La risposta della Russia alla militarizzazione dell’Europa sarà \”convincente\”. Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin, citato dall’agenzia Ria Novosti. Non ci può essere sicurezza per nessuno se la sicurezza di un Paese è realizzata a spese di un altro, ha aggiunto il capo del Cremlino.\n
\”Facciamo il possibile per avere gli Usa dalla nostra parte. Quando Vladimir Putin ha mentito a Trump, attraverso vari canali, che avrebbero occupato il nostro territorio, in un mese sarebbero stati a Pokrovsk, in due mesi in tutto l’est, in 3-4 mesi a Kiev… ho visto cose strane e ho dovuto smascherare queste narrazioni ed è importante essere forti sul campo di battaglia\”. Così il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
\n
\”Con Donald Trump abbiamo parlato di armi a lungo raggio, dei missili, e ora tutto dipende dalle sue decisioni\”, ha detto ancora il leader di Kiev arrivando al vertice della EPC. Mosca replica: risponderemo in modo \”appropriato\” all’eventuale fornitura da parte degli Usa all’Ucraina di missili a lungo raggio Tomahawk.
\n
A Copenaghen intanto proseguono le riunioni tra i leader dell’Ue, con il Consiglio europeo informale e il vertice della Comunità politica europea. Tra i 27 Meloni. L’Europa si attrezza per le crisi future, con la guerra ibrida che incombe, ma è divisa sul muro di droni in chiave anti-russa. Per la padrona di casa Fredericksen da parte della Russia è \”solo l’inizio\”. Oggi Putin parlerà a Sochi. \”Siamo pronti ad avviare il Cluster 1 dei negoziati di adesione all’Ue\”, ha detto intanto Zelensky.
\n\n
Gli approfondimenti:
\n\n
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
\n
- \n
- Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
- Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
\n
\n
“,”postId”:”bb1fd228-ce4d-4064-9d4c-e140697c6b05″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-10-02T15:59:44.055Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-02T17:59:44+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Putin: \”Risposta convincente a militarizzazione dell’Europa\””,”content”:”
La risposta della Russia alla militarizzazione dell’Europa sarà \”convincente\”. Lo ha detto il presidente Vladimir Putin, citato dall’agenzia Ria Novosti. Non ci può essere sicurezza per nessuno se la sicurezza di un Paese è realizzata a spese di un altro, ha aggiunto il capo del Cremlino.
“,”postId”:”5313cbae-0f9c-4faa-9a19-f04de61139ff”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-02T15:49:00.177Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-02T17:49:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Putin: \”Impossibile credere che vogliamo attaccare l’Europa\””,”content”:”
\”E’ impossibile credere\” che la Russia voglia attaccare l’Europa. Lo ha detto il presidente Vladimir Putin, aggiungendo che i governi dei Paesi europei non ci credono nemmeno loro ma cercano di convincere di questo le loro opinioni pubbliche.
“,”postId”:”c1f03437-6675-4b1d-a38d-422226a9739f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-02T15:42:00.156Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-02T17:42:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Leader Ue vogliono rispondere a Mosca con forza\””,”content”:”
\”Quello che conta di più per l’Europa è la volontà politica ma mi sembra che i leader europei vogliano rispondere con forza: i droni russi sono andati fin troppo lontano\”. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky al termine della Epc. \”Tutte le violazioni recenti mostrano la necessità di cooperazione. Si può chiamare drone wall o drone dome, ma noi saremo centrali in questo progetto\”, ha aggiunto. \”La Russia sta commettendo molti errori ecco perché dobbiamo aumentare la pressione farle cambiare politica\”, ha proseguito Zelensky spiegando di aver detto ai partner che ora l’Ucraina ha le capacità di rispondere alla Russia con i droni a lunga gittata fatti in casa. \”Ora possiamo rispondere e Mosca ora lo sente ma abbiamo bisogno di finanziamenti: loro usano 500 droni, noi 100-150. L’ho detto ai partner, se aumentiamo la produzione la Russia avrà più domande a cui rispondere, specie dalla sua popolazione\”.
“,”postId”:”a102234d-b917-4a85-86e5-443d5d62828e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-02T15:36:40.919Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-02T17:36:40+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Putin: \”Tutto cambia, bisogna essere pronti a tutto\””,”content”:”
\”Viviamo un tempo in cui tutto sta cambiando molto velocemente\” e bisogna essere \”pronti a tutto quello che può succedere\”. Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin, citato dall’agenzia Ria Novosti, in un discorso al Club Valdai. Lo sviluppo di un mondo multipolare, ha aggiunto Putin, è \”una diretta conseguenza dei tentativi dell’Occidente di mantenere l’egemonia sul mondo\”.
“,”postId”:”de7f278a-46c4-4b6c-8207-47c0363c33fa”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-02T15:29:18.836Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-02T17:29:18+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/10/resize_09_missili_patriot_ipa.jpg”,”imgAlt”:”Missili Patriot”,”imgCredits”:”©IPA/Fotogramma”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Ft: \”Mosca ha potenziato i missili per bucare i Patriot\””,”content”:”
\”Un punto di svolta per la Russia\”: le parole di un ex funzionario ucraino al Financial Times sintetizzano i timori di Kiev di fronte all’ultimo sviluppo sul terreno della guerra, a vantaggio delle forze di Mosca. Secondo quanto riferito dal quotidiano britannico, che cita funzionari ucraini e occidentali, la Russia sarebbe infatti riuscita a modificare i suoi missili per eludere le difese aeree Patriot in Ucraina, l’unico sistema in grado di difendere il Paese dalle armi balistiche di Putin. Secondo Ft, i bombardamenti che hanno colpito i produttori di droni ucraini quest’estate sono un esempio lampante del miglioramento delle armi russe: \”E’ probabile che la Russia abbia modificato il suo sistema mobile Iskander-M, che lancia missili con una gittata stimata fino a 500 km, così come i missili balistici aviolanciati Kinzhal, che possono volare fino a 480 km\”, hanno affermato le fonti. Secondo quanto riferito, i missili ora seguono la loro traiettoria standard prima di deviare, e tuffarsi in una picchiata ripida o eseguire manovre che \”confondono ed evitano\” gli intercettori Patriot. I numeri sembrano confermare questa svolta: il tasso di intercettazione dei missili balistici in Ucraina è migliorato durante l’estate – raggiungendo il 37% ad agosto – prima di crollare al 6% a settembre, nonostante un minor numero di lanci, secondo i dati pubblici dell’aeronautica ucraina analizzati dal Financial Times.
“,”postId”:”d583c6bb-f967-49cd-aa2d-7faec8992c24″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-02T15:23:55.087Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-02T17:23:55+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Danimarca: \”Non ci sono alternative all’uso degli asset russi\””,”content”:”
\”È normale che ci siano domande e sono sicura che la Commissione risponderà alle domande\”. Lo ha detto la premier danese Mette Frederiksen al termine della Epc a proposito dei dubbi espressi dal Belgio sull’uso degli asset russi immobilizzati presso Euroclear. \”Ma il punto è: quali sono le alternative? La guerra continuerà, sfortunatamente. Bisogna finanziare le forze armate ucraine ed è costoso. E se non così non ho sentito altre opzioni altrettanto forti. Dunque ora servono risposte a domande tecniche. E Io spero che troveremo soluzione per convincere il Belgio\”.
“,”postId”:”d689f399-963b-4ee6-909e-f9ceb03d24fc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-02T15:17:23.759Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-02T17:17:23+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Ho dovuto smascherare le bugie di Putin a Trump\””,”content”:”
\”Facciamo il possibile per avere gli Usa dalla nostra parte. Quando Vladimir Putin ha mentito a Trump, attraverso vari canali, che avrebbero occupato il nostro territorio, in un mese sarebbero stati a Pokrovsk, in due mesi in tutto l’est, in 3-4 mesi a Kiev… ho visto cose strane e ho dovuto smascherare queste narrazioni ed è importante essere forti sul campo di battaglia\”. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky al termine della Epc. \”È un processo duro e doloroso, ringrazio le nostre forze armate\”.
