il caso

Il Consiglio comunale voterà per l’approvazione della convenzione con la Provincia, proprietaria. Poi l’assegnazione




Attività motoria in una palestra scolastica


Attività motoria in una palestra scolastica




Attività motoria in una palestra scolastica


Attività motoria in una palestra scolastica

La Giunta Comunale ha approvato ieri (3 ottobre) lo schema di convenzione con la quale Palazzo Barbieri potrà assegnare alle società sportive, per allenamenti e attività con i ragazzi, in orario extrascolastico, le palestre di proprietà della Provincia per l’anno 2025-2026. Il documento sarà approvato la prossima settimana dal Consiglio. 

Si chiuderà così il problema insorto nelle scorse settimane quando centinaia di società e polisportive, per migliaia di famiglie, si sono trovate a interrompere gli allenamenti o a fare attività in spazi di fortuna, per una norma del 2011 che pone dei paletti all’uso delle 46 palestre degli istituti superiori (di proprietà della Provincia) per le attività extrascolastiche: con il paradosso che al mattino gli studenti fanno lì ginnastica, ma al pomeriggio non fanno gli allenamenti. Il nodo è legato alla richiesta del Certificato di prevenzione incendi che introduce criteri sulle dimensioni e il tetto di persone presenti. 

Dopo le rimostranze delle società sportive, al fianco delle quali si sono schierate anche le federazioni di pallacanestro e pallavolo, il prefetto Demetrio Martino aveva riunito la settimana scorsa il presidente della Provincia, Flavio Pasini, il sindaco Damiano Tommasi e il comandante reggente dei vigili del fuoco Giuseppe Lomoro. Ne erano usciti con un accordo: la Provincia – oltre a promettere gli interventi necessari – avrebbe redatto una nuova convenzione che i Consigli comunali dovranno approvare. 

L’accordo

Il nuovo testo ricalca il precedente, integrando alcuni punti per limitare il numero di accessi in base alle uscite di sicurezza. E devono essere rispettati giorni e orari per evitare la compresenza.

Ora il Consiglio comunale di Verona voterà per l’approvazione della convenzione: «Con il provvedimento sarà possibile dare riscontro alle numerose richieste di spazi da parte delle associazioni sportive che potranno dare il via alle loro attività», si legge in una nota del Comune che ringrazia il prefetto per il suo intervento «decisivo».