Le vacanze quando arrivano arrivano. E lo scorrere lento dell’estate (insieme a un po’ di sana noia) si presta a regalarci del tempo da dedicare alla lettura. In questa gallery abbiamo selezionato 20 libri da mettere in valigia e leggere con calma, che sia al mare, in montagna, in una città di cultura o anche semplicemente sulla panchina ombreggiata del nostro quartiere. Ci sono romanzi da divorare, saggi per comprendere meglio il mondo che ci circonda, storie di ogni tipo in grado di fornirci punti di vista alternativi sulla realtà. Titoli usciti da non troppo tempo e titoli senza tempo. Perché il bello della lettura è proprio la sua capacità di galleggiare e restare sospesa sopra le nostre vite. Come una grande libreria verso cui dobbiamo tendere la mano per prendere la storia che vogliamo.
I migliori libri per l’estate secondo Wired
Passeremo per L’anniversario di Andrea Bajani e cioè per l’immancabile lettura del Premio Strega di quest’anno e poi ci caleremo nel noir (il colore che contraddistingue tutte le nostre estati ormai da anni) con Stefano Nazzi. Ferdinando Cotugno ci guiderà in un memoir famigliare tra clima e fantasmi e con Stephen King parteciperemo a uno Squid Game ante litteram dove chi si ferma è – letteralmente – spacciato. Ci caleremo in due storie distopiche, ma dai registri totalmente differenti. La prima dal sapore orientale con Murata Sayaka, autrice di Vanishing world e la seconda decisamente occidentale con C J Leede e il suo Estasi Americana. Leggeremo Eleonora Daniel, uno degli esordi letterari più belli di quest’anno (La polvere che respiri era una casa) e viaggeremo nello spazio, ma anche dentro di noi, con Orbital che sarà probabilmente il libro rivelazione del 2025.
E per chi volesse andare oltre ci sono le altre nostre selezioni dedicate alle letture estive, dai libri game alla fantascienza, passando per i migliori titoli di luglio.