“,”postId”:”f0a8eb56-d890-4146-81f0-0c9f560b7bd2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-02T15:09:00.809Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-02T17:09:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cremlino: \”Trump vuole una soluzione ma lo ostacolano\””,”content”:”
Il presidente americano Donal Trump è ancora intenzionato a risolvere diplomaticamente il conflitto tra Russia e Ucraina, ma viene ostacolato. A sostenerlo è stato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, riferisce la Tass.
“,”postId”:”76abfff1-d26a-44f1-a382-dda3fca07593″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-02T15:04:00.089Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-02T17:04:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Dopo i droni unità Ue più forte. Lo sia la reazione\””,”content”:”
\”Dopo questi attacchi con i droni russi, penso che l’unità dell’Europa sia più forte. E penso che anche la reazione debba essere forte, a mio avviso, in ogni caso\”. Lo ha dichiarato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, nella conferenza stampa al termine del vertice di Copenaghen.
“,”postId”:”e4887c01-9435-4b4d-aace-3b939e34db8b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-02T14:59:00.501Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-02T16:59:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cremlino: \”Kiev non vuole continuare i colloqui\””,”content”:”
I colloqui tra Russia e Ucraina sono sospesi per colpa di Kiev. A sostenerlo è stato il portavoce della presidenza russa, Dmitry Peskov. Secondo Peskov, \”la linea dura degli europei\”, la pausa in corso da tempo e \”la posizione piuttosto astratta del regime di Kiev\” dimostrano che \”non vogliono che i colloqui continuino, non vogliono cercare di concordare qualcosa\”. Tuttavia, ha aggiunto, \”dovremmo fare i nostri interessi con calma e rimanere aperti al dialogo, alla comunicazione con tutti i paesi\”, ha aggiunto intervistato dalla televisione Rossiya-1.
“,”postId”:”871fc4e3-06eb-4cb9-a254-b50fb3112a9a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-02T14:53:16.594Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-02T16:53:16+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Macron: \”Agiremo per contrastare la flotta ombra russa\””,”content”:”
Sulla flotta ombra russa \”abbiamo deciso di fare un passo avanti: quando nelle nostre acque ci sono navi sospette che partecipano a questi traffici, agiremo per ridurre la capacità della Russia di finanziarsi in questo modo\”. Lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron ai cronisti annunciando per \”i prossimi giorni\” una riunione dei capi di Stato maggiore europei.
“,”postId”:”385ae492-8fc3-42ef-82dc-7233f4147855″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-02T14:32:00.677Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-02T16:32:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Con Meloni discussi rischi e minacce da parte della Russia\””,”content”:”
\”Ho avuto una conversazione proficua con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Abbiamo discusso dei potenziali rischi e minacce provenienti dalla Russia alla luce delle recenti violazioni dello spazio aereo europeo e delle modalità per rispondere alle sfide comuni. Siamo pronti a condividere la nostra esperienza su questo tema\”. Lo scrive su X il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. \”Abbiamo discusso anche delle garanzie di sicurezza, dei preparativi per il prossimo incontro della Coalizione dei volenterosi e dei contatti con il presidente Trump. Ringrazio l’Italia per il suo incrollabile sostegno all’Ucraina durante la guerra\”, aggiunge.
“,”postId”:”50acdea1-b0ac-453b-a84b-63b0b790454d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-02T14:26:00.958Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-02T16:26:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca: \”Se rubano nostri asset contraccambieremo\””,”content”:”
La Russia è tornata a minacciare gravi ritorsioni se i paesi europei andassero avanti con il progetto di utilizzare a vantaggio dell’Ucraina gli asset russi congelati. \”In conformità con il principio di reciprocità, sarà data una risposta molto dura\”, ha chiarito la portavoce del ministero degli Esteri, Maria Zakharova, a quanto riporta la Tass. \”La Russia ha un arsenale sufficiente di contromisure e opportunità per un’adeguata risposta politica ed economica nel segno della reciprocità\”, ha insistito. \”Qualsiasi tentativo di modificare lo status legale di questi beni non costituirebbe un congelamento, ma un’appropriazione indebita della proprietà altrui, o un vero e proprio furto\”, ha rincarato il ministero degli Esteri sui social media.
“,”postId”:”2b799cb7-caff-402f-91d4-121647f91fca”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-02T14:20:38.608Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-02T16:20:38+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Orban: \”Asset russi? Non siamo ladri, non li tocchiamo\””,”content”:”
\”La spiegazione del premier belga è stata molto educativa. L’Ungheria non toccherà mai i soldi di altri, non siamo ladri\”. Lo ha detto il premier Viktor Orban parlando con i cronisti in merito alla proposta Ue dell’uso di asset russi immobilizzati.
“,”postId”:”175b3a9f-8e5c-4dd5-a6e1-5598ba94c4c8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-02T14:14:02.856Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-02T16:14:02+0200″,”altBackground”:false,”title”:”I droni usati dalla Russia hanno cambiato il modo di fare la guerra”,”content”:”
L’aggressione di Mosca contro Kiev ha aperto nuovi capitoli nel mondo bellico: mai come ora dispositivi economici ed efficaci come i più recenti tipi di droni sono stati così centrali nei conflitti. L’Europa lo sa, ed è impreparata. Anche di questo si è parlato nella puntata di \”Numeri\” del 1° ottobre.
“,”postId”:”441194b6-fc0c-4264-81d8-09363e6385cf”,”postLink”:{“title”:”I droni usati dalla Russia hanno cambiato il modo di fare la guerra”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/10/02/droni-shahed-russia-guerra-ucraina”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/13e22b2526390f99c3e1a6ebe375b188348abdd9/skytg24/it/mondo/2025/10/02/guerra-russia-ucraina-droni/hero_numeri_droni_getty_sky.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-02T13:38:02.652Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-02T15:38:02+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Merz: \”Convergenza su asset russi, Putin non ci sottovaluti\””,”content”:”
\”Abbiamo avuto una discussione molto intensa sull’uso degli asset russi\” per l’Ucraina. \”Esamineremo attentamente la questione e con ogni probabilità al prossimo Consiglio europeo, fra tre settimane, verrà presa una decisione concreta\”. \”Sosterò qualsiasi strada che consenta di utilizzare gli asset russi per continuare ad aiutare l’Ucraina\”. \”Da Copenaghen parto comunque con la ferma convinzione che vi sia una grandissima convergenza nell’Ue e nella Comunità politica europea a intraprendere questa via. Putin non dovrebbe sottovalutare la nostra determinazione\”. Lo ha detto il cancelliere tedesco Friedrich Merz lasciando il summit.
“,”postId”:”92a21963-58f8-44e1-b319-acc7c54960b5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-02T13:33:30.107Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-02T15:33:30+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/zelensky_cernobbio_ansa.jpg”,”imgAlt”:”Zelensky”,”imgCredits”:”©Ansa”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Zelensky: \”Impegno per apertura negoziati insieme alla Moldavia\””,”content”:”
\”Ho incontrato la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, e la premier danese Mette Frederiksen. Abbiamo incentrato le discussioni sul sostegno all’integrazione europea dell’Ucraina e sull’apertura del primo cluster insieme alla Moldavia, sulla nostra disponibilità ad aderire all’iniziativa \”muro di droni\” e a condividere la nostra esperienza, sull’uso dei beni russi congelati e di nuovi strumenti finanziari a sostegno dell’Ucraina, nonchè sull’importanza di adottare il 19esimo pacchetto di sanzioni dell’Ue contro la Russia\”. Lo scrive su X il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. \”Ringrazio i nostri partner per il loro sostegno e la comune comprensione dell’importanza della nostra unità e degli sforzi congiunti per la nostra sicurezza. E’ fondamentale che il ruolo dell’Europa sia tangibile e contiamo su un lavoro ancora più attivo in tutti i settori\”, aggiunge.
