Visita il profilo di Carlo Migliore tempo di lettura
2 minuti, 3 secondi

In arrivo rovesci, temporali e vento forteIn arrivo rovesci, temporali e vento forte

Un fronte atlantico collegato alla tempesta Amy che infuria sulle Isole Britanniche con venti fino a 170km/h si dirige rapidamente verso sudest. Tra il tardo pomeriggio e la sera si addosserà all’arco alpino e nell’arco della notte lo scavalcherà portando dei rovesci e dei temporali su parte del Nord. Nel contempo l’anticiclone delle Azzorre eserciterà una spinta dinamica verso le Isole Britanniche favorendo una leggera retrogressione verso ovest della saccatura collegata ad Amy. Tanto sarà sufficiente a stimolare la formazione di un vortice di bassa pressione secondario in area mediterranea, all’incirca sul medio Adriatico che porterà locali condizioni di maltempo nella giornata di domenica accompagnata da venti molto forti. Ma vediamo che cosa si prevede per le prossime ore e la giornata di domenica. 

Meteo sabatoMeteo sabato

METEO SABATO PROSSIME ORE: Nord, nuvolosità irregolare sulla Liguria con possibilità di piogge anche a carattere di rovescio sul settore di levante. Nubi sparse e ampie schiarite altrove. Tra pomeriggio e sera peggiora sulle Alpi con piogge e rovesci, nella notte temporali, localmente intensi e con grandine tra Prealpi e pianure di Lombardia e Triveneto poi anche in Emilia Romagna. Centro, nuvolosità variabile sull’alta Toscana con possibilità di locali piogge, soleggiato altrove. Verso sera nubi in arrivo sul Lazio e rovesci sull’alta Toscana. Nella notte rovesci sull’area tirrenica. Sud, variabilità in Sardegna con qualche pioggia in arrivo la sera. Prevalentemente soleggiato altrove salvo locali disturbi ma con fenomeni isolati e solo al mattino sul Salento. Temperature stazionarie o in lieve aumento da ovest. Venti settentrionali moderati al Sud, in rotazione da SSW sul Mar Ligure. Mari mossi o localmente molto mossi. 

Meteo domenicaMeteo domenica

METEO DOMENICA: Nord, rovesci e temporali residui al mattino tra Emilia Romagna e Triveneto in esaurimento rapido. In prevalenza soleggiato altrove. Pomeriggio con ampie aperture e locale instabilità sulle Alpi confinali centro orientali. Vento forte burrascoso sull’Adriatico. Centro instabile con rovesci e temporali anche forti e localmente associati a grandine, più frequenti su Adriatico e Lazio. Migliora da ovest nel pomeriggio e a fine giornata anche sull’Adriatico. Venti forti. Sud, rovesci e temporali in transito su Campania, Molise, Basilicata e Puglia settentrionale diretti tra pomeriggio e sera verso Sicilia e Calabria. Temperature in aumento. Venti forti a rotazione ciclonica. Mari molto mossi o agitati.

Hai una webcam da segnalarci? In questa apposita sezione puoi aggiungerla al nostro network >> Webcam.

Anche in condizioni di alta pressione, in piena estate, possono formarsi e soprenderci improvvisamente dei temporali, brevi, localizzati ma talora intensi: sono i cosiddetti ‘temporali di calore’ e sono più probabili tra il tardo pomeriggio e la prima serata.

Seguici su Google News