A Roma nuova giornata di mobilitazione per Gaza e per la Palestina. Dopo le manifestazioni di ieri in tutta Italia anche a sostegno della Global Sumud Flotilla, migliaia di persone sono attese al corteo nazionale che oggi attraversa la città da Porta San Paolo fino a piazza San Giovanni. Attese delegazioni della comunità palestinese, associazioni culturali, sindacati di base, attivisti e gruppi studenteschi provenienti da tutto il Paese. Presenti anche i parlamentari italiani che erano sulla Flotilla. Imponente il piano di sicurezza.\n
Gli approfondimenti:
\n\n
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
\n
- \n
- Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
- Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
\n
\n
“,”postId”:”7f6ba99b-b75e-4841-9791-caab745a1486″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-10-04T12:57:09.424Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-04T14:57:09+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Partito corteo a Roma, decine di migliaia in piazza “,”content”:”
\”Stop complicità con Israele contro occupazione e genocidio, con la resistenza Palestinese\”. E ancora: \”Stop al genocidio, stop accordi con Israele, libertà per Anan, Ali e Mansour -Palestina libera\”. Con questi grandi striscioni in testa è partito il corteo di Roma a sostegno della Flotilla e di Gaza. Dal megafono la richiesta degli organizzatori a non esporre bandiere di partiti o sindacati ma solo la bandiera della Palestina. Già decine di migliaia le persone che hanno invaso piazza di Porta San Paolo e le vie limitrofe. Il corteo è appena partito e arriverà a porta San Giovanni.
“,”postId”:”3ebe9e06-960c-4dcd-8b7f-ddae2270f1b7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-04T12:30:00.020Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-04T14:30:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/10/corteo_roma_ansa.JPG”,”imgAlt”:”Corteo Roma 4 ottobre”,”imgCredits”:”©Ansa”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Alcuni attivisti raggiungono il corteo con una carovana di motorini partiti dal quartiere San Lorenzo”,”postId”:”df6e15ff-68cf-4a5e-b836-2baf1621d932″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-04T12:27:00.789Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-04T14:27:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”In migliaia a porta San Paolo