15:34

Grazie di essere stati con noi! E ora tutti gli occhi si spostano sulla cronometro degli uomini elite, con Ganna che sfida Evenepoel

15:25

12esima Guazzini. Ecco la Top 15 finale

15:24

Due norvegesi sul podio, Ottestad e Aalerud

15:24

Dopo il titolo mondiale, ecco il titolo europeo! Che stagione per Reusser!

15:23

MARLEN REUSSER è campionessa europea! 33’06” per la svizzera, 49″ meglio di Ottestad

15:22

Che beffa per Bredewold! È terza ad appena 4 centesimi da Aalerud. Reusser la scalzerà dal podio 

15:20

Bredewold può puntare a una medaglia, le altre rischiano di essere tagliate fuori considerando che Reusser sta distruggendo tutte

15:18

Reusser sembra di un altro pianeta, ma la battaglia per le medaglia si fa interessante

15:18

Guazzini è all’8° posto provvisorio, a 1’26” da Ottestad. Non brilla la 25enne toscana

15:15

Intanto Reusser ha ripreso e superato Schweinberger! Sta volando la svizzera in maglia arcobaleno 

15:15

E infatti Aalerud è dietro alla connazionale Ottestad! 33’58” per lei, fa peggio di appena due secondi 

15:13

Sta arrivando Aalerud, che però ha un po’ ceduto nella seconda parte di crono

15:09

Guazzini purtroppo è lontana dalla zona medaglie

15:05

La più veloce in strada è, neanche a dirlo, Marlen Reusser, che a metà percorso viaggia con circa 15″ su Aalerud

15:05

34’05” per Nooijen, che si inserisce al secondo posto

15:04

2° posto per Labous, che fa lo stesso identico tempo di Henderson ma l’anticipa di qualche millesimo

15:03

33’56” per Ottestad, nuovo miglior tempo!

15:00

Bene le due norvegesi, Ottestad e Aalerud, attese al traguardo tra pochissimo

14:56

34’11” per Anna Henderson (Gran Bretagna) al traguardo. È la prima ad arrivare e anche il primo tempo da tenere in forte considerazione

14:53

Guazzini è piuttosto lontano al primo intermedio. Sta invece andando forte Aalerud

14:51

Schweinberger non era presente a Kigali, ma è stata due volte medaglia di bronzo agli europei e una volta ai mondiali, motivo per cui oggi va assolutamente tenuta d’occhio. È l’attuale campionessa nazionale austriaca a crono

14:49

Tutte le 31 atlete sono sul percorso!

14:47

Partite le ultime 5: Rebecca Koerner (Danimarca), Cedrine Kerbaol (Francia), Mischa Bredewold (Paesi Bassi), Christina Schweinberger (Austria) e Marlen Reusser (Svizzera), in maglia arcobaleno, tutte potenziali atlete da podio 

14:46

Sta andando bene anche la norvegese Ottestad, che si mantiene sui tempi di Nooijen a metà percorso

14:45

Mancano solamente 5 atlete a dover partire, ma ancora nessuna è arrivata al traguardo 

14:44

Dopo i primi intermedi le migliori sembrano essere l’olandese Nooijen e la francese Labous

14:43

È già il momento di Vittoria Guazzini! Scatta l’atleta toscana, campionessa italiana in carica e quinta lo scorso anno all’europeo 

14:42

Scattano anche Mireia Benito (Spagna), decima a Kigali, e Katrine Aalerud (Norvegia), quinta al Mondiale e sesta lo scorso anno agli Europei

14:34

A circa metà percorso, ad Allex, c’è un breve strappetto di 400 metri al 6,6%, ma la difficoltà maggiore è la salita che porta al traguardo di Étoile-sur-Rhône, 1100 metri al 5,2%

14:30

In strada ci sono anche Marta Lach (Polonia), Mie Bjørndal Ottestad (Norvegia), Juliette Labous (Francia) e Lieke Nooijen (Paesi Bassi)

14:26

Partita Anna Henderson (Gran Bretagna), vicecampionessa olimpica a cronometro, nona a Kigali. Quest’anno ha vinto anche una tappa e indossato la maglia rosa al Giro d’Italia Women

14:21

Ecco Campos! Comincia la cronometro!

14:19

Anche tra le donne elite ci si lancerà ogni 60 secondi. Sono 31 le atlete in gara

14:18

Ad aprire le danze toccherà a Daniela Campos (Portogallo), alle 14:19

14:17

Una sola portacolori per l’Italia, Vittoria Guazzini, che scatterà alle 14:43

14:17

Ultima a partire sarà invece la fresca campionessa mondiale, Marlen Reusser (Svizzera), alle 14:49

14:16

Quinto titolo europeo di giornata in palio sulle strade della Drôme Ardèche: stanno per scendere in gara le Donne Élite, impegnate su un percorso di 24 km.

14:15

DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO