Ricerca

Ricerca

02 Ottobre 2025

La collaborazione triennale siglata tra Ospedale Bambino Gesù e Biotecnopolo di Siena punta a mappare i rischi infettivi, caratterizzare i microrganismi multiresistenti e sviluppare nuove immunoterapie e vaccini pediatrici

di Redazione Farmacista33

Ospedale Bambino Gesù e Biotecnopolo di Siena insieme contro virus emergenti e batteri resistenti

L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e la Fondazione Biotecnopolo di Siena hanno siglato un accordo di collaborazione triennale finalizzato a rafforzare le attività di prevenzione, ricerca e sviluppo di nuove terapie contro alcune delle minacce più rilevanti per la salute globale, come i virus emergenti e i batteri resistenti agli antibiotici.

La partnership unisce l’eccellenza clinica e scientifica del Bambino Gesù, riconosciuto punto di riferimento internazionale nella cura e nella ricerca pediatrica, con il ruolo strategico del Biotecnopolo di Siena, istituito per volontà del Governo italiano e oggi fulcro del sistema nazionale antipandemico.

Tre direttrici principali previste: la mappatura del rischio di malattie infettive emergenti e riemergenti, la caratterizzazione molecolare e strutturale dei microrganismi multiresistenti e lo sviluppo di immunoterapie, vaccini e trial clinici pediatrici.

“Questo accordo non è solo un atto formale, ma un impegno concreto che ho fortemente voluto – sottolinea Gianluca Polifrone, direttore generale della Fondazione Biotecnopolo di Siena –. L’incontro con il Bambino Gesù rappresenta per noi una scelta naturale e necessaria. Da decenni questo ospedale è un punto di riferimento internazionale per la cura e la ricerca pediatrica, e unisce assistenza clinica d’avanguardia e una forte vocazione scientifica. Condividiamo la stessa missione: lavorare per il bene delle persone, in particolare dei bambini e dei più fragili. Insieme possiamo creare una piattaforma unica per affrontare le sfide della salute globale”.

TAG: RICERCA


Se l’articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:


Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

Da metà ottobre prende il via la campagna vaccinale in Piemonte con il supporto delle farmacie. Assessore Riboldi: Presidio fondamentale sul territorio. Mana (Federfarma Piemonte): Pronti a fare…

A cura di Redazione Farmacista33

Federfarma Roma ricorda alle farmacie che non sono autorizzate allo stoccaggio di vaccini destinati ai medici di medicina generale (MMG) e ai pediatri di libera scelta (PLS) a “mero titolo di…

A cura di Redazione Farmacista33

Nel Mese della Consapevolezza del Dolore, performance a Milano e nuove iniziative per sensibilizzare cittadini e professionisti sulle diverse forme di dolore, favorire una diagnosi precoce e…

A cura di Redazione Farmacista33

Il 25 settembre 2025 si celebra la Giornata Mondiale del Farmacista, Fip lancia una campagna per ricordare a governi, istituzioni e legislatori che investire sui farmacisti significa garantire cure…

A cura di Simona Zazzetta