Gasperini va a caccia della seconda vittoria consecutiva in Europa League

Il cammino europeo della Roma prosegue con la sfida contro il Lille, in programma oggi alle 18:45 allo Stadio Olimpico. Dopo la vittoria in casa del Nizza di una settimana fa, Gasperini vuole trovare un altro successo e accumulare punti importanti per la classifica unica di Europa League.

Roma-Lille, le probabili formazioni:—  

ROMA (3-4-2-1): Svilar, Celik, Hermoso, Ndicka; Wesley, Cristante, El Aynaoui, Tsimikas; Soulé, Pellegrini, Ferguson. A disposizione: Gollini, Mancini, Rensch, Ghilardi, Ziolkowski, Koné, Angelino, Pisilli, El Shaarawy, Dovbyk. Allenatore: Gasperini

LILLE (4-4-2): Ozer; Meunier, Mandi, Mbemba, Verdonk; Correia, Bouaddi, Bentaleb, Sahraoui; Haraldsson Giroud. A disposizione: Bodart, Merzouk, Ngoy, Goffi, Costello, Broholm, Mukau, Fernandez-Pardo, , Raghouber, Igamane, Diaoune. Allenatore: Genesio

Arbitro: Lambrechts (BEL)

PREPARTITA – Buon momento di forma per la Roma di Gasperini che dopo la caduta con il Torino in campionato ha trovato solo successi nelle ultime tre uscite con Lazio, Nizza e Verona. Giallorossi a caccia del bis in Europa con il Lille per restare a punteggio pieno. I francesi di Genesio arrivano, invece, dalla sconfitta casalinga contro il Lione nella scorsa giornata di campionato. Come la Roma, anche il Lille ha vinto la sua gara di esordio europea contro il Brann.

ULTIME DA TRIGORIA – Gasperini ha parlato di una squadra stanca vista contro il Verona, quindi qualche pedina del suo scacchiere cambierà inevitabilmente. In attacco ballottaggio tra Dovbyk e Ferguson, con l’irlandese che potrebbe riconquistare una maglia da titolare. Sulle fasce pronto Tsimikas al posto di Angelino, mentre a destra è duello tra Rensch e Wesley. In mediana può tornare dal 1′ El Aynaoui che è rimasto a riposto con il Verona. Svilar non si tocca, di fronte a lui può rivedersi Hermoso per uno tra Ndicka e Celik.

DOVE VEDERLA – Roma-Lille, match valido per la seconda giornata della fase campionato dell’Europa League, sarà trasmesso in diretta ed esclusiva su Sky Sport Uno (canale numero 201) e Sky Sport (canale 252). Il calcio d’inizio è in programma alle 18:45. Per vederla in tv sarà quindi necessario avere un abbonamento a Sky e accendere la tv o i dispositivi (pc, tablet e smartphone) compatibili con Sky Go, oppure servirà l’abbonamento alla piattaforma streaming di NOW TV. È possibile ovviamente seguire la partita con la Cronaca Live di ForzaRoma.info e con gli aggiornamenti social su Instagram, Twitter e Facebook.

CURIOSITÀ E PRECEDENTI – La sfida regala parecchi incroci di doppi ex. L’esempio più evidente è Rudi Garcia, il tecnico della storico double nel 2011 (scudetto e coppa di Francia)  che è poi passato alla Roma per scrivere pagine di storia. Altri ex sono Gervinho, Celik e Digne, meno memorabili le esperienze di Bastos e Kjaer. Non ci sono precedenti ufficiali tra Roma e Lille. Genesio ha affrontato la Roma da allenatore negli ottavi di finale di Europa League 2016/2017 sulla panchina del Lione, vincendo 4-2 in casa e perdendo 2-1 all’Olimpico, ma superando comunque il turno.