Anche le moto recuperano terreno e così il mese di settembre registra un complessivo +11,13% sullo stesso mese dell’anno scorso
2 ottobre 2025
Un settembre che rimette il sorriso. Nonostante l’arrivo delle prime piogge e un crollo improvviso delle temperature, a non crollare quest’anno sono le vendite. Gli scooter in particolare sono più che mai trainanti con addirittura un aumento superiore al ventiquattro per cento. Conforta vedere anche il comparto moto recuperare terreno dopo la batosta di inizio anno. Il complessivo, secondo i dati come consuetudine diffusi da Confindustria ANCMA, è quindi di un positivo dell’11,13% rispetto allo stesso mese del 2024. Andiamo come al solito a vedere i dati più nel dettaglio e nel quadro generale di questi nove mesi 2025.
I numeri di settemre 2025
Dopo il rallentamento di agosto, settembre segna una forte ripresa con 30.658 veicoli immatricolati e un aumento complessivo come anticipato dell’11,13%. Il settore degli scooter brilla con 18.329 unità vendute e un balzo del 24,05%, mentre le moto si mantengono sostanzialmente stabili rispetto a settembre 2024, registrando 10.997 immatricolazioni e un calo contenuto dell’1,26% (pari a 140 unità in meno). Prosegue invece la flessione dei ciclomotori, che con 1.332 unità vendute subiscono una contrazione del 20,53%.
I numeri dei primi nove mesi
Il bilancio dei primi nove mesi del 2025 mostra un totale di 293.137 veicoli commercializzati, con una flessione del 2,42% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Gli scooter rappresentano il segmento trainante del mercato, registrando 167.339 immatricolazioni e una crescita dell’8,74%. Al contrario, le moto accusano una contrazione del 12,84% e si fermano a 115.052 unità vendute. Permane critica la situazione dei ciclomotori, che con 10.746 pezzi immatricolati subiscono un crollo del 25,89%, perdendo quasi un quarto del mercato.
Quadricicli dimezzati ad agosto
Continua la fase negativa per i quadricicli, che a settembre registrano un calo significativo del 35,22% con 1.249 unità immatricolate. Dopo tre mesi consecutivi di risultati in rosso, anche il bilancio complessivo del 2025 si chiude negativamente, segnando una contrazione dell’8,96% e un totale di 13.141 veicoli commercializzati.
Le moto più vendute a settembre 2025
In un mercato dominato dagli scooter, sono soltanto tre le moto che riescono ad entrare nella Top 30 delle immatricolazioni di settembre, tutte e tre adventure per inciso. Un numero esiguo che fa riflettere sulla direzione presa da un mercato nel quale l’importanza percepita dagli appassionati è sempre più lontana dalla realtà delle vendite. Andando avanti così si corre il rischio che la Top 30 generale coincida con la Top 30 degli scooter. Senza volerci addentrare in voli pindarici che lasciano chiaramente il tempo che trovano, ci limitiamo a riportare i freddi numeri che vedono tornare in testa alle preferenze la BMW R 1300 GS (376 targhe questo mese) seguita dalla Honda Transalp (242) e dalla consueta Benelli TRK 702 e 702X (208).
La Top 30 Moto dei primo otto mesi 2025
Fonte dati: MIT
Elaborato da UNRAE per ANCMA
Gli scooter più venduti a settembre 2025
Nel commento agli scooter più venduti anche nel mese di settembre potremmo fare tranquillamente un copia/incolla da quanto scritto nei mesi scorsi. La classifica è sempre dominata con ampio margine da Honda SH.
A settembre il dominio di Honda SH 125 si conferma incontrastato con 2.005 unità immatricolate, staccando nettamente tutti i concorrenti. Seguono a distanza Kymco Agility 125S (821) e Piaggio Liberty 125 ABS (808), mentre completano la top5 Honda SH 150 (766) e Honda SH 350 (717). Ottima la performance dello Zontes ZT368T-G che si piazza sesto con 660 unità, seguito da Kymco People S 125 (649) e Honda ADV 350 (554). Salgono in top10 anche Kymco People S 200 (509) e la novità Voge Sfida SR16 (499). Tra gli scooter di media cilindrata spiccano Honda SH Mode 125 (456), Piaggio Beverly 310 HPE (453) e il maxi Honda X-ADV 750 (405). Buone le vendite anche per Yamaha XMax 300 (380), Sym Symphony 125 (364), Vespa GTS 310 (346) e Yamaha TMax (342). Completano le prime venti posizioni Piaggio Medley 125 (339), Vespa Primavera 125 (332) e Honda Forza 350 (319).
Nel cumulato, sono 16.149 gli SH 125 immatricolati nel cumulato annuo, ben più degli 9.851 SH 350 e degli 8.561 SH 150. Quest’anno si inverte però la gerarchia tra le due cilindrate maggiori, con lo SH 350 che conquista stabilmente la seconda posizione. Insegue al quarto posto il maxi Honda X-ADV 750 con 6.933 unità, seguito dalle solite alternative ai best-seller giapponesi: Piaggio Liberty 125 ABS (6.493), Kymco People S 125 (5.508) e Honda ADV 350 (5.225). Ottima la performance della novità Voge Sfida SR16 che con 4.622 immatricolazioni si piazza all’ottavo posto. Chiudono la top10 Yamaha TMax (4.558) e Yamaha XMax 300 (4.450). Scivolano all’undicesimo posto i Kymco Agility 125S (4.331), mentre si conferma tredicesima la Vespa Primavera 125 (3.558). Entrambi i maxi Yamaha mantengono posizioni di rilievo nella classifica generale.
Top 30 Scooter primi nove mesi 2025
I ciclomotori più venduti di settembre 2025
Sono stati poco più di mille i cinquantini immatricolati a settembre, un mese che conferma la continua e progressiva discesa per quella che è sempre stata la cilindrata di ingresso al mondo delle due ruote. In un quadro di vendite così ridotte, si confermano comunque anche in questo mese le preferenze per gli scooter a ruota alta e per le moto da enduro/motard. In vetta rimane saldamente il Piaggio Liberty 50 con 309 unità, seguito da Beta RR 50 Motard (79) e Sym Symphony 50 (76). Subito dopo troviamo Kymco Filly 50 (72) e Kymco Agility 50 R16 (62). La categoria enduro/motard si conferma molto apprezzata con Fantic Motor 50 Enduro/Motard (58), Vent 50 (58) e Beta RR 50 Enduro (55) che occupano rispettivamente sesta, settima e ottava posizione. Chiude la top10 la Vespa Primavera 50 (51). Tra i cinquantini elettrici continua ad essere solida la presenza di Talaria con la TL5500 che si piazza al dodicesimo posto con 37 unità, mentre fa il suo ingresso nella classifica Yamaha Neo’s EV al ventesimo posto.
Top 30 dei 50 cc primi nove mesi 2025