“,”postId”:”cedd37ef-558e-4b9e-8118-05cff23f4320″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-02T13:26:12.495Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-02T15:26:12+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ft: \”Mosca ha potenziato i suoi missili per eludere i Patriot\””,”content”:”
La Russia ha potenziato i suoi missili per eludere i sistemi di difesa aerea Patriot dell’Ucraina: lo scrive il Financial Times citando funzionari ucraini e occidentali, attuali ed ex, sottolineando che la modernizzazione è stata evidente nei recenti attacchi contro gli impianti di produzione di droni ucraini. Secondo Ft – rilanciato dai portali ucraini – la Russia ha modificato il suo sistema missilistico mobile Iskander-M, che ha una gittata fino a 500 chilometri, e i suoi missili ipersonici Kinzhal, che possono colpire obiettivi fino a 480 chilometri di distanza. \”I missili ora seguono una traiettoria tipica prima di deviare e tuffarsi in una picchiata ripida o eseguire manovre che \”confondono ed evitano\” gli intercettori Patriot\”, scrive Ft. Si tratta di un \”punto di svolta per la Russia\”, ha affermato un ex funzionario ucraino citato dal quotidiano.
“,”postId”:”ff24721f-8ace-48f6-9ab0-88df339b3145″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-02T13:16:36.764Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-02T15:16:36+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, Von der Leyen-Costa: \”Sostegno fino alla pace\””,”content”:”
\”Il nostro obiettivo rimane un’Ucraina forte e libera. La Russia deve sapere che l’Ue e i suoi partner hanno la volontà e i mezzi per continuare a sostenere l’Ucraina fino a quando non sarà raggiunta una pace giusta e duratura\”. Lo affermano in una dichiarazione il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, e la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, dopo un incontro con il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, a margine del vertice della Comunità politica europea. \”Presto lanceremo un nuovo programma per fornire all’Ucraina il vantaggio tecnologico di cui ha bisogno sul campo di battaglia. Stiamo lavorando insieme sul futuro dell’Ucraina come Stato membro dell’Unione europea. Questo è ciò che intendiamo quando diciamo: oggi, domani e per tutto il tempo necessario\”, aggiungono.
“,”postId”:”b0bfb14a-be12-4268-be4b-602227003002″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-02T13:02:50.568Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-02T15:02:50+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca: \”Italia, Germania e Giappone giustificano fascismo\””,”content”:”
Il ministero degli Esteri russo ha pubblicato un documento in cui accusa le autorità di Italia, Germania e Giappone, affermando che con le loro politiche tendono a \”distruggere e falsificare\” la Storia e a \”giustificare il fascismo e i suoi complici\”. \”Questo si manifesta tra le altre cose – afferma in un comunicato il ministero – nei loro sforzi per ripulire il loro passato criminale, combattere gli anti-fascisti e nel sostegno ai regimi neonazisti a Kiev e negli Stati baltici\”.
“,”postId”:”c0aed113-47c5-4a2e-910d-70439cb624ea”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-02T12:35:56.589Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-02T14:35:56+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Meloni vede Zelensky, poi rientro a Roma per il Cdm”,”content”:”
La presidente del Consiglio Giorgia ha lasciato il vertice della Comunità Politica europea per rientrare a Roma dove, al Consiglio dei ministri, è atteso l’ok al Documento programmatico di finanza. Meloni, prima lasciare la sede del vertice, ha avuto un colloquio con il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky, non potendo partecipare nel pomeriggio alla riunione in formato E5 con Regno Unito, Danimarca, Francia e Germania dedicata alla situazione in Ucraina.
“,”postId”:”1a9b2887-7057-4377-915c-17486ad8bb07″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-02T11:55:37.544Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-02T13:55:37+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky vede Merz, discussa fornitura Patriot”,”content”:”
\”Durante il nostro incontro con il cancelliere tedesco, Friedrich Merz, gli ho fornito una breve panoramica delle nostre esigenze principali. Abbiamo discusso del rafforzamento della difesa aerea dell’Ucraina, inclusa la fornitura di sistemi Patriot e missili compatibili, l’implementazione dell’iniziativa Purl, l’uso di beni russi congelati per la difesa e il recupero dell’Ucraina e lo sviluppo di garanzie di sicurezza. Sono grato alla Germania per il suo costante supporto all’Ucraina. La Germania e’ tra i leader nell’assistenza, il che e’ estremamente importante per noi\”. Lo scrive su X il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky.
“,”postId”:”32f32eed-4aec-4889-8e36-d46657da02b2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-02T11:35:01.316Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-02T13:35:01+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tusk: \”Servirà massiccio sforzo finanziario\””,”content”:”
Per continuare a sostenere la resistenza dell’Ucraina all’invasione russa, occorrerà un \”massiccio sforzo finanziario\” da parte dell’Europa. Lo ha detto il premier polacco Donald Tusk, oggi a Copenaghen a margine del summit dell’Epc, secondo una traduzione in inglese del doorstep, in polacco, di stamani, diffusa da fonti diplomatiche.\”Siamo onesti – ha affermato – se vogliamo che l’Ucraina continui a resistere alla Russia, e la Polonia, soprattutto, deve garantire che l’Ucraina possa continuare a difendersi, allora dobbiamo organizzare un massiccio sforzo finanziario\”. Per continuare a sostenere la resistenza dell’Ucraina all’invasione russa, occorrerà un \”massiccio sforzo finanziario\” da parte dell’Europa. Lo ha detto il premier polacco Donald Tusk, oggi a Copenaghen a margine del summit dell’Epc, secondo una traduzione in inglese del doorstep, in polacco, di stamani, diffusa da fonti diplomatiche.
“,”postId”:”38510b88-e489-40b8-9708-f125d220acf0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-02T10:43:38.296Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-02T12:43:38+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca: \”Sulla pace da Kiev e Occidente solo chiacchiere\””,”content”:”
Mosca ha denunciato oggi quella che ha definito \”l’assenza di volontà politica da parte di Zelensky e dei suoi sponsor occidentali per una risoluzione pacifica del conflitto\”. Commentando i finanziamenti da parte dei Paesi occidentali a Kiev, la portavoce del ministero degli Esteri, Maria Zakharova, ha affermato che \”tutte le loro chiacchiere sulla pace sono assolutamente insignificanti\”. \”Qualunque siano le cosiddette dichiarazioni pacifiste che fanno – ha aggiunto la portavoce, citata dalla Tass – la loro linea è chiara: è una linea di continuazione [del conflitto] e di escalation consapevole del confronto armato con la Russia. Questa linea, come vediamo, la mantengono in ogni modo\”.
“,”postId”:”953c4445-6388-443f-aca4-952b7e5f83b5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-02T10:38:03.770Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-02T12:38:03+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ue: \”Ritorsioni Mosca su asset? Nostra non sarebbe confisca\””,”content”:”
\”Seguiamo da vicino i report secondo cui la Russia pianificherebbe la nazionalizzazione di asset europei, ma è importante sottolineare alcune differenze fondamentali: Mosca parla di confisca di beni privati, mentre l’Ue discute esclusivamente di asset sovrani russi congelati. Non stiamo parlando di una confisca, non è quello che abbiamo in mente\”. Lo ha detto il portavoce della Commissione europea Balazs Ujvari nel corso del briefing quotidiano con la stampa dopo le notizie sulle possibile ritorsioni russe al piano europeo di utilizzare i beni della Banca centrale russa immobilizzati per il prestito di Riparazione all’Ucraina.
