno share del 15.9% (Highlights a 902.000 e il 13.8%). Su Rai2 Occhi di Gatto intrattiene 498.000 spettatori pari al 3.1%. Su Italia1 San Andreas incolla davanti al video 804.000 spettatori con il 4.6%. Su Rai3, dopo la presentazione (990.000 – 4.8%), Chi l’ha Visto? segna 1.348.000 spettatori (8.6%). Su Rete4, dopo la presentazione (661.000 – 3.2%), Realpolitik totalizza 651.000 spettatori (5%). Su La7 Lezioni di Mafie raggiunge 720.000 spettatori e il 3.9%. Su Tv8 la partita di Champions League – Barcellona-PSG ottiene 1.220.000 spettatori (6.4%). Sul Nove la replica di Comedy Match raduna 340.000 spettatori con l’1.9%. Sul 20 Fire Down Below – L’inferno sepolto fa sintonizzare 300.000 spettatori (1.6%). Su Rai4 Hypnotic è scelto da 270.000 spettatori (1.4%). Su Iris Inside Man è seguito da 356.000 spettatori pari al 2.1%. Su RaiMovie Le Mans ’66 – La grande sfida sigla 154.000 spettatori (0.9%). Su RaiPremium Ballando con le Stelle arriva a 106.000 spettatori e lo 0.9%. Su La7Cinema L’amore bugiardo – Gone Girl è visto da 148.000 spettatori (0.9%). Su La5 L’amore all’improvviso è la scelta di 329.000 spettatori con l’1.8%. Su RealTime Matrimonio a Prima Vista Italia segna 529.000 spettatori (2.8%).

I dati in total audience

Access Prime Time

Vespa supera i 4 milioni allungando la striscia a 11 minuti.

Su Rai1 Cinque Minuti interessa 4.038.000 spettatori (20.2%) dalle 20:32 alle 20:43, mentre Affari Tuoi arriva a 4.501.000 spettatori (21.8%) dalle 20:52 alle 21:48. Su Canale5, dopo Gira La Ruota della Fortuna (4.073.000 – 20.1%), La Ruota della Fortuna raccoglie 4.658.000 spettatori pari al 22.5% dalle 20:49 alle 21:45. Su Rai2 TG2 Post è la scelta di 538.000 spettatori con il 2.6%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.074.000 spettatori (5.2%). Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 1.063.000 spettatori (5.3%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.388.000 spettatori (6.7%). Su Rete4 4 di Sera raggiunge 1.035.000 spettatori e il 5.1% nella prima parte e 901.000 spettatori e il 4.4% nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo conquista 1.894.000 spettatori (9.1%). Su Tv8 Champions League Live arriva a 444.000 spettatori e il 2.2%. Sul Nove The Cage – Prendi e Scappa raccoglie 458.000 spettatori con il 2.2%. Su RealTime Casa a Prima Vista arriva a 684.000 spettatori e il 3.3%.

Preserale

Record Porro in ascolti (6.8%) e durata (22 minuti).

Su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha ottenuto 2.657.000 spettatori pari al 20.4%, mentre Reazione a Catena ha coinvolto 3.957.000 spettatori pari al 23.2%. Su Canale5 Avanti il Primo ha intrattenuto 2.061.000 spettatori (18%), mentre Avanti un Altro ha convinto 2.979.000 spettatori (19.4%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (483.000 – 4.3%), The Rookie totalizza 581.000 spettatori con il 4% e N.C.I.S. Hawai’i 592.000 spettatori con il 3.2%. Su Italia1 Sport Mediaset Mag sigla 387.000 spettatori (2.8%), mentre C.S.I. Miami segna 594.000 spettatori (3.2%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.560.000 spettatori (14.7%). A seguire Blob segna 861.000 spettatori (4.5%), mentre Riserva Indiana sigla 756.000 spettatori (3.8%). Su Rete4 10 Minuti interessa 1.162.000 spettatori (6.8%) dalle 19:33 alle 19:55, mentre La Promessa intrattiene 1.103.000 spettatori (5.7%). Su La7 Ignoto X raduna 255.000 spettatori pari all’1.8%. Su Tv8 4 Ristoranti conquista 329.000 spettatori (2%). Sul Nove, dopo Little Big Italy (303.000 – 2.8%), Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 577.000 spettatori con il 3.2%.

Daytime Mattina

TG1 delle 8 (22.8%) sopra TG5 Mattina (22%).

Su Rai1, dopo la presentazione (202.000 – 12.1%), 1mattina News dà il buongiorno a 553.000 spettatori con il 15.2% (all’interno il TG1 delle 7 di breve durata a 524.000 e il 15.9%). A seguire, dopo il TG1 delle 8 (1.033.000 – 22.8%), Unomattina intrattiene 793.000 spettatori con il 18.6%, mentre Storie Italiane incolla davanti al video 764.000 spettatori con il 18.7% nella prima parte. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 633.000 spettatori con il 21% e TG5 Mattina delle 8 995.000 spettatori con il 22%. A seguire Mattino Cinque raccoglie 848.000 spettatori con il 19.9% nella prima parte e 782.000 spettatori con il 19.5% nella seconda parte (I Saluti a 657.000 e il 15.5%). Su Rai2, dopo TG2 Mattina delle 8:30 (155.000 – 3.5%), Radio2 Social Club raggiunge 125.000 spettatori (3%), mentre TG2 Italia Europa è visto da 139.000 spettatori (3.4%) e TG2 Flash 176.000 spettatori (3.9%). Su Italia1 Chicago Med sigla 90.000 spettatori (2.1%) nel primo episodio e 164.000 spettatori 4%) nel secondo episodio, mentre FBI: Most Wanted 219.000 spettatori (5%) nel primo episodio. Su Rai3 Buongiorno Italia registra 322.000 spettatori (8.9%) e Buongiorno Regione 435.000 spettatori (9.7). A seguire, dopo la presentazione (271.000 – 6%), Agorà intrattiene 273.000 spettatori (6.3%) e 183.000 spettatori (4.4%) nella parte Extra, mentre ReStart è scelto da 228.000 spettatori (5.6%). Su Rete4 Cherry Season – La Stagione del Cuore raccoglie 55.000 spettatori (1.3%), La Promessa 138.000 spettatori (3.1%) e My Home My Destiny 123.000 spettatori (3%). Su La7 Omnibus è seguito da 163.000 spettatori (4.3%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (290.000 – 6.3%), 214.000 spettatori (4.9%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 187.000 spettatori (4.6%).

Daytime Mezzogiorno

Parenzo nella prima parte sfiora il 7%.

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raccoglie 897.000 spettatori (18.2%), mentre È Sempre Mezzogiorno arriva a 1.638.000 spettatori (18%). Su Canale5 Forum totalizza 1.270.000 spettatori con il 18.9%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (152.000 – 3.3%), La nave dei sogni – Cuba raduna 254.000 spettatori (3.7%). Su Italia1 il secondo episodio di FBI: Most Wanted registra 230.000 spettatori (3.8%). A seguire, dopo Studio Aperto, Grande Fratello conquista 660.000 spettatori (6.2%), mentre Sport Mediaset coinvolge 728.000 spettatori (6.2%) e 466.000 spettatori (4%) nella parte Extra di pochi minuti. Su Rai3, dopo la presentazione (199.000 – 4.4%), Elisir sigla 316.000 spettatori (6.2%) e il TG3 delle 12 informa 706.000 spettatori (9.8%). A seguire Quante Storie conquista 496.000 spettatori (4.7%) e Passato e Presente è seguito da 399.000 spettatori (3.4%). Su Rete4 Tempesta d’Amore intrattiene 181.000 spettatori pari al 3.7% e, dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 600.000 spettatori pari al 5.7%. Su La7 L’Aria che Tira incolla davanti al video 355.000 spettatori con il 6.9% nella prima parte e 468.000 spettatori con il 4.9% nella seconda parte chiamata Oggi. Su Tv8 4 Ristoranti arriva a 87.000 spettatori (1.5%) e Foodish 157.000 spettatori (1.5%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è visto da 111.000 spettatori (2.2%) nel primo episodio e 200.000 spettatori (2.1%) nel secondo episodio.

Daytime Pomeriggio

Il Paradiso delle Signore sale al 17.4%.

