“Si, sono decisamente ottimista in vista di questo fine settimana”. Le parole di Lewis Hamilton sono chiare, ma vanno interpretate e collocate in quella che è la sua situazione. L’obiettivo che Hamilton si sta ponendo da parecchio tempo è quello di riuscire a completare un weekend con la consapevolezza di aver estratto tutto il possibile dalla sua Ferrari, sia dal punto di vista della guida che dal lavoro fatto con la squadra. Le riunioni e le analisi seguite al fine settimana di Baku, sembrano aver contribuito all’ottimismo di Lewis, una fiducia non legata solo al risultato di tappa.

“Abbiamo imparato molto dalle ultime due gare, stiamo facendo progressi e ci sentiamo meglio in macchina. L’esecuzione non è stata perfetta nell’ultimo weekend, ma abbiamo imparato molto da quella, e spero che questo fine settimana potremo capitalizzare quanto appreso dagli errori fatti e continuare a progredire”. Poco dopo Hamilton è entrato nel dettaglio in merito al debriefing seguito al weekend di Baku.

“La macchina si è comportata davvero bene all’inizio del fine settimana, ma non siamo riusciti a mantenere le stesse sensazioni per tutto il weekend. Abbiamo preso una direzione leggermente sbagliata con l’ala, ed è stata una decisione condivisa. Poi in qualifica sapevamo che la gomma media era tre decimi più veloce ma alla fine non l’abbiamo usata. Sono aspetti su cui possiamo migliorare e assicurarci di non ripetere questi errori, sono certo che avremo un approccio migliore questo weekend”.

Lewis Hamilton, Ferrari

Lewis Hamilton, Ferrari

Foto di: Sam Bagnall / Sutton Images via Getty Images

“La scorsa settimana non ho potuto trascorrere con la squadra tutto il tempo che avrei voluto, ma so che hanno lavorato molto duramente in sede e ci siamo rimessi in pari negli ultimi due giorni. Quindi sono ottimista riguardo all’inizio di questo weekend, ovviamente non ho idea di quanto saranno veloci gli altri, le Red Bull mi aspetto che saranno veloci, così come le McLaren e le Mercedes. Abbiamo molto lavoro da fare, e credo che le qualifiche su questa pista siano fondamentali, sarà il passaggio cruciale”.

Hamilton ha confermato che utilizzerà per la prima volta la maglia ‘termica’ per alleviare i problemi legati alle temperature elevate ed alla forte umidità (“Ci proverò, la trovo scomoda e…prude molto, quindi non sono ancora sicuro di voler guidare con una maglia che prude!”) così come di aver subito chiarito con Leclerc il finale di gara di Baku. “Ho parlato con Charles, va tutto bene, è stato fantastico. Miglioreremo la comunicazione per assicurarci che non accada di nuovo, e…non accadrà di nuovo”.

Ovviamente non è mancata una domanda legata alla scomparsa del suo cane Roscoe e alla sorprendete ondata di supporto che Hamilton ha riscosso dall’intera Formula 1. “Ho ricevuto tantissimi messaggi, è stato davvero emozionante vedere quante persone ha toccato la figura di Roscoe in tutto il mondo, ed è stato davvero commovente riceverli. Non sono riuscito a rispondere a tutti, ma sì, è stata la cosa più importante della mia vita, quindi quella che ho vissuto la scorsa settimana è stata un’esperienza molto difficile. So che tante persone nel mondo hanno vissuto un momento simile, sanno cosa significa avere un animale domestico che ti dà un affetto ed un amore così straordinario. Ma vado avanti, ora non vedo l’ora di tornare in macchina e fare ciò che amo fare”.

Leggi anche:

Vogliamo la vostra opinione!

Cosa vorresti vedere su Motorsport.com?

Partecipate al nostro sondaggio di 5 minuti.

– Il team di Motorsport.com