“,”postId”:”daaa904a-937f-45c9-ab93-af6a423e0d19″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-02T09:53:55.598Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-02T11:53:55+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cremlino: \”Sequestro beni russi non rimarrà senza risposta\””,”content”:”
La Russia non lascerà che la confisca dei suoi beni in Occidente rimanga senza risposta: ad affermarlo è il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov. \”Ovviamente, tutti devono capire che questo non rimarrà senza risposta\”, ha detto Peskov ai media russi. La Russia \”risponderà assicurando che i suoi interessi siano tutelati in misura quantificabile e che coloro che sono coinvolti in queste azioni illegali si assumano la responsabilità legale e di altra natura\”, ha insistito. Il portavoce del Cremlino ha commentato in questi termini la proposta del cancelliere federale tedesco Friedrich Merz di utilizzare i beni russi per concedere un prestito all’Ucraina. Diversi stati europei si sono però opposti alla proposta.
“,”postId”:”1476d00b-bbbc-4d82-92c8-f178a0456c8c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-02T09:41:26.880Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-02T11:41:26+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Svezia: \”Sull’Ucraina toni molti positivi, passi in avanti\””,”content”:”
\”Penso che non si sentisse un tono così positivo da molto tempo e credo che questo sia un grosso passo in avanti\”. Lo ha dichiarato il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson al suo arrivo all’Epc a Copenhagen. \”La bozza presentata dalla Commissione ha riscosso ampio consenso, il che è molto positivo. Successivamente verrà presentata una proposta molto più dettagliata, probabilmente in occasione del prossimo Consiglio europeo\”. Per quanto riguarda l’utilizzo di fondi russi bloccati: \”Il Belgio esprime il proprio scetticismo, ma non credo che si tratti di ostacoli insormontabili. Ritengono che si tratti di ostacoli giuridici e in parte hanno sicuramente ragione, bisogna farlo nel modo corretto\”. Ma rimane l’ostacolo dell’Ungheria: \”Penso che la stragrande maggioranza sia favorevole a queste questioni. Che l’Ungheria poi non intenda rendere le cose facili all’Ucraina non è certo una novità, anzi, mi avrebbe davvero sorpreso il contrario\” ha rimarcato Kristersson. Il Premier svedese ha annunciato inoltre che avrà un incontro bilaterale con il presidente dell’Ucraina Zelensky.
“,”postId”:”abc076f4-ce1a-413c-8682-d6a3bcebfecd”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-02T09:34:19.096Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-02T11:34:19+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cremlino: \”Su asset russi leader Ue assomigliano a una gang\””,”content”:”
I partecipanti al dibattito in Europa sulla possibile confisca dei beni russi \”si comportano come una gang\”. Lo dice il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, commentando le proposte emerse durante il vertice della Comunità politica europea a Copenaghen. \”Tutto questo ricorda una gang, dove uno fa il palo, un altro ruba, e un altro, come il Belgio, grida: assumiamoci insieme la responsabilità\”, ha affermato Peskov, secondo dalle agenzie russe.
“,”postId”:”3cd5f04a-75eb-4fa9-890b-c42043db3a90″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-02T09:18:03.457Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-02T11:18:03+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Macron: \”Droni che entrano in Ue possono essere distrutti\””,”content”:”
\”E’ estremamente importante dare un messaggio chiaro: i droni che violano\” lo spazio aereo dell’Ue \”prendono un grande rischio e possono essere distrutti. Punto\”. Lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron durante un convegno a margine del vertice della Comunità politica europea a Copenaghen.
“,”postId”:”2fe51295-282e-4629-b301-f5e65d3cfd3d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-02T09:16:47.835Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-02T11:16:47+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Starmer: \”Per colpa dei droni summit Epc non era scontato\””,”content”:”
\”Dobbiamo continuare a rafforzare la NATO. Grazie al lavoro degli alleati siamo qui in una bellissima giornata per questo incontro che non era necessariamente scontato la settimana scorsa\”. Lo ha detto il premier britannico Keir Starmer parlando alla Epc.
“,”postId”:”02067db0-1a7c-45b9-86c0-7dedb87dfd23″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-02T08:53:27.946Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-02T10:53:27+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cremlino, risposta appropriata se missili Tomahawk a Kiev”,”content”:”
La Russia risponderà in modo \”appropriato\” all’eventuale fornitura da parte degli Usa all’Ucraina di missili a lungo raggio Tomahawk. Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, citato dall’agenzia Tass.
“,”postId”:”e68d2308-e0a8-427b-8bbd-7b264c23df21″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-02T08:15:09.395Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-02T10:15:09+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Ho parlato dei missili a Trump, ora decide lui\””,”content”:”
\”Con Donald Trump abbiamo parlato di armi a lungo raggio, dei missili, e ora tutto dipende dalle sue decisioni\”. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky arrivando al vertice della EPC, che ringrazia Trump \”per il dialogo\”.
“,”postId”:”c222f5ef-5231-4c9f-a346-6a5e0a478166″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-02T08:12:40.811Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-02T10:12:40+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Pronti ad aiutare l’Europa contro i droni\””,”content”:”
\”La cosa più importante è che oggi l’Europa affronta la minaccia dei droni e l’Ucraina ha forse al più grande esperienza al mondo su questo: ovviamente non staremo da parte\”. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky arrivando al vertice della EPC. Zelensky inoltre ha ringraziato la Danimarca per essere stata dalla parte dell’Ucraina \”fin dall’inizio\” e ora Kiev sosterrà Copenaghen contro i droni.
“,”postId”:”3ca1a692-4f46-4b0f-be4e-1596d39ac9df”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-02T08:04:26.612Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-02T10:04:26+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Bilaterale Meloni-Merz, focus su Kiev, Gaza e automotive “,”content”:”
A margine del Vertice della Comunità Politica Europea, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, ha incontrato il Cancelliere federale tedesco, Frederich Merz. Oltre ai più recenti sviluppi in Ucraina e in Medio Oriente, il colloquio ha consentito un confronto approfondito sui temi della competitività europea, ed in particolare del settore automobilistico, in vista della discussione sulle questioni climatiche prevista al Consiglio Europeo del 23 e 24 ottobre prossimi. I due leader hanno inoltre approfondito la preparazione del Vertice bilaterale del prossimo 23 gennaio, soffermandosi sulla comune determinazione a imprimere un ulteriore significativo cambio di passo nella collaborazione politica ed economica tra le due Nazioni.
“,”postId”:”4abf6ccb-37e0-48f2-b78f-af45148eefdf”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-02T07:45:03.251Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-02T09:45:03+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Starmer: \”Aumentare la pressione su Putin, più aiuti a Kiev\””,”content”:”
Sul tavolo dei leader della Comunità politica europea \”c’è la questione dell’Ucraina, e come di possiamo fornire maggiore sostegno\” a Kiev \”e fare pressione su Putin\”. Lo ha detto il premier britannico, Keir Starmer, al suo arrivo al vertice della Comunità politica europea a Copenaghen.
“,”postId”:”d291426f-6101-4906-9dfc-1fe88997c3cd”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-02T07:12:48.943Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-02T09:12:48+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Danimarca: \”Europa sia pronta a difendersi entro il 2030\””,”content”:”
\”Il 2035 è troppo tardi, dobbiamo essere pronti a difenderci entro il 2030\”. Lo ha detto la premier danese Mette Fredriksen arrivando al vertice della Comunità politica europea. \”Gli ucraini in questo momento, purtroppo, sono i primi esperti al mondo nella difesa sui droni. E spero che gli altri Paesi capiscono che l’Ucraina è la prima linea della nostra difesa contro la Russia\”.
“,”postId”:”2698165c-1bdd-4012-bf4f-a51013a20ee1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-02T07:11:36.242Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-02T09:11:36+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Droni Shahed, come le armi della Russia contro l’Ucraina hanno cambiato la guerra”,”content”:”
L’aggressione di Mosca contro Kiev ha aperto nuovi capitoli nel mondo bellico: mai come ora dispositivi economici ed efficaci come i più recenti tipi di droni sono stati così centrali nei conflitti. L’Europa lo sa, ed è impreparata. Anche di questo si è parlato nella puntata di \”Numeri\” del 1° ottobre.
“,”postId”:”05a8ec72-60d1-4f3a-bbbe-5241a237169e”,”postLink”:{“title”:”I droni usati dalla Russia hanno cambiato il modo di fare la guerra”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/10/02/droni-shahed-russia-guerra-ucraina”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/13e22b2526390f99c3e1a6ebe375b188348abdd9/skytg24/it/mondo/2025/10/02/guerra-russia-ucraina-droni/hero_numeri_droni_getty_sky.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-02T05:24:25.193Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-02T07:24:25+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Aiea: riattivata l’energia elettrica al sito di Chernobyl “,”content”:”
\”La centrale nucleare ucraina di Chornobyl ha subito fluttuazioni di potenza dopo aver perso il collegamento alla linea da 330 kV della sottostazione di Slavutych\”, colpita da un attacco russo. \”Il sito è stato rapidamente commutato su linee elettriche alternative e l’energia elettrica è stata ripristinata, fatta eccezione per il Nuovo Confinamento Sicuro (Nsc), che copre il vecchio sarcofago costruito dopo l’incidente di Chernobyl del 1986. Due generatori diesel di emergenza stanno ora fornendo elettricità al Nsc. Tutte le altre strutture restano alimentate\”. Lo riferisce il direttore generale dell’Aiea, Rafael Grossi, in un post su X della stessa Agenzia internazionale per l’energia atomica.
“,”postId”:”2678278d-d40a-491c-b23e-bdc6d8d72718″,”postLink”:{“title”:”Kiev: sito Chernobyl senza elettricità dopo attacco russo”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/10/02/chernobyl-attaccata”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/7c03f05b8ba0cf08bac6f1a48e0b4118bf25678b/skytg24/it/ambiente/2024/10/12/italia-ritorno-nucleare-energia/GettyImages-1247819289.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-02T05:23:27.819Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-02T07:23:27+0200″,”altBackground”:false,”title”:”G7: misure contro chi aumenta acquisto di petrolio russo”,”content”:”
I ministri delle finanze del G7 hanno annunciato che adotteranno misure congiunte per aumentare la pressione sulla Russia, prendendo di mira coloro che continuano ad aumentare i loro acquisti di petrolio russo e coloro che ne facilitano l’elusione. I ministri delle finanze del G7, in una riunione virtuale, hanno inoltre dichiarato di aver concordato sull’importanza di misure commerciali, tra cui dazi e divieti di importazione ed esportazione, nel tentativo di ridurre le entrate russe a causa dell’invasione dell’Ucraina da parte di Mosca
“,”postId”:”9ea78447-c541-4a0f-b386-78f65cf4aaca”,”postLink”:{“title”:”G7: misure contro chi aumenta acquisto di petrolio russo”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/10/02/g7-petrolio-russo”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/37dbb639f6d94d3f1d8bb54584a9b295016849d2/skytg24/it/economia/2025/09/07/petrolio-russo-paesi-ue/petrolio_russia_getty.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-02T05:22:11.669Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-02T07:22:11+0200″,”video”:{“videoId”:”1040064″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/ucraina-zelensky-lancia-allarme-per-centrale-zaporizhzhia-1040064″},”altBackground”:true,”title”:”Ucraina, Zelensky lancia allarme per centrale Zaporizhzhia”,”postId”:”dfdae875-0fab-4fe6-8529-76f8fa62c592″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-02T05:19:19.801Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-02T07:19:19+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca: 85 droni ucraini intercettati stanotte su regioni russe”,”content”:”
Mosca afferma che le difese aeree hanno intercettato e distrutto stanotte 85 droni ucraini sul territorio russo. Lo riporta l’agenzia di stampa Tass, citando il Ministero della Difesa russo.
“,”postId”:”08aa9d1e-658d-4916-99c3-425d743dab80″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-02T05:18:24.104Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-02T07:18:24+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Per ricevere le notizie di Sky TG24″,”content”:”\n
- \n
- Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
- Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
\n
\n
“,”postId”:”3ea5754f-541c-4fd9-aca0-1035fe5f6731″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}” query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”5a45d621-a190-4015-bf75-8f1fb96d232d”,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’ config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’>
La risposta della Russia alla militarizzazione dell’Europa sarà “convincente”. Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin, citato dall’agenzia Ria Novosti. Non ci può essere sicurezza per nessuno se la sicurezza di un Paese è realizzata a spese di un altro, ha aggiunto il capo del Cremlino.
“Facciamo il possibile per avere gli Usa dalla nostra parte. Quando Vladimir Putin ha mentito a Trump, attraverso vari canali, che avrebbero occupato il nostro territorio, in un mese sarebbero stati a Pokrovsk, in due mesi in tutto l’est, in 3-4 mesi a Kiev… ho visto cose strane e ho dovuto smascherare queste narrazioni ed è importante essere forti sul campo di battaglia”. Così il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
“Con Donald Trump abbiamo parlato di armi a lungo raggio, dei missili, e ora tutto dipende dalle sue decisioni”, ha detto ancora il leader di Kiev arrivando al vertice della EPC. Mosca replica: risponderemo in modo “appropriato” all’eventuale fornitura da parte degli Usa all’Ucraina di missili a lungo raggio Tomahawk.
A Copenaghen intanto proseguono le riunioni tra i leader dell’Ue, con il Consiglio europeo informale e il vertice della Comunità politica europea. Tra i 27 Meloni. L’Europa si attrezza per le crisi future, con la guerra ibrida che incombe, ma è divisa sul muro di droni in chiave anti-russa. Per la padrona di casa Fredericksen da parte della Russia è “solo l’inizio”. Oggi Putin parlerà a Sochi. “Siamo pronti ad avviare il Cluster 1 dei negoziati di adesione all’Ue”, ha detto intanto Zelensky.
Gli approfondimenti:
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
Leggi di più
5 minuti fa
Putin: “Risposta convincente a militarizzazione dell’Europa”
La risposta della Russia alla militarizzazione dell’Europa sarà “convincente”. Lo ha detto il presidente Vladimir Putin, citato dall’agenzia Ria Novosti. Non ci può essere sicurezza per nessuno se la sicurezza di un Paese è realizzata a spese di un altro, ha aggiunto il capo del Cremlino.
16 minuti fa
Putin: “Impossibile credere che vogliamo attaccare l’Europa”
“E’ impossibile credere” che la Russia voglia attaccare l’Europa. Lo ha detto il presidente Vladimir Putin, aggiungendo che i governi dei Paesi europei non ci credono nemmeno loro ma cercano di convincere di questo le loro opinioni pubbliche.
23 minuti fa
Zelensky: “Leader Ue vogliono rispondere a Mosca con forza”
“Quello che conta di più per l’Europa è la volontà politica ma mi sembra che i leader europei vogliano rispondere con forza: i droni russi sono andati fin troppo lontano”. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky al termine della Epc. “Tutte le violazioni recenti mostrano la necessità di cooperazione. Si può chiamare drone wall o drone dome, ma noi saremo centrali in questo progetto”, ha aggiunto. “La Russia sta commettendo molti errori ecco perché dobbiamo aumentare la pressione farle cambiare politica”, ha proseguito Zelensky spiegando di aver detto ai partner che ora l’Ucraina ha le capacità di rispondere alla Russia con i droni a lunga gittata fatti in casa. “Ora possiamo rispondere e Mosca ora lo sente ma abbiamo bisogno di finanziamenti: loro usano 500 droni, noi 100-150. L’ho detto ai partner, se aumentiamo la produzione la Russia avrà più domande a cui rispondere, specie dalla sua popolazione”.
Leggi di più
28 minuti fa
Putin: “Tutto cambia, bisogna essere pronti a tutto”
“Viviamo un tempo in cui tutto sta cambiando molto velocemente” e bisogna essere “pronti a tutto quello che può succedere”. Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin, citato dall’agenzia Ria Novosti, in un discorso al Club Valdai. Lo sviluppo di un mondo multipolare, ha aggiunto Putin, è “una diretta conseguenza dei tentativi dell’Occidente di mantenere l’egemonia sul mondo”.
