La situazione a Shanghai

Per comprendere il ragionamento è necessario osservare i punti dello scorso anno quando Alcaraz venne eliminato ai quarti di finale (totalizzando 200 punti) e Sinner vinse il torneo contro Djokovic (ottenendo 1000 punti). Da questi numeri è facile intuire il ragionamento di Alcaraz che, visti i punti che deve difendere il rivale, ha preferito “sacrificare” i 200 punti rinunciando al torneo. Sinner, che il torneo lo ha vinto e deve difenderlo, può solo vincere a Shangai per difendere i 1000 punti e accorciare su Alcaraz portandosi a 390 punti (in caso di doppia vittoria a Pechino e Shanghai) o a 560 punti (in caso di sconfitta a Pechino e vittoria a Shanghai). Tutti gli altri punteggi intermedi dipenderanno dall’andamento di Sinner nel corso del torneo cinese.