CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

60-48 Taylor emula il compagno e allunga il parziale ad 11-0: time-out immediato di coach Dusko Ivanovic.

57-48 L’ex Brindisi ed Efes Istanbul è micidiale: tripla da lontanissimo, 8 punti in fila.

54-48 Canestro in contropiede dell’americano ma passaportato italiano reduce da EuroBasket 2025.

52-48 Tripla di Darius Thompson.

49-48 Uscita perfetta dai blocchi di Carsen Edwards.

21:41 Inizia la ripresa alla Roig Arena: si riparte da l49-46 con cui si era chiuso il primo tempo!

21:38 Squadre già tornate sul parquet per il riscaldamento in vista della ripresa delle ostilità.

21:35 11 punti di Carsen Edwards e 10 di Matt Morgan tra le fila della Virtus Bologna, con 13 punti di Moore per Valencia che nel secondo parziale ha toccato anche il +12 come massimo vantaggio. Bolognesi perfetti a cronometro fermo (100%) tirando anche col 45.5% dall’arco, mentre dal pitturato Valencia viaggia col 64% che compensa il 20% dalla lunga distanza. Rimbalzi simili tra le due squadre (18 Valencia – 22 Virtus Bologna), ma i bianconeri hanno perso 9 palle rispetto alle 5 degli avversari.

Si chiude anche il secondo quarto: all’intervallo lungo la Virtus Bologna insegue di tre lunghezze Valencia (49-46).

49-46 Giro perfetto in lunetta di Vildoza.

49-44 2/2 per Alston Jr. ai liberi per tenere Bologna in scia.

49-42 De Larrea dalla media per il +7 Valencia.

47-42 Appoggio facile di Alston Jr. per il -5 Virtus.

47-40 1/2 per Moore a cronometro fermo.

46-40 Reuvers schiaccia e dà ossigeno a Valencia dopo il break virtussino.

44-40 CAAARSEEEN EEDWAAARDSSS!! BOMBAAAAAAA

Già in doppia cifra l’ex giocatore dei London Lions, che sale a quota 10 punti.

44-37 MAAAATT MOOORGAAAN! TRIPLAAAAAAA

44-34 Puerto sfrutta il blocco di Costello e segna per ristabilire il +10.

42-34 Ancora Matt Morgan che prova a caricarsi la squadra sulle spalle: mini-parziale della Virtus, 4-0 e time-out Martinez.

42-32 Appoggio di Morgan per il -10.

42-30 Puerto segna, subisce fallo e chiude il 2+1.

39-30 Ancora Matt Morgan per provare a tenere a contatto la Virtus.

39-28 Darius Thompson dalla media: primi punti del match per l’americano passaportato italiano.

37-28 Dentro il libero aggiuntivo.

37-27 MATT MORGAN IN CONTROPIEDE E COL FALLO! REAZIONE VIRTUS.

37-25 Taylor va fin in fondo ed allunga il parziale per gli spagnoli.

35-25 Moore inarrestabile: penetrazione fulminante, 12 punti per lui e massimo vantaggio valenciano a +10.

33-25 Ancora Moore che batte la difesa bianconera e porta Valencia a +8.

31-25 Carsen Edwards sblocca il punteggio per la Virtus in questo quarto.

31-23 De Larrea segna da due col fallo e chiude il 2+1: parziale aperto di 6-0 tra fine di primo ed avvio di secondo quarto.

28-23 Moore accelera e appoggia per il +5 Valencia.

Inizia il secondo quarto!

Si chiude il primo quarto sul punteggio di 26-23 in favore del Valencia!

26-23 Penetrazione di Moore per il nuovo +3.

24-23 2/2 per Smailagic in lunetta.

24-21 Appoggio di Smailagic.

24-19 De Larrea glaciale dall’arco: tripla, +5 Valencia.

21-19 2/2 per Alston Jr. in lunetta: la Virtus torna a muovere il punteggio e rosicchia un paio di punti.

21-17 Taylor con il tiro dal gomito: mini-break dei padroni di casa, time-out di coach Ivanovic a -2’33” dalla prima sirena.

19-17 Sestina con la tripla in transizione: altro vantaggio Valencia.

16-17 Tap-in di Diouf per il contro-sorpasso Virtus.

16-15 Tripla di Iroegbu per il sorpasso valenciano.

13-15 2/2 peer Moore a cronometro fermo: Valencia torna a -2.