36 minuti fa
Ft: “Mosca ha potenziato i missili per bucare i Patriot”
“Un punto di svolta per la Russia”: le parole di un ex funzionario ucraino al Financial Times sintetizzano i timori di Kiev di fronte all’ultimo sviluppo sul terreno della guerra, a vantaggio delle forze di Mosca. Secondo quanto riferito dal quotidiano britannico, che cita funzionari ucraini e occidentali, la Russia sarebbe infatti riuscita a modificare i suoi missili per eludere le difese aeree Patriot in Ucraina, l’unico sistema in grado di difendere il Paese dalle armi balistiche di Putin. Secondo Ft, i bombardamenti che hanno colpito i produttori di droni ucraini quest’estate sono un esempio lampante del miglioramento delle armi russe: “E’ probabile che la Russia abbia modificato il suo sistema mobile Iskander-M, che lancia missili con una gittata stimata fino a 500 km, così come i missili balistici aviolanciati Kinzhal, che possono volare fino a 480 km”, hanno affermato le fonti. Secondo quanto riferito, i missili ora seguono la loro traiettoria standard prima di deviare, e tuffarsi in una picchiata ripida o eseguire manovre che “confondono ed evitano” gli intercettori Patriot. I numeri sembrano confermare questa svolta: il tasso di intercettazione dei missili balistici in Ucraina è migliorato durante l’estate – raggiungendo il 37% ad agosto – prima di crollare al 6% a settembre, nonostante un minor numero di lanci, secondo i dati pubblici dell’aeronautica ucraina analizzati dal Financial Times.

©IPA/Fotogramma
41 minuti fa
Danimarca: “Non ci sono alternative all’uso degli asset russi”
“È normale che ci siano domande e sono sicura che la Commissione risponderà alle domande”. Lo ha detto la premier danese Mette Frederiksen al termine della Epc a proposito dei dubbi espressi dal Belgio sull’uso degli asset russi immobilizzati presso Euroclear. “Ma il punto è: quali sono le alternative? La guerra continuerà, sfortunatamente. Bisogna finanziare le forze armate ucraine ed è costoso. E se non così non ho sentito altre opzioni altrettanto forti. Dunque ora servono risposte a domande tecniche. E Io spero che troveremo soluzione per convincere il Belgio”.
Leggi di più
47 minuti fa
Zelensky: “Ho dovuto smascherare le bugie di Putin a Trump”
“Facciamo il possibile per avere gli Usa dalla nostra parte. Quando Vladimir Putin ha mentito a Trump, attraverso vari canali, che avrebbero occupato il nostro territorio, in un mese sarebbero stati a Pokrovsk, in due mesi in tutto l’est, in 3-4 mesi a Kiev… ho visto cose strane e ho dovuto smascherare queste narrazioni ed è importante essere forti sul campo di battaglia”. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky al termine della Epc. “È un processo duro e doloroso, ringrazio le nostre forze armate”.
Leggi di più
56 minuti fa
Cremlino: “Trump vuole una soluzione ma lo ostacolano”
Il presidente americano Donal Trump è ancora intenzionato a risolvere diplomaticamente il conflitto tra Russia e Ucraina, ma viene ostacolato. A sostenerlo è stato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, riferisce la Tass.
17:04
Zelensky: “Dopo i droni unità Ue più forte. Lo sia la reazione”
“Dopo questi attacchi con i droni russi, penso che l’unità dell’Europa sia più forte. E penso che anche la reazione debba essere forte, a mio avviso, in ogni caso”. Lo ha dichiarato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, nella conferenza stampa al termine del vertice di Copenaghen.
16:59
Cremlino: “Kiev non vuole continuare i colloqui”
I colloqui tra Russia e Ucraina sono sospesi per colpa di Kiev. A sostenerlo è stato il portavoce della presidenza russa, Dmitry Peskov. Secondo Peskov, “la linea dura degli europei”, la pausa in corso da tempo e “la posizione piuttosto astratta del regime di Kiev” dimostrano che “non vogliono che i colloqui continuino, non vogliono cercare di concordare qualcosa”. Tuttavia, ha aggiunto, “dovremmo fare i nostri interessi con calma e rimanere aperti al dialogo, alla comunicazione con tutti i paesi”, ha aggiunto intervistato dalla televisione Rossiya-1.
Leggi di più
16:53
Macron: “Agiremo per contrastare la flotta ombra russa”
Sulla flotta ombra russa “abbiamo deciso di fare un passo avanti: quando nelle nostre acque ci sono navi sospette che partecipano a questi traffici, agiremo per ridurre la capacità della Russia di finanziarsi in questo modo”. Lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron ai cronisti annunciando per “i prossimi giorni” una riunione dei capi di Stato maggiore europei.
16:32
Zelensky: “Con Meloni discussi rischi e minacce da parte della Russia”
“Ho avuto una conversazione proficua con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Abbiamo discusso dei potenziali rischi e minacce provenienti dalla Russia alla luce delle recenti violazioni dello spazio aereo europeo e delle modalità per rispondere alle sfide comuni. Siamo pronti a condividere la nostra esperienza su questo tema”. Lo scrive su X il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. “Abbiamo discusso anche delle garanzie di sicurezza, dei preparativi per il prossimo incontro della Coalizione dei volenterosi e dei contatti con il presidente Trump. Ringrazio l’Italia per il suo incrollabile sostegno all’Ucraina durante la guerra”, aggiunge.
Leggi di più
16:26
Mosca: “Se rubano nostri asset contraccambieremo”
La Russia è tornata a minacciare gravi ritorsioni se i paesi europei andassero avanti con il progetto di utilizzare a vantaggio dell’Ucraina gli asset russi congelati. “In conformità con il principio di reciprocità, sarà data una risposta molto dura”, ha chiarito la portavoce del ministero degli Esteri, Maria Zakharova, a quanto riporta la Tass. “La Russia ha un arsenale sufficiente di contromisure e opportunità per un’adeguata risposta politica ed economica nel segno della reciprocità”, ha insistito. “Qualsiasi tentativo di modificare lo status legale di questi beni non costituirebbe un congelamento, ma un’appropriazione indebita della proprietà altrui, o un vero e proprio furto”, ha rincarato il ministero degli Esteri sui social media.
Leggi di più
16:20
Orban: “Asset russi? Non siamo ladri, non li tocchiamo”
“La spiegazione del premier belga è stata molto educativa. L’Ungheria non toccherà mai i soldi di altri, non siamo ladri”. Lo ha detto il premier Viktor Orban parlando con i cronisti in merito alla proposta Ue dell’uso di asset russi immobilizzati.
16:14
I droni usati dalla Russia hanno cambiato il modo di fare la guerra
L’aggressione di Mosca contro Kiev ha aperto nuovi capitoli nel mondo bellico: mai come ora dispositivi economici ed efficaci come i più recenti tipi di droni sono stati così centrali nei conflitti. L’Europa lo sa, ed è impreparata. Anche di questo si è parlato nella puntata di “Numeri” del 1° ottobre.
I droni usati dalla Russia hanno cambiato il modo di fare la guerraVai al contenuto
15:38
Merz: “Convergenza su asset russi, Putin non ci sottovaluti”
“Abbiamo avuto una discussione molto intensa sull’uso degli asset russi” per l’Ucraina. “Esamineremo attentamente la questione e con ogni probabilità al prossimo Consiglio europeo, fra tre settimane, verrà presa una decisione concreta”. “Sosterò qualsiasi strada che consenta di utilizzare gli asset russi per continuare ad aiutare l’Ucraina”. “Da Copenaghen parto comunque con la ferma convinzione che vi sia una grandissima convergenza nell’Ue e nella Comunità politica europea a intraprendere questa via. Putin non dovrebbe sottovalutare la nostra determinazione”. Lo ha detto il cancelliere tedesco Friedrich Merz lasciando il summit.
