Partirà lunedì 6 ottobre la campagna vaccinale antinfluenzale 2025/2026. Lo ha annunciato la Regione dell’Umbria, sottolineando l’importanza strategica della prevenzione per la tutela della salute pubblica. In particolare proteggere le persone più fragili e vulnerabili. La campagna, oltre alla vaccinazione antinfluenzale, include anche i vaccini anti-Covid, anti-pneumococcico, contro l’herpes zoster e da quest’anno anche anti-hpv per pazienti oncologici. La Regione spiega che ogni cittadino può rivolersi al proprio medico di medicina generale o pediatra di libera scelta, che fornirà tutte le informazioni necessarie e somministrerà il vaccino presso: il proprio ambulatorio, agli ambulatori distrettuali della Asl o al domicilio degli assistiti non autosufficienti. La vaccinazione antinfluenzale è gratuita e fortemente raccomandata per persone dai 60 anni di età; bambini tra i 6 mesi e i 6 anni compiuti; medici e personale sanitario, nche volontario; tutti i lavoratori essenziali dell’area sanitaria.