Nell’ultimo anno sono state operate all’interno della Breast unit dell’Ausl di Piacenza oltre 400 donne per nuovi casi di tumore alla mammella, per un totale di circa 900 interventi chirurgici complessivi. Al Centro salute donna, i nuovi casi diagnosticati sono stati circa 500, a conferma di una leggera tendenza in crescita rispetto all’anno precedente. Numeri che – secondo Dante Palli, direttore della Breast Unit – confermano quanto sia centrale l’importanza della prevenzione e degli screening regolari.
«Invito le donne a volersi bene e a scegliere la prevenzione» le parole del senologo, mentre sul cuore porta con orgoglio una spilla di Armonia, associazione nata nel 1992 per contribuire a creare una coscienza collettiva sul tema del tumore alla mammella, svolgendo un’attività concreta di prevenzione, informazione e supporto grazie al contributo di un centinaio di soci. Un impegno corale che aumenta in ottobre: il mese in rosa dedicato in tutta Italia alla sensibilizzazione sul tumore al seno. «Il tumore alla mammella – evidenzia il dottor Palli – è il più diffuso tra le donne. Fortunatamente, oggi possiamo contare su tassi di guarigione che sfiorano il 90%, grazie a un approccio multidisciplinare caratterizzato da oltre 500 possibilità terapeutiche differenti tra trattamenti medici, chirurgici e interventi sempre meno invasivi, nel rispetto della donna e della sua identità corporea».
I punti cardine della prevenzione
Alimentazione equilibrata, stili di vita sani, attività fisica regolare, autopalpazione, ascolto del proprio corpo e screening periodici a partire dai 25 anni di età: sono questi gli strumenti più efficaci per contrastare una malattia che, solo in Italia, colpisce ogni anno oltre 55.000 donne, rappresentando circa un terzo di tutte le nuove diagnosi oncologiche femminili. Per questo, anche nel Piacentino, ottobre si colora di rosa attraverso le tante iniziative promosse in favore della prevenzione e della solidarietà. «Grazie a Promis Gruparel anche quest’anno apriamo il mese della prevenzione con la Camminata in Rosa, prevista nel pomeriggio di sabato 4 ottobre, a Sariano di Gropparello – commenta con entusiasmo Erika Caffi, presidente di Armonia –. Quando lo sport si unisce alla solidarietà, si raggiungono traguardi importanti». La camminata tra le colline della Val Vezzeno e della Val Riglio dà quindi il via a un calendario ricco di eventi, che proseguirà per tutto il mese: ogni domenica di ottobre sarà dedicata a una nuova tappa all’insegna della sensibilizzazione, con appuntamenti a Calendasco, Carpaneto, Caorso e Podenzano. Il gran finale è atteso con il tradizionale Bra Day, che si terrà il 30 ottobre a Palazzo Gotico. Un evento simbolico e toccante, con protagoniste le donne operate di tumore al seno che, per un giorno, diventano modelle, testimoniando con orgoglio il proprio coraggio e la propria bellezza. Un messaggio potente rivolto a tutte le donne: il tumore al seno si può affrontare, ma è fondamentale farlo insieme, con consapevolezza, sostegno reciproco e prevenzione. Un gesto collettivo di amore e responsabilità. Il mese rosa è il momento ideale per ricordarlo. Una foto della scorsa edizione della Camminata in Rosa