CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

Grazie per averci seguito e buona serata.

Il prossimo appuntamento in Eurolega per Milano sarà giovedì 9 in casa contro il Monaco.

A Milano non sono bastati i 21 punti di Shavon Shields, che sarà da valutare per un problema fisico. Ci sono poi 12 punti per Guduric e Brooks.

Nel Partizan il migliore è Sterling Brown con 20 punti, ma importante anche il contributo di Carlik Jones con 15.

Sconfitta sicuramente dolorosa per come è arrivata per l’Olimpia, che nel finale era riuscita a rimettere in piedi una partita che sembrava già segnata. Nel finale la squadra di Messina ha mancato troppe occasioni, anche se comunque ha avuto l’ultima palla per provare anche a vincere la partita.

FINISCE QUI! Vince il Partizan per 80-78, ma ci sono davvero tantissimi rimpianti per l’Olimpia, che ha pagato carissimo il totale sbandamento ad inizio terzo quarto.

Purtroppo Milano non costruisce davvero nulla, con la tripla di Guduric che viene sporcata.

MILANO DIFENDE! Ultima possibilità! Nove secondi alla fine.

80-78 Guduric segna in penetrazione.

80-76 Un solo libero per Bolmaro, ma l’argentino prende il rimbalzo.

Inesistente il fallo su Bolmaro, ma un bel regalo per Milano.

Milano recupera palla con Bolmaro e poi l’argentino subisce fallo (molto ma molto dubbio) e andrà in lunetta.

80-75 Nebo si alza dal cuore dell’area e finalmente segna due punti. 1.15 alla fine.

80-73 Due liberi di Parker. Un minuto e quaranta secondi alla fine.

Bella difesa milanese, ma nuovamente Milano sbaglia ancora il tiro con LeDay tutto solo dall’arco.

Ellis aveva segnato da tre, ma purtroppo ha pestato la riga. Ennesima occasione per Milano. Mancano due minuti e mezzo, ma quanti rimpianti. Timeout per il Partizan.

Purtroppo esce anche il tiro di LeDay. Altra occasione sprecata da Milano.

Palla recuperata da Milano con Nebo che subisce fallo da Jones.

Purtroppo è corta la tripla di Guduric. Tre minuti e mezzo alla fine.

78-73 Due liberi di LeDay.

Problema muscolare per Shields che probabilmente non tornerà in campo.

78-71 Tripla frontale di Guduric. Il serbo prova a dare una speranza

78-68 Un solo libero per Nebo.

78-67 Tripla abbastanza casuale di Osetkowski.

75-67 Tripla da otto metri di Shields. Mancano sei minuti alla fine.

75-64 Due liberi di Bonga.

73-64 Milano si perde Milton dalla rimessa e due facili per l’americano.

71-64 Due facili in sottomano di Bolmaro.

71-62 Milano comincia malissimo. Palla persa e Bonga schiaccia in solitaria.

FINISCE IL TERZO QUARTO! Bella reazione milanese negli ultimi due minuti. L’Olimpia risale dal -20 e con le triple di Brooks chiude sotto di sette punti, quando si entra negli ultimi dieci minuti.

69-62 PAZZESCA TRIPLA DI BROOKS! Canestro di vitale importanza per l’americano.

69-59 Dentro un libero per Milton. Ultimo attacco del quarto per l’Olimpia.

68-59 TRIPLA DI BROOKS! Ultimi 40 secondi del terzo quarto.

68-56 Pronta e risposta di Mannion.

68-54 Arresto e tiro di Milton.

66-54 Spettacolare penetrazione di Guduric al centro dell’area.

66-52 Due liberi di Guduric.

66-50 Marinkovic ributta indietro l’Olimpia sul -16. Non è proprio serata per la squadra di Messina.

63-50 Canestro incredibile in penetrazione di Milton.

61-50 Gran canestro di Devin Booker. C’è stata una reazione da parte di Milano. Due minuti alla fine del quarto. Timeout per il Partizan

61-48 Tripla di Bolmaro. Peccato per le troppe occasioni sprecate dall’attacco milanese.

61-45 Bonga si fa tutto il campo e segna due al tabellone.

Milano sbaglia tre conclusioni abbastanza facili.

59-45 Assist di Guduric per Nebo che schiaccia facilmente.

59-43 Arresto e tiro di Brown.

57-43 Tripla anche di Shields, unico a salvarsi finora nel disastro milanese.

57-40 L’Olimpia però non difende e Jones segna due punti troppo facili.

55-40 Bella tripla di Guduric, che prova a dare una scossa a Milano.

55-37 Due liberi di Nebo.

55-35 Canestro disastroso preso da Milano. Rimessa del Partizan e Bonga tutto solo sotto canestro segna due punti facili. Forse è il canestro della resa per Milano, anche se mancano 17 minuti a fine partita.

53-35 Shields sblocca Milano.

53-33 Tripla frontale di Parker e Milano sprofonda sul -20.

50-33 Brown mette anche la tripla e Messina chiama subito timeout. Pessimo inizio per Milano, che è sotto di 17 punti.

47-33 Brown parte forte anche nel secondo tempo e arriva subito al ferro.

RICOMINCIA IL MATCH!

FINISCE IL SECONDO QUARTO! Brutto finale di tempo per Milano, che è sotto di dodici punti all’intervallo. 13 punti per Carlik Jones e Sterling Brown da una parte, mentre dall’altra il migliore è Shields con 13 punti.

Bella difesa milanese sull’ultima azione e il Partizan non trova la via del canestro.

45-33 Strepitoso canestro di Shields in penetrazione. Mancano 18 secondi. Timeout per Obradovic.

45-31 Tripla anche di Carlik Jones! Partizan che vola sul +14.

42-31 Due liberi anche per Sterling. Brutto finale di quarto per Milano. Serve una reazione in quest’ultimo minuto.

40-31 Due liberi di Bonga. Momento di smarrimento per Milano ora.

38-31 La palla arriva fortunosamente a Parker che trova la tripla dall’angolo. Due minuti alla fine del primo tempo.

35-31 Curlik Jones segna due punti facili in penetrazione.

Purtroppo anche Booker sbaglia il libero.

33-31 Guduric serve Booker che segna con il fallo di Tyrique Jones.

33-29 Bel giro palla del Partizan e Carlik Jones segna la tripla dall’angolo.

30-29 Un solo libero per Nebo.

Stoppata clamorosa di Ellis su Washington.

0/2 di Nebo dalla lunetta e Milano rimanda il pareggio.

30-28 Penetrazione di Ellis che arriva fino al ferro.

30-26 Arresto e tiro dall’angolo di Milton.

28-26 Stavolta Mannion e Shields combinano bene e il capitano milanese mette la tripla.

28-23 Disastrosa rimessa tra Mannion e Shields, con il Partizan che recupera palla e Marinkovic segna due punti facili in solitaria.

26-23 Mannion alza e Nebo schiaccia! Milano sul -3.

26-21 Due liberi di Shields che sbloccano Milano.

26-19 Nebo interviene tardi e commette infrazione sul sottomano di Washington.

24-19 Tripla di Washington che sblocca lo zero nel quarto.

Due minuti davvero pessimi da entrambe le partiti. Davvero brutti i primi attacchi del quarto sia per Olimpia sia per Partizan.

FINISCE IL PRIMO QUARTO! Dopo un avvio complicato, Milano ha una bella reazione con le triple di Brooks e chiude sotto solo di due punti alla prima sirena.

21-19 Un solo libero per Washington. Ci sono sei secondi per Milano per terminare il quarto.

20-19 ANCORA BROOKS! Super assist di Guduric e poi tripla in ritmo di Brooks.

20-16 Tripla di Brooks che esce benissimo dalla panchina.

20-13 Un solo libero per Brown.

19-13 Schiacciata di Parker sull’ennesima distrazione difensiva di Milano.

17-13 Due liberi di Bolmaro.

17-11 Tyrique Jones vola a schiacciare sull’assist di Carlik Jones.

15-11 Milano sta facendo fatica in difesa e Carlik Jones la punisce con la tripla dopo lo scarico. Sono passati cinque minuti

12-11 Scatenato Brown in questo avvio di partita. L’americano è già a quota dieci punti.

10-11 Bolmaro penetra e scarica per la tripla di Shields. Il capitano milanese non sbaglia.

10-8 Brown si arresta al centro dell’area e trova solo la retina.

8-8 Arresto e tiro di Carlik Jones.

6-8 Bel movimento di palla e Shields punisce la difesa serba dall’arco.

6-5 Altra tripla di Brown!

3-5 C’è anche la tripla poi per LeDay!

3-2 Solito canestro da centro area di LeDay.

3-0 Tripla di Brown ad aprire il match.

COMINCIA LA PARTITA!

20.25: E’ il momento della presentazione delle due squadre.

20.22: Il Partizan è in vantaggio per 8-7 nei precedenti. Nella passata stagione Milano vinse a Belgrado per 88-81 con 19 punti di Nikola Mirotic.

20.19: I principali pericoli per Milano potrebbero arrivare dal reparto piccoli del Partizan. Ci sono Carlik Jones, protagonista alle ultime Olimpiadi con il Sud Sudan, e Shake Milton, che ha giocato molte stagioni in NBA, in particolare a Philadelphia.

20.15: Brutta sconfitta invece per il Partizan all’esordio contro il Dubai per 89-76 dopo una pessima partenza nel primo quarto. Non sono bastati ai serbi i 13 punti di Tyrique Jones.

20.12: Grandissima partita di Zach LeDay, che ha messo a referto 21 punti. L’americano sarà uno degli uomini più attesi anche oggi, visto che è un ex, avendo giocato per tre anni al Partizan. Così ha parlato alla vigilia “Siamo una squadra nuova e dobbiamo continuare migliorare giorno dopo giorno. Belgrado per me è sempre stata una seconda casa, l’atmosfera è sempre speciale. Abbiamo tanto talento e profondità in squadra ma dobbiamo pensare solo a migliorare ogni giorno a cominciare da domani“.

20.08: Un esordio decisamente positivo quello dell’Olimpia, che ha sconfitto la Stella Rossa per 92-82. Una partita quasi sempre in controllo da parte della formazione di Messina, che ha avuto solo un momento di sbandamento, poi risolto dalle giocate di Marko Guduric, Shavon Shields e Zach LeDay.

20.05: Così Ettore Messina ha presentato la sfida. “Abbiamo giocato bene sia nel week-end della Supercoppa che contro la Stella Rossa, ma la prossima sarà la quarta partita in sei giorni quindi dovremo gestire bene i minuti dei singoli, resistere al contropiede che producono con guardie atletiche e potenti e svolgere un buon lavoro a rimbalzo. L’altra chiave della partita sarà la capacità di attaccare i loro cambi difensivi che eseguono sistematicamente. In questo cercheremo di fare un ulteriore passo in avanti. Sarà senza dubbio una partita molto difficile che affrontiamo con la fiducia che ci siamo costruiti in queste settimane”.

20.03: Dopo la vittoria con la Stella Rossa, l’Olimpia Milano è ancora impegnata in quel di Belgrado, visto che se la vedrà con il Partizan.

20.00: Buonasera cominciamo la diretta di Partizan Belgrado-Olimpia Milano.

Buonasera, e benvenuti alla DIRETTA LIVE di Partizan Belgrado-Olimpia Milano, match valevole per la seconda giornata dell’Eurolega 2025-2026. Si completa la settimana in Serbia per la squadra di Messina.

Dopo la bella e convincente vittoria contro la Stella Rossa, l’Olimpia è rimasta in quel di Belgrado visto che questa sera affronterà il Partizan, che, a differenza di Milano, ha cominciato il suo cammino europeo con una sconfitta contro l’esordiente Dubai. Per l’Olimpia un secondo successo consecutivo sarebbe decisamente un bel segnale in questo particolare avvio di Eurolega, visto che la competizione non era mai cominciata con un doppio impegno settimanale.

Il trionfo in Supercoppa Italiana ed il successo di martedì sera fanno arrivare l’Olimpia al meglio contro il Partizan. Anche con la Stella Rossa si è vista l’enorme profondità della squadra milanese, con Messina che ha davvero tante possibilità, senza dimenticare che in questa due giorni serba manche Lorenzo Brown. Due giorni fa il migliore è stato Zach LeDay, ma sono arrivate giocate importanti un po’ da tutti i big milanesi, compreso quel Marko Guduric che ha fatto il suo esordio stagionale e che ha messo alcune triple di enorme peso specifico.

La palla a due di Partizan Belgrado-Olimpia Milano, match valevole per la seconda giornata dell’Eurolega 2025-2026, è in programma alle ore 20.30. Buon divertimento con la DIRETTA LIVE di OA Sport!