Leggi di più
15:33
Zelensky: “Impegno per apertura negoziati insieme alla Moldavia”
“Ho incontrato la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, e la premier danese Mette Frederiksen. Abbiamo incentrato le discussioni sul sostegno all’integrazione europea dell’Ucraina e sull’apertura del primo cluster insieme alla Moldavia, sulla nostra disponibilità ad aderire all’iniziativa “muro di droni” e a condividere la nostra esperienza, sull’uso dei beni russi congelati e di nuovi strumenti finanziari a sostegno dell’Ucraina, nonchè sull’importanza di adottare il 19esimo pacchetto di sanzioni dell’Ue contro la Russia”. Lo scrive su X il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. “Ringrazio i nostri partner per il loro sostegno e la comune comprensione dell’importanza della nostra unità e degli sforzi congiunti per la nostra sicurezza. E’ fondamentale che il ruolo dell’Europa sia tangibile e contiamo su un lavoro ancora più attivo in tutti i settori”, aggiunge.

©Ansa
15:26
Ft: “Mosca ha potenziato i suoi missili per eludere i Patriot”
La Russia ha potenziato i suoi missili per eludere i sistemi di difesa aerea Patriot dell’Ucraina: lo scrive il Financial Times citando funzionari ucraini e occidentali, attuali ed ex, sottolineando che la modernizzazione è stata evidente nei recenti attacchi contro gli impianti di produzione di droni ucraini. Secondo Ft – rilanciato dai portali ucraini – la Russia ha modificato il suo sistema missilistico mobile Iskander-M, che ha una gittata fino a 500 chilometri, e i suoi missili ipersonici Kinzhal, che possono colpire obiettivi fino a 480 chilometri di distanza. “I missili ora seguono una traiettoria tipica prima di deviare e tuffarsi in una picchiata ripida o eseguire manovre che “confondono ed evitano” gli intercettori Patriot”, scrive Ft. Si tratta di un “punto di svolta per la Russia”, ha affermato un ex funzionario ucraino citato dal quotidiano.
Leggi di più
15:16
Ucraina, Von der Leyen-Costa: “Sostegno fino alla pace”
“Il nostro obiettivo rimane un’Ucraina forte e libera. La Russia deve sapere che l’Ue e i suoi partner hanno la volontà e i mezzi per continuare a sostenere l’Ucraina fino a quando non sarà raggiunta una pace giusta e duratura”. Lo affermano in una dichiarazione il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, e la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, dopo un incontro con il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, a margine del vertice della Comunità politica europea. “Presto lanceremo un nuovo programma per fornire all’Ucraina il vantaggio tecnologico di cui ha bisogno sul campo di battaglia. Stiamo lavorando insieme sul futuro dell’Ucraina come Stato membro dell’Unione europea. Questo è ciò che intendiamo quando diciamo: oggi, domani e per tutto il tempo necessario”, aggiungono.
Leggi di più
15:02
Mosca: “Italia, Germania e Giappone giustificano fascismo”
Il ministero degli Esteri russo ha pubblicato un documento in cui accusa le autorità di Italia, Germania e Giappone, affermando che con le loro politiche tendono a “distruggere e falsificare” la Storia e a “giustificare il fascismo e i suoi complici”. “Questo si manifesta tra le altre cose – afferma in un comunicato il ministero – nei loro sforzi per ripulire il loro passato criminale, combattere gli anti-fascisti e nel sostegno ai regimi neonazisti a Kiev e negli Stati baltici”.
14:35
Meloni vede Zelensky, poi rientro a Roma per il Cdm
La presidente del Consiglio Giorgia ha lasciato il vertice della Comunità Politica europea per rientrare a Roma dove, al Consiglio dei ministri, è atteso l’ok al Documento programmatico di finanza. Meloni, prima lasciare la sede del vertice, ha avuto un colloquio con il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky, non potendo partecipare nel pomeriggio alla riunione in formato E5 con Regno Unito, Danimarca, Francia e Germania dedicata alla situazione in Ucraina.
13:55
Zelensky vede Merz, discussa fornitura Patriot
“Durante il nostro incontro con il cancelliere tedesco, Friedrich Merz, gli ho fornito una breve panoramica delle nostre esigenze principali. Abbiamo discusso del rafforzamento della difesa aerea dell’Ucraina, inclusa la fornitura di sistemi Patriot e missili compatibili, l’implementazione dell’iniziativa Purl, l’uso di beni russi congelati per la difesa e il recupero dell’Ucraina e lo sviluppo di garanzie di sicurezza. Sono grato alla Germania per il suo costante supporto all’Ucraina. La Germania e’ tra i leader nell’assistenza, il che e’ estremamente importante per noi”. Lo scrive su X il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky.
Leggi di più
13:35
Tusk: “Servirà massiccio sforzo finanziario”
Per continuare a sostenere la resistenza dell’Ucraina all’invasione russa, occorrerà un “massiccio sforzo finanziario” da parte dell’Europa. Lo ha detto il premier polacco Donald Tusk, oggi a Copenaghen a margine del summit dell’Epc, secondo una traduzione in inglese del doorstep, in polacco, di stamani, diffusa da fonti diplomatiche.”Siamo onesti – ha affermato – se vogliamo che l’Ucraina continui a resistere alla Russia, e la Polonia, soprattutto, deve garantire che l’Ucraina possa continuare a difendersi, allora dobbiamo organizzare un massiccio sforzo finanziario”. Per continuare a sostenere la resistenza dell’Ucraina all’invasione russa, occorrerà un “massiccio sforzo finanziario” da parte dell’Europa. Lo ha detto il premier polacco Donald Tusk, oggi a Copenaghen a margine del summit dell’Epc, secondo una traduzione in inglese del doorstep, in polacco, di stamani, diffusa da fonti diplomatiche.
Leggi di più
12:43
Mosca: “Sulla pace da Kiev e Occidente solo chiacchiere”
Mosca ha denunciato oggi quella che ha definito “l’assenza di volontà politica da parte di Zelensky e dei suoi sponsor occidentali per una risoluzione pacifica del conflitto”. Commentando i finanziamenti da parte dei Paesi occidentali a Kiev, la portavoce del ministero degli Esteri, Maria Zakharova, ha affermato che “tutte le loro chiacchiere sulla pace sono assolutamente insignificanti”. “Qualunque siano le cosiddette dichiarazioni pacifiste che fanno – ha aggiunto la portavoce, citata dalla Tass – la loro linea è chiara: è una linea di continuazione [del conflitto] e di escalation consapevole del confronto armato con la Russia. Questa linea, come vediamo, la mantengono in ogni modo”.
Leggi di più
12:38
Ue: “Ritorsioni Mosca su asset? Nostra non sarebbe confisca”
“Seguiamo da vicino i report secondo cui la Russia pianificherebbe la nazionalizzazione di asset europei, ma è importante sottolineare alcune differenze fondamentali: Mosca parla di confisca di beni privati, mentre l’Ue discute esclusivamente di asset sovrani russi congelati. Non stiamo parlando di una confisca, non è quello che abbiamo in mente”. Lo ha detto il portavoce della Commissione europea Balazs Ujvari nel corso del briefing quotidiano con la stampa dopo le notizie sulle possibile ritorsioni russe al piano europeo di utilizzare i beni della Banca centrale russa immobilizzati per il prestito di Riparazione all’Ucraina.
Leggi di più
11:53
Cremlino: “Sequestro beni russi non rimarrà senza risposta”
La Russia non lascerà che la confisca dei suoi beni in Occidente rimanga senza risposta: ad affermarlo è il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov. “Ovviamente, tutti devono capire che questo non rimarrà senza risposta”, ha detto Peskov ai media russi. La Russia “risponderà assicurando che i suoi interessi siano tutelati in misura quantificabile e che coloro che sono coinvolti in queste azioni illegali si assumano la responsabilità legale e di altra natura”, ha insistito. Il portavoce del Cremlino ha commentato in questi termini la proposta del cancelliere federale tedesco Friedrich Merz di utilizzare i beni russi per concedere un prestito all’Ucraina. Diversi stati europei si sono però opposti alla proposta.
