Secondo molti esperti il mare è davvero un’ottima terapia per la mente quanto per il corpo in pochissimo tempo.

Il mare è da sempre una presenza fondamentale nella vita dell’uomo, non solo per la sua bellezza paesaggistica, ma anche per i numerosi benefici che offre alla salute e al benessere. Fin dall’antichità, le civiltà costiere hanno riconosciuto il valore terapeutico delle acque marine, utilizzandole per curare malattie della pelle, alleviare dolori articolari e rigenerare lo spirito.

Ancora oggi, molti medici consigliano soggiorni al mare come rimedio naturale contro lo stress e alcune patologie respiratorie. L’aria marina, ricca di sali minerali e iodio, ha effetti positivi sull’apparato respiratorio, contribuendo a liberare le vie nasali e a migliorare la funzione polmonare.

Respirare a pieni polmoni in riva al mare aiuta a ridurre sintomi di asma e allergie, oltre a rafforzare il sistema immunitario. Anche il semplice contatto con la sabbia e con l’acqua salata stimola la circolazione sanguigna e favorisce la rigenerazione della pelle.

Un altro grande beneficio è legato all’impatto psicologico: il rumore delle onde, il profumo di salsedine e l’orizzonte sconfinato hanno un effetto calmante che riduce ansia e tensioni quotidiane. Camminare in riva al mare o nuotare tra le onde diventa così un’esperienza capace di rigenerare mente e corpo, allontanando lo stress e favorendo un sonno più profondo e ristoratore.

Un alleato prezioso

Il mare rappresenta anche un alleato per il movimento fisico. Sport come il nuoto, il surf o anche una semplice passeggiata sulla spiaggia allenano i muscoli in modo naturale, migliorano la postura e aiutano a mantenere il peso forma.

Non è un caso che molti lo definiscano una palestra a cielo aperto, dove allenamento e divertimento si uniscono in maniera armoniosa. Oltre agli effetti sul corpo e sulla mente, il mare porta anche un beneficio sociale e culturale: è un luogo di incontro, di condivisione e di memoria collettiva.

Mare e famigliaMare e famiglia (Depositphotos foto) – www.marinecue.itUn beneficio per la mente

Come riporta focus.it, vivere vicino al mare sembra avere un effetto diretto sulla salute mentale, riducendo ansia e stress. Secondo uno studio condotto in Nuova Zelanda, chi può ammirare il mare dalla propria abitazione gode di una sorta di protezione naturale contro i disturbi dell’umore, indipendentemente da fattori come età, reddito o qualità della casa.

L’elemento chiamato “blue space” appare dunque più potente, dal punto di vista psicologico, rispetto agli spazi verdi urbani. Gli studiosi ipotizzano che il beneficio derivi da più fattori: il suono costante e rilassante delle onde, l’orizzonte sconfinato che aiuta la mente a liberarsi e, non da ultimo, le maggiori opportunità di movimento e socializzazione all’aperto.

Continue Reading