Prima sconfitta per la Virtus Bologna in Eurolega 2025-2026. A sconfiggere la squadra di Dusko Ivanovic è il Valencia, al debutto nel suo nuovo super impianto, la Roig Arena da 15.000 posti. 103-94 il punteggio finale a favore dei padroni di casa, che mandano cinque uomini in doppia cifra e il giovane Sergio De Larrea, 20 anni da compiere a dicembre e già un’esperienza agli ultimi Europei, a quota 23. Per le V nere ce ne sono 24 di Matt Morgan.
Si attende qualche minuto in più del dovuto per proiettare qualche video legato sia alla sezione maschile che a quella femminile del Valencia Basket: del resto, la novità della Roig Arena giustifica tutto questo. Ritmi subito altissimi, si segna senza fermarsi e, fondamentalmente, si capisce subito che è una partita più offensiva che difensiva. Ci prova la Virtus a scappare sul 9-13 con la tripla di un ispirato edwards, ma reagisce prontamente Valencia con Costello, Moore e Iroegbu: sorpasso sul 16-15. Le due squadre non accennano a rallentare, ma è con De Larrea e poi Moore che i padroni di casa chiudono sul 26-23 il primo quarto.
Il secondo periodo si trasforma, per qualche minuto, in un autentico one man show da parte di Moore, il quale da solo porta gli arancioni sul +12 (37-25) nel giro di soli tre minuti e mezzo. Morgan, in qualche modo, riesce a mantenere a distanza abbastanza valida le V nere, che hanno così il tempo di riorganizzarsi e di riportarsi sul -4 quando anche Edwards riprende a segnare. Alston e Vildoza, poi, pensano a un’ulteriore riduzione delle distanze: all’intervallo è 49-46. Da segnalare, al timeout televisivo del primo quarto, un bel tributo realizzato da Valencia all’indirizzo di Achille Polonara, che proprio in Spagna, ma al Baskonia, ha lasciato il segno (ironia della sorte, nell’altra arena di Valencia, la Fonteta).
Edwards, al rientro in campo,colpisce ancora in uscita dai blocchi per il -1 (49-48), ma a quel punto è Thompson che inizia a macinare punti: 8 in fila, per la precisione, ed è 60-48 per i padroni di casa. Ancora le V nere tentano di rimettersi in carreggiata, e lo fanno con Jallow, Pajola e Alston, che riducono a quattro i punti di ritardo (63-59). In sostanza il ritmo continua a essere elevato,ma è una situazione che aiuta Valencia. O almeno così sembrerebbe, perché se da una parte De Larrea continua a sfoderare tutto il proprio giovane talento, dall’altra c’è Diarra che riesce a far ritornare sul -2 Bologna (73-71). Si arriva a 10′ dal termine sul 75-71.
Le V nere tornano ancora sul -2 con l’accoppiata Edwards (arresto e tiro)-Niang (liberi), ma a quel punto inizia di nuovo a spingere Valencia. Lo fa con Taylor, che si fa protagonista insieme a De Larrea per il nuovo +11 da parte della squadra in maglia arancione. Questa volta, però, il divario la Virtus non lo riesce a colmare, perché entra in scena anche Moore e l’attacco bianconero non è più in grado di reggere delle simili percentuali, aiutate peraltro da un Reuvers che è sempre presente qui e là. Finisce 103-94 ed è la prima sconfitta degli uomini di Ivanovic.
VALENCIA BASKET-VIRTUS BOLOGNA 103-94
VALENCIA – K. Taylor 14, Puerto* 7, Reuvers* 15, Pradilla* 5, De Larreaa* 23, Moore* 15, Sako 2, Thompson 13, Iroegbu 3, Costello 3, Nogues, Sestina 3. All. Martinez
BOLOGNA – Vildoza 2, Edwards* 15, Pajola* 9, Niang 4, Smailagic* 8, B. Taylor, Alston* 15, Hackett, Morgan 24, Diarra, Jallow* 11, Diouf 2. All. Ivanovic