Tutto pronto a San Daniele del Friuli (UD) per uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico di fine stagione: la Coppa Città di San Daniele, che anche quest’anno propone una doppia sfida d’alto livello – con la prova femminile dedicata alle Donne Elite e la storica competizione Internazionale Elite-U23.

Il sipario si alzerà ufficialmente mercoledì 2 ottobre con la presentazione delle gare nello splendido showroom Snaidero. A dirigere l’orchestra organizzativa, come da tradizione, l’UC Sandanielesi, guidata dal nuovo presidente Michele Ornella, affiancato da uno staff di collaboratori esperti e appassionati che da anni fanno grande questa manifestazione.

IL PROGRAMMA DELLE GARE – Ad aprire il weekend sarà, domenica 5 ottobre, la 4ª Coppa Città di San Daniele Rosa, che vedrà al via le migliori atlete della categoria Donne Open. Il percorso, impegnativo e spettacolare, prevede sei tornate da circa 18 km, caratterizzate dalla salita al Castello di Arcano e dalla rampa finale nel cuore di San Daniele.

A soli due giorni di distanza, martedì 7 ottobre, toccherà agli uomini: sulle stesse strade andrà in scena l’attesissima 88ª Coppa Città di San Daniele, gara internazionale riservata agli Elite e Under 23.

E sarà un’edizione memorabile: in testa alla lista partenti figura il neo Campione del Mondo U23, Lorenzo Finn (RedBull), pronto a sfoggiare per la prima volta in Italia la prestigiosa maglia iridata, conquistata recentemente a Kigali (Ruanda). Ad affrontarlo, i migliori team Development e Continental del panorama internazionale, in una sfida resa ancor più selettiva dalla doppia scalata al Monte di Ragogna, nel finale dei 160 km previsti.

DIRETTA STREAMING – Entrambe le gare saranno trasmesse in diretta streaming:
Domenica 5 ottobre, la prova femminile sarà visibile su YouTube – BetaCycling dalle ore 15.00.
Martedì 7 ottobre, appuntamento con la gara maschile su YouTube – Ciclismoweb, a partire dalle ore 15.30

LE PAROLE DEL PRESIDENTE – “Siamo felici e onorati di poter organizzare anche quest’anno questo doppio appuntamento che, stagione dopo stagione, cresce in prestigio e rilevanza a livello internazionale. La presenza di Lorenzo Finn rappresenta per noi la ciliegina sulla torta, a coronamento di mesi di intenso lavoro per curare ogni dettaglio”, ha dichiarato il presidente Michele Ornella. “Un ringraziamento sentito va a tutti i nostri sponsor, alla Regione Friuli Venezia Giulia, alle amministrazioni comunali coinvolte – a partire da quella di San Daniele del Friuli – e al Consorzio del Prosciutto di San Daniele per il sostegno fondamentale. Grazie a loro possiamo dare continuità a una tradizione che porta sulle nostre strade il meglio del ciclismo mondiale.”

L’appuntamento è dunque fissato: il grande ciclismo torna a San Daniele del Friuli, con due giornate imperdibili per tutti gli appassionati delle due ruote.