V2 da 692cc e 73,5cv, frizione elettromeccanica, sospensioni pneumatiche e ruote da 16”. Presentata in Cina mostra un mix di stile classico e tecnologia moderna, arriverà anche in Europa?
3 ottobre 2025
Il marchio cinese Benda ha esposto la sua rinnovata gamma alla fiera CIMA 2025, confermandosi come una delle case cinesi più vivaci degli ultimi anni. Tra le novità più attese c’è la Rock 707, un modello che unisce l’estetica tradizionale di un modern cruiser a soluzioni tecniche d’avanguardia. Il cuore pulsante della Rock 707 è un bicilindrico a V di 692cc, capace di erogare 73,5cv a 9.000 giri e 68Nm a 6.500 giri, spingendo la moto fino a una velocità massima che supera i 190 km/h. Particolarità tecnica è la trasmissione a 6 marce dotata di una frizione elettromeccanica Benda Electronic Clutch (BEC), che permette di cambiare marcia senza uso della leva, mantenendo però la possibilità di controllo manuale della classica leva al manubrio per i puristi. Questo sistema, già noto su modelli Honda come la CB 650R chiamato e-clutch, conferma come questo marchio sia in linea con l’evoluzione più attuale.
Benda Rock 707: in arrivo la nuova Cruiser automatica [GALLERY]


Un’altra caratteristica interessante è relativa alla dotazione di sospensioni posteriori ad aria e a comando elettropneumatico, con compensazione automatica del carico. Grazie a questa soluzione è anche possibile abbassare la moto e l’altezza sella da 720 a 690mm con la semplice pressione di un pulsante. La Rock 707 si presenta con ruote da 16”, pneumatici larghi (150mm all’anteriore e 180 al posteriore) e un impianto frenante a doppio disco. Il peso si assesta attorno a 225 kg e il serbatoio da 16 litri completano il quadro tecnico.
Attualmente in Cina la Rock 707 è disponibile in tre versioni (Standard, Pro e Ultra), ma sarà la variante top di gamma a sbarcare in Europa nel 2026. I prezzi europei non sono ancora stati resi noti, ma la strategia di espansione internazionale di Benda lascia presagire un posizionamento competitivo nel mercato.