Su Rai1, dopo TG1 Economia (2.312.000 – 19.8%), La Volta Buona colleziona 1.321.000 spettatori con il 12.6% dalle 14:08 alle 15:37 e 1.356.000 spettatori con il 16% nell’ultima parte dalle 15:43 alle 16, mentre Il Paradiso delle Signore conquista 1.408.000 spettatori con il 17.4%. A seguire, dopo una breve edizione del TG1 (1.227.000 – 16.2%), Vita in Diretta, preceduta dalla presentazione (1.538.000 – 19.8%), realizza un ascolto di 1.851.000 spettatori con il 19.9%. Su Canale5, dopo Grande Fratello (2.010.000 – 17.1%), Beautiful raggiunge 2.028.000 spettatori pari al 17.4% e Forbidden Fruit sigla 2.176.000 spettatori pari al 19.5%, mentre Uomini e Donne totalizza 2.385.000 spettatori pari al 24.8% (Finale a 2.042.000 e il 24.3%), La Forza di una Donna raduna 1.910.000 spettatori pari al 23.3% e Amici raccoglie 1.413000 spettatori pari al 18.1%. A seguire Dentro la Notizia è scelto da 1.349.000 spettatori pari al 17.4% nella prima parte e 1.362.000 spettatori pari al 15.2% nella seconda parte chiamata Le Voci, mentre Grande Fratello totalizza 1.415.000 spettatori pari al 13.4%. Su Rai2 Ore 14 totalizza 832.000 spettatori con il 7.7%, mentre BellaMa’ conquista 352.000 spettatori con il 4.2% nella prima parte di circa un’ora e 374.000 spettatori con il 4.8% nella seconda parte di mezz’ora. A seguire La Porta Magica è scelto da 238.000 spettatori con il 3%. Su Italia1 I Simpson raduna 392.000 spettatori (3.4%) nel primo episodio, 466.000 spettatori (4.2%) nel secondo episodio e 399.000 spettatori (3.9%) nel terzo episodio. A seguire N.C.I.S. New Orleans arriva a 277.000 spettatori (3.2%) nel primo episodio e 290.000 spettatori (3.7%) nel secondo episodio e The Mentalist totalizza 345.000 spettatori (4%), mentre Grande Fratello raduna 233.000 spettatori (2.4%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 2.162.000 spettatori (18.7%), mentre Rai Parlamento – Question Time coinvolge 297.000 spettatori (3.2%). A seguire, dopo Aspettando Geo (398.000 – 5.1%), Geo conquista 818.000 spettatori (8.7%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 670.000 spettatori con il 6.3%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 576.000 spettatori con il 6.9%. A seguire Un uomo chiamato Charro sigla 363.000 spettatori con il 4%. Su La7, dopo la presentazione (482.000 – 4.4%), Tagadà è visto da 433.000 spettatori pari al 4.9% e 390.000 spettatori pari al 5.1% nella parte chiamata #Focus, mentre La Torre di Babele Doc arriva a 246.000 spettatori pari al 2.7%. Su Tv8 La verità nascosta segna 224.000 spettatori (2%), Amore a Big Sky River 172.000 spettatori (2.1%) e Il frutto dell’amore 265.000 spettatori (2.8%). Sul Nove The Cage – Prendi e Scappa totalizza 193.000 spettatori (1.7%) e Deal With It – Stai al Gioco 76.000 spettatori (0.8%), mentre Delitti in Famiglia interessa 85.000 spettatori (1.1%).

Seconda Serata

TG3 Linea Notte sale al 9.3% con il traino della Sciarelli.

Su Rai1 Porta a Porta totalizza 607.000 spettatori con l’11.2%. Su Canale5 TG5 Notte è visto da 536.000 spettatori (11.3%). Su Rai2 Ça c’est Paris! Questa è Parigi raccoglie 122.000 spettatori pari all’1.7%. Su Italia1 La tempesta perfetta è seguito da 219.000 spettatori con il 3.6%. Su Rai3 TG3 Linea Notte interessa 557.000 spettatori (9.3%). Su Rete4 Inganno fatale è la scelta di 184.000 spettatori (6%) nella parte rilevata fino alle 1:59. Su La7 Barbero Risponde coinvolge 223.000 spettatori (2.1%). Su Tv8 Tv8 Champions Night arriva a 621.000 spettatori e il 5.6%. Sul Nove Comedy Match raggiunge 166.000 spettatori e il 2.1%.

Telegiornali

Ed. Meridiana Ed. Serale TG1 3.102.000 (26.2%) – h.13:29 4.505.000 (23.5%) – h.19:56 TG2 1.437.000 (12.8%) – h.12:57 975.000 (4.8%) – h.20:32 TG3 1.573.000 (14.2%) – h.14:24 1.872.000 (13.1%) – h.19 TG5 2.506.000 (22.1%) – h.12:57 3.945.000 (20.2%) – h.20:01 STUDIO APERTO 1.177.000 (12.8%) – h.12:25 560.000 (5.1%) – h.18:29 TG4 307.000 (4.5%) – h.11:55 788.000 (5.6%) – h.18:58 TGLA7 718.000 (6.1%) – h.13:31 1.684.000 (8.7%) – h.20:03

Ascolti TV 1 Ottobre 2025 per fasce auditel (share %)

RAI 1 18.08 18.92 18.12 17.6 16.94 21.73 19.41 15.06 RAI 2 3.92 1.48 3.25 7.44 4.53 3.49 3.3 2.53 RAI 3 7.56 7.66 5.74 8.9 4.79 9.77 6.69 8.41 RAI SPEC 5.85 5.89 6.79 4.67 8.18 5.77 4.01 6.39 RAI 35.41 33.95 33.9 38.61 34.43 40.76 33.41 32.39 CANALE 5 18.57 21.54 19.11 19.62 20.84 18.26 19.86 14.96 ITALIA 1 4.35 2.61 4 6.1 3.61 3.37 4.58 4.37 RETE 4 4.91 2.03 3.4 5.53 5.7 5.57 4.26 5.53 MED SPEC 10.07 10.55 9.74 7.81 10.57 8.52 8.91 13.05 MEDIASET 37.89 36.72 36.24 39.07 40.71 35.72 37.61 37.9 LA7+LA7 CINEMA 5.1 4.93 5.97 5.49 5.28 4.43 6.62 3.4 SATELLITE 15.14 15.86 15.21 10.73 14.99 12.7 17.22 19.02 TERRESTRI 6.46 8.53 8.69 6.11 4.58 6.39 5.13 7.29 ALTRE RETI 21.6 24.39 23.9 16.84 19.57 19.09 22.36 26.3