Nell’ex pastificio Monder – a Peschiera Borromeo (Milano) – ha aperto il nuovo self storage di Boxengo, il primo specializzato nella clientela business a essere inaugurato in Italia. La riqualificazione è stata resa possibile grazie a 2C Sviluppo Immobiliare, realtà da sempre attiva in progetti di rigenerazione urbana e recupero di aree dismesse, e a Vector Fund, gestito da Prelios Sgr. Per self storage si intende un deposito temporaneo dove è possibile depositare oggetti personali, attrezzature o merci in ambienti controllati.
Il progetto di riqualificazione
Il progetto di riqualificazione dell’area di via Giuseppe Di Vittorio 6, lungo un asse di grande scorrimento nell’est milanese, è stato avviato nell’ottobre 2021. La destinazione d’uso a self storage è stata pensata come la più idonea a valorizzare l’area in termini di servizio alla comunità, senza l’impatto urbanistico che avrebbero generato altri tipi di costruzioni.
Come sarà la nuova struttura
La nuova struttura avrà una superficie totale di 12.000 mq di area e 7.500 mq di edificio (con un ampliamento previsto di ulteriori 2.000 mq). Punta a offrire spazi di stoccaggio flessibili, sicuri e tecnologicamente avanzati, pensati per aziende e privati che cercano un luogo affidabile dove custodire i propri beni. La struttura ospiterà anche aree dedicate alle imprese, con spazi di co-working e uffici.
Perché si diffonde il self storage
Il self storage è già usato in tutta Europa, e anche in Italia sta vivendo una fase di sviluppo. La sua diffusione è sostenuta da importanti cambiamenti sociali, come la riduzione degli spazi abitativi e la crescente necessità – da parte di privati e aziende – di questa modalità di deposito. Risponde infatti alle nuove esigenze di spazio: per questa ragione è considerato uno dei trend più dinamici del mercato immobiliare.