Il mediano di mischia, simbolo del club di Tolosa e uno dei migliori giocatori del mondo, è protagonista della campagna pubblicitaria per il Suv campione di vendite e offerto nelle motorizzazioni mild hybrid, ibrida plug-in e elettrica. Il ceo Alain Favey ribadisce il messaggio: “Siamo un marchio di fascia alta ma mainstream, che parla al pubblico e suscita emozioni”.



Peugeot 3008 e la star francese del rugby Antoine Dupont: sono questi i protagonisti del nuovo spot che la casa del Leone sta facendo girare sui media francesi (in Italia da novembre), frutto del rinnovo della partnership tra Peugeot e lo Stade Toulousain, la squadra di rugby di Tolosa. La sponsorship è quasi trentennale, a suggello di un connubio che davvero sembra marciare alla grande.


“Il nostro brand genera emozioni”, ha affermato il ceo di Peugeot, Alain Favey, nel recente incontro Peugeot Talk con i giornalisti europei. “Ci posizioniamo come un marchio di fascia alta ma mainstream, che parla al pubblico e emoziona. La partnership con Stade Toulousain incarna questa visione”.


Il palmares è degno di nota: dal 1996, inizio della sponsorship Peugeot, i giocatori dello Stade Toulousain hanno ottenuto 12 titoli di Campioni di Francia e 6 titoli di Campioni d’Europa. Anche il marchio francese ha qualche recente successo da mettere in bacheca, come i 200.000 esemplari di Peugeot 3008 prodotti in 15 mesi nella fabbrica Stellantis di Sochaux – una cifra che rende 3008 l’auto più venduta nel segmento C-Suv in Francia.


Il nuovo spot realizzato per la 3008 ha come protagonista Antoine Dupont, mediano di mischia, simbolo del club di Tolosa e detentore di un oro Olimpico (Parigi 2024). È considerato da molti uno dei migliori giocatori di rugby al mondo – comunque sia, i tifosi italiani non possono non averlo notato per le mete inflitte alla nostra squadra al torneo delle Sei Nazioni. Ma Dupont non è l’unica star dello spot: le immagini del campione al volante del Suv Peugeot si mescolano con quelle di persone comuni che giocano. Il filmato comunica divertimento, emozione, unione nello sport e passione per la guida, con la 3008 che si staglia per eleganza e leggerezza mentre Dupont, noto per i suoi sguardi impassibili, accenna un sorriso.


Il Suv 3008 monta il nuovo ICockpit panoramico, l’abitacolo Peugeot di ultima generazione, con il volante compatto che esalta la manovrabilità, il quadro strumenti rialzato che riduce la distrazione dello sguardo dalla strada e il grande touchscreen che rende più intuitivi i comandi. Il modello viene offerto nelle motorizzazioni mild hybrid, ibrida plug-in ed elettrica, perché la strategia di Peugeot è “multi-energy”, come ha evidenziato Favey: ogni auto ha una versione sia tradizionale che elettrica (Bev) e la scelta spetta al cliente, in base alle sue esigenze e aspettative.


“Per questo i nostri numeri sull’elettrico sono inferiori a quelli di altri costruttori: noi non abbiamo solo Bev come altre case automobilistiche, perché offriamo tutte le opzioni”, ha evidenziato Favey. “Siamo anche parte di un gruppo, Stellantis, e i risultati dei singoli marchi vanno letti insieme a quelli degli altri, ci rafforziamo a vicenda e portiamo ognuno una specificità. Ciò detto, Peugeot resta impegnata nella riduzione della sua impronta ambientale”.


Peugeot, infatti, è numero due in Europa per vendite di auto ibride dopo Toyota e questo “è un grande contributo a un futuro con meno CO2”, ha ribadito Favey. Inoltre, il costruttore continua a espandere il suo portafoglio Bev. Tuttavia, ha proseguito Favey, “le Bev non sono necessariamente un differenziatore rispetto ai concorrenti, perché tutte le case vanno verso le auto elettriche”.


La differenza su cui punta il brand si trova, invece, in altri elementi, come la qualità, la garanzia pluriennale, il Made in Europe (l’83% delle auto Peugeot è fabbricato in Francia) e l’innovazione: il costruttore ha annunciato la concept car Polygon e promette di ridisegnare il futuro delle berline.