di Rita Celli
Termineranno a fine febbraio i lavori di costruzione della Casa della comunità di Bellaria Igea Marina, che sarà già attiva la prossima estate. Lo ha annunciato in questi giorni la stessa Ausl Romagna. Per un costo complessivo di 2,5milioni di euro, il cantiere procede a pieno ritmo e si chiuderà nei primi mesi del 2026.
“Ho incontrato i responsabili dell’ufficio tecnico per diversi cantieri in corso, come quello di Bellaria – spiega il direttore sanitario di distretto, Mirco Tamagnini – proprio per aggiornarci sullo stato di avanzamento dei lavori e valutare insieme come lavorare in maniera assidua per il rispetto dei tempi previsti dal Pnrr. Come è stato già evidenziato, questi interventi si inseriscono nel percorso di sviluppo dell’assistenza territoriale nel servizio sanitario nazionale tracciato dal decreto 77/2022 e in coerenza con le indicazioni regionali. Con questa nuova Casa della comunità, unita ad altre strutture simili in provincia, stiamo preparando il futuro della nostra sanità territoriale, fatto di strutture moderne e tecnologie avanzate, di una rinnovata capacità di rispondere alle esigenze di salute e benessere di tutti i cittadini”.
La parte urbanistica è stata sbloccata dopo oltre 40 anni, da parte dell’amministrazione, con l’approvazione della variante urbanistica, un paio di anni fa. E l’iter da allora va avanti spedito.
“Siamo molto contenti di questo potenziamento, nato in sinergia con l’Azienda sanitaria – commenta il sindaco Filippo Giorgetti – Grazie alla programmazione Ausl, abbiamo sfruttato risorse Pnrr con l’obiettivo di potenziare i servizi sanitari nella nostra città. Il percorso procede spedito. Eravamo d’accordo con l’Ausl, e abbiamo anche organizzato degli incontri pubblici molto partecipati, ed altri ne faremo, per capire insieme cosa inserire all’interno di queste nuove strutture, adeguate e a norma. Già il Cau ha portato miglioramenti in città, rispetto ai servizi che avevamo in passato, oggi con questa nuova struttura vorremmo avere sul territorio telemedicina, diagnostica a distanza e altri servizi potenziati. Questa nuova opera – conclude il sindaco di Bellaria Igea Marina – ci permetterà di migliorare concretamente la qualità della vita delle persone. Potenziare i servizi sanitari è una priorità assoluta”. Pochi mesi e i lavori per la Casa di comunità termineranno.