In apertura del mese di ottobre, dedicato alla prevenzione del tumore al seno, iN’s Mercato annuncia anche per quest’anno il proprio impegno a sostegno della Fondazione Umberto Veronesi Ets, attraverso Autunno in rosa 2025, una ricca rassegna di attività concrete a supporto della ricerca scientifica e della salute femminile.
Le iniziative
Tra gli eventi previsti, la PittaRosso Pink Parade, la grande camminata rosa ideata da PittaRosso a sostegno di Fondazione Umberto Veronesi Ets, che da dodici anni coinvolge migliaia di persone con l’obiettivo di raccogliere fondi per la ricerca scientifica sui tumori femminili.
Tra i progetti finanziati anche Studio Pink, il progetto di ricerca nazionale dedicato alla diagnostica oncologica e alla medicina personalizzata per avvicinare sempre più al 100% la quota di donne che superano il tumore al seno e un innovativo progetto mirato a individuare le alterazioni genetiche delle cellule circolanti in una forma aggressiva di tumore al seno, per sviluppare nuove terapie e strumenti diagnostici. Anche in questa 12sima edizione sarà possibile scegliere se partecipare all’evento in presenza, a Milano, oppure aderire da tutta Italia all’edizione diffusa, condividendo la propria esperienza sui social con l’hashtag ufficiale #PPP2025.
“Partecipare alle iniziative di Autunno in rosa, come nel caso della Pink Parade, significa contribuire concretamente alla diffusione della cultura della prevenzione e al sostegno della ricerca. – commenta Francesca Anna Salmaso, direttrice marketing e comunicazione – Ecco perché per noi è fondamentale esserci e favorire la più ampia partecipazione possibile, a Milano come nel resto d’Italia: insieme possiamo fare la differenza, un passo alla volta”.
A rafforzare il messaggio e l’impegno dell’insegna, iN’s ha attivato una campagna di influencer marketing coinvolgendo due volti noti del panorama italiano, Melita Toniolo e Alessia Mancini, che si faranno portavoce dei valori dell’Autunno in rosa e delle iniziative promosse.
Melita Toniolo realizzerà due reel in partnership: il primo dedicato alla speciale pashmina #insperledonne, presentando il prodotto e mettendone in luce il significato simbolico e il messaggio di empowerment femminile; il secondo sarà invece incentrato sulla PittaRosso Pink Parade: Toniolo aderirà all’edizione diffusa dell’evento come parte del team iN’s, invitando il pubblico a partecipare attivamente e a condividere la propria esperienza sui social. Alessia Mancini offrirà invece il proprio contributo con un contenuto dedicato esclusivamente alla Pink Parade, sempre come rappresentante del team iN’s, per valorizzare l’impegno dell’insegna al fianco della Fondazione Umberto Veronesi Ets e della ricerca scientifica.
L’attività in store
Accanto agli eventi e ai progetti legati alla ricerca, iN’s propone anche un’iniziativa solidale che unisce stile e consapevolezza. A partire dall’8 ottobre, in tutti i punti di vendita iN’s, sarà disponibile la pashmina #insperledonne, un’edizione limitata nata dalla collaborazione con Fondazione Veronesi e Zero Meno, l’azienda tessile guidata da Giorgia Sarti. Proposta in sei colorazioni eleganti e luminose, la pashmina diventa un accessorio simbolico, espressione di empowerment femminile e solidarietà. Per ogni pezzo venduto, 1 euro sarà devoluto alla Fondazione Veronesi a sostegno della ricerca scientifica.
Dopo il grande riscontro dello scorso anno, ritorna anche l’iniziativa Follow the Pink, un calendario di tre webinar di divulgazione scientifica, organizzati in collaborazione con Fondazione Ieo-Monzino Ets, aperti a tutti i collaboratori iN’s e dedicati alla prevenzione e alla diagnosi precoce delle patologie oncologiche femminili, con l’obiettivo di promuovere un ambiente di lavoro che ponga al centro la salute e il benessere come priorità assoluta.
Durante questi incontri online, verranno condivise ricerche aggiornate e testimonianze di esperti nel campo medico e nutrizionale, al fine di dotare i collaboratori degli strumenti necessari per fare scelte preventive efficaci. Tre i focus principali previsti dal programma: la prevenzione senologica, la prevenzione ginecologica, l’alimentazione sana come alleata fondamentale per la salute.
I funghi per la ricerca
Nell’ambito del progetto #insperledonne, l’insegna ripropone inoltre l’iniziativa solidale funghi per la ricerca, realizzata con Op Consorzio Funghi di Treviso e Fondazione Ieo-Monzino. In tutti i punti di vendita iN’s nel mese di ottobre saranno disponibili confezioni speciali di funghi freschi con etichetta rosa. Parte del ricavato sarà destinato a sostenere la ricerca scientifica della Fondazione Ieo-Monzino e il lavoro di ricercatori e ricercatrici impegnati ogni giorno nella lotta contro i tumori femminili.
“Con Autunno in rosa vogliamo ribadire il nostro impegno per la salute e il benessere delle donne – spiega il direttore generale di iN’s Mercato Moreno Fincato – Crediamo che la prevenzione e la ricerca scientifica siano strumenti fondamentali per proteggere il futuro di tutte. Per questo mettiamo in campo iniziative che possano coinvolgere attivamente clienti, collaboratori e partner, in un percorso di responsabilità condivisa in cui la nostra insegna, da sempre, crede fortemente”.
Fonte: iN’s Mercato