11-15 Appoggio in contropiede di Saliou Niang.

11-13 Appoggio di Costello per il -2 Valencia.

9-13 Carsen Edwards brucia la retina dall’arco! +4 Virtus.

9-10 Schiacciata bimane di Pradilla per tenere a contatto il Valencia.

7-10 Semi-gancio di Smailagic per ristabilire il +3.

7-8 2/2 ai liberi di Reuvers per accorciare.

5-8 PAJOLA! BOMBA, +3 VIRTUS.

5-5 Pradilla chiude il 2+1 per pareggiare nuovamente.

2-5 CARSEN EDWARDS! TRIPLA.

2-2 Moore appoggia per il primo canestro del Valencia nella nuova arena.

0-2 2/2 per Pajola in lunetta per muovere il punteggio.

Tutto è pronto per la palla a due. Buon divertimento a tutti!

Questi gli Starting five scelti dai due coach: Puerto De Larrea Moore Reuvers Pradilla (Valencia); Edwards Pajola Smailagic Alston Jr. Jallow (Virtus Bologna)

20:25 E’ il momento della presentazione delle due squadre!

20:22 Queste le parole di Dusko Ivanovic, attraverso il sito della società bolognese, alla vigilia della sfida odierna: “Valencia è una squadra che propone un eccellente sistema di transizione e di uno contro uno, oltre a esprimere un gioco veloce e solidità nei rimbalzi offensivi. Sfruttano con tanti giocatori l’uno contro uno e hanno un alto livello di intensità offensiva difficile da gestire per le difese. Il nostro compito sarà riuscire a fermarli in transizione: sarà fondamentale  l’approccio alla fase difensiva per riuscire a contenerli”.

20:19 Squadre che sono già sul parquet della nuovissima Roig Arena che apre i battenti proprio questo sera: si tratta di un impianto nuovissimo e all’avanguardia capace di ospitare fino a 15 mila persone sugli spalti, allargandosi anche a 20 mila per i concerti. Ospiterà le partite casalinghe del Valencia e la Copa del Rey ACB

20:16 Esordio positivo anche per il Valencia che ha espugnato Villeurbanne (Francia) battendo l’ASVEL per 77-80 grazie ai 15 punti dell’italo-americano Darius Thompson.

20:13 Le V-nere arrivano al match odierno dopo una vittoria convincente al debutto contro il Real Madrid dell’ex Sergio Scariolo (74-68), con 14 punti di Carsen Edwards e 12 di Saliou Niang.

20:10 Buonasera a tutte le lettrici ed i lettori di OA Sport! Bentrovati alla diretta Live di Valencia-Virtus Bologna, seconda giornata dell’Eurolega di basket 2026!
Buongiorno a tutti, amiche ed amici di OA Sport! Vi diamo il benvenuto alla diretta Live di Valencia-Virtus Bologna, seconda giornata dell’Eurolega di basket 2026! Le V-nere cercano il bis nella prima settimana europea con già un doppio turno, prima di iniziare il campionato che le vedrà impegnate lunedì sera contro Napoli.

I bolognesi hanno mostrato i muscoli nel debutto in Eurolega martedì sera al PalaDozza contro il Real Madrid dell’ex coach Sergio Scariolo (74-68) grazie ai 14 punti di un ottimo Carsen Edwards e i 12 di un efficace Saliou Niang a cui non sono tremate le gambe nonostante fosse il ‘battesimo’ con la massima competizione continentale per club. Sugli scudi anche l’altro acquisto estivo ovvero l’argentino Luca Vildoza, che ha chiuso il match con 11 punti a referto.

Anche il Valencia ha iniziato l’Eurolega con una vittoria esterna contro l’ASVEL Villeurbanne per 77-80, con 15 punti dell’italo-americano Darius Thompson e 13 punti equamente divisi tra Nate Reuvers e Matt Castello. I valenciani hanno in bacheca già un trofeo in questa stagione avendo conquistato la Supercoppa spagnola ai danni del Real Madrid di Sergio Scariolo.

Palla a due che verrà alzata questa sera alla Roig Arena di Valencia (Spagna) alle ore 20:30. Diretta TV affidata alle telecamere di Sky Sport Basket (canale 205), con la diretta streaming disponibile su SkyGO e Now TV. Buon divertimento a tutti con la diretta Live di OA Sport di Valencia-Virtus Bologna!