Leggi di più
11:41
Svezia: “Sull’Ucraina toni molti positivi, passi in avanti”
“Penso che non si sentisse un tono così positivo da molto tempo e credo che questo sia un grosso passo in avanti”. Lo ha dichiarato il Primo Ministro svedese Ulf Kristersson al suo arrivo all’Epc a Copenhagen. “La bozza presentata dalla Commissione ha riscosso ampio consenso, il che è molto positivo. Successivamente verrà presentata una proposta molto più dettagliata, probabilmente in occasione del prossimo Consiglio europeo”. Per quanto riguarda l’utilizzo di fondi russi bloccati: “Il Belgio esprime il proprio scetticismo, ma non credo che si tratti di ostacoli insormontabili. Ritengono che si tratti di ostacoli giuridici e in parte hanno sicuramente ragione, bisogna farlo nel modo corretto”. Ma rimane l’ostacolo dell’Ungheria: “Penso che la stragrande maggioranza sia favorevole a queste questioni. Che l’Ungheria poi non intenda rendere le cose facili all’Ucraina non è certo una novità, anzi, mi avrebbe davvero sorpreso il contrario” ha rimarcato Kristersson. Il Premier svedese ha annunciato inoltre che avrà un incontro bilaterale con il presidente dell’Ucraina Zelensky.
Leggi di più
11:34
Cremlino: “Su asset russi leader Ue assomigliano a una gang”
I partecipanti al dibattito in Europa sulla possibile confisca dei beni russi “si comportano come una gang”. Lo dice il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, commentando le proposte emerse durante il vertice della Comunità politica europea a Copenaghen. “Tutto questo ricorda una gang, dove uno fa il palo, un altro ruba, e un altro, come il Belgio, grida: assumiamoci insieme la responsabilità”, ha affermato Peskov, secondo dalle agenzie russe.
11:18
Macron: “Droni che entrano in Ue possono essere distrutti”
“E’ estremamente importante dare un messaggio chiaro: i droni che violano” lo spazio aereo dell’Ue “prendono un grande rischio e possono essere distrutti. Punto”. Lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron durante un convegno a margine del vertice della Comunità politica europea a Copenaghen.
11:16
Starmer: “Per colpa dei droni summit Epc non era scontato”
“Dobbiamo continuare a rafforzare la NATO. Grazie al lavoro degli alleati siamo qui in una bellissima giornata per questo incontro che non era necessariamente scontato la settimana scorsa”. Lo ha detto il premier britannico Keir Starmer parlando alla Epc.
10:53
Cremlino, risposta appropriata se missili Tomahawk a Kiev
La Russia risponderà in modo “appropriato” all’eventuale fornitura da parte degli Usa all’Ucraina di missili a lungo raggio Tomahawk. Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, citato dall’agenzia Tass.
10:15
Zelensky: “Ho parlato dei missili a Trump, ora decide lui”
“Con Donald Trump abbiamo parlato di armi a lungo raggio, dei missili, e ora tutto dipende dalle sue decisioni”. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky arrivando al vertice della EPC, che ringrazia Trump “per il dialogo”.
10:12
Zelensky: “Pronti ad aiutare l’Europa contro i droni”
“La cosa più importante è che oggi l’Europa affronta la minaccia dei droni e l’Ucraina ha forse al più grande esperienza al mondo su questo: ovviamente non staremo da parte”. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky arrivando al vertice della EPC. Zelensky inoltre ha ringraziato la Danimarca per essere stata dalla parte dell’Ucraina “fin dall’inizio” e ora Kiev sosterrà Copenaghen contro i droni.
10:04
Bilaterale Meloni-Merz, focus su Kiev, Gaza e automotive
A margine del Vertice della Comunità Politica Europea, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, ha incontrato il Cancelliere federale tedesco, Frederich Merz. Oltre ai più recenti sviluppi in Ucraina e in Medio Oriente, il colloquio ha consentito un confronto approfondito sui temi della competitività europea, ed in particolare del settore automobilistico, in vista della discussione sulle questioni climatiche prevista al Consiglio Europeo del 23 e 24 ottobre prossimi. I due leader hanno inoltre approfondito la preparazione del Vertice bilaterale del prossimo 23 gennaio, soffermandosi sulla comune determinazione a imprimere un ulteriore significativo cambio di passo nella collaborazione politica ed economica tra le due Nazioni.
Leggi di più
09:45
Starmer: “Aumentare la pressione su Putin, più aiuti a Kiev”
Sul tavolo dei leader della Comunità politica europea “c’è la questione dell’Ucraina, e come di possiamo fornire maggiore sostegno” a Kiev “e fare pressione su Putin”. Lo ha detto il premier britannico, Keir Starmer, al suo arrivo al vertice della Comunità politica europea a Copenaghen.
09:12
Danimarca: “Europa sia pronta a difendersi entro il 2030”
“Il 2035 è troppo tardi, dobbiamo essere pronti a difenderci entro il 2030”. Lo ha detto la premier danese Mette Fredriksen arrivando al vertice della Comunità politica europea. “Gli ucraini in questo momento, purtroppo, sono i primi esperti al mondo nella difesa sui droni. E spero che gli altri Paesi capiscono che l’Ucraina è la prima linea della nostra difesa contro la Russia”.
09:11
Droni Shahed, come le armi della Russia contro l’Ucraina hanno cambiato la guerra
L’aggressione di Mosca contro Kiev ha aperto nuovi capitoli nel mondo bellico: mai come ora dispositivi economici ed efficaci come i più recenti tipi di droni sono stati così centrali nei conflitti. L’Europa lo sa, ed è impreparata. Anche di questo si è parlato nella puntata di “Numeri” del 1° ottobre.
I droni usati dalla Russia hanno cambiato il modo di fare la guerraVai al contenuto
07:24
Aiea: riattivata l’energia elettrica al sito di Chernobyl
“La centrale nucleare ucraina di Chornobyl ha subito fluttuazioni di potenza dopo aver perso il collegamento alla linea da 330 kV della sottostazione di Slavutych”, colpita da un attacco russo. “Il sito è stato rapidamente commutato su linee elettriche alternative e l’energia elettrica è stata ripristinata, fatta eccezione per il Nuovo Confinamento Sicuro (Nsc), che copre il vecchio sarcofago costruito dopo l’incidente di Chernobyl del 1986. Due generatori diesel di emergenza stanno ora fornendo elettricità al Nsc. Tutte le altre strutture restano alimentate”. Lo riferisce il direttore generale dell’Aiea, Rafael Grossi, in un post su X della stessa Agenzia internazionale per l’energia atomica.
Kiev: sito Chernobyl senza elettricità dopo attacco russoVai al contenuto
07:23
G7: misure contro chi aumenta acquisto di petrolio russo
I ministri delle finanze del G7 hanno annunciato che adotteranno misure congiunte per aumentare la pressione sulla Russia, prendendo di mira coloro che continuano ad aumentare i loro acquisti di petrolio russo e coloro che ne facilitano l’elusione. I ministri delle finanze del G7, in una riunione virtuale, hanno inoltre dichiarato di aver concordato sull’importanza di misure commerciali, tra cui dazi e divieti di importazione ed esportazione, nel tentativo di ridurre le entrate russe a causa dell’invasione dell’Ucraina da parte di Mosca
G7: misure contro chi aumenta acquisto di petrolio russoVai al contenuto
07:22
Ucraina, Zelensky lancia allarme per centrale Zaporizhzhia
07:19
Mosca: 85 droni ucraini intercettati stanotte su regioni russe
Mosca afferma che le difese aeree hanno intercettato e distrutto stanotte 85 droni ucraini sul territorio russo. Lo riporta l’agenzia di stampa Tass, citando il Ministero della Difesa russo.
07:18
Per ricevere le notizie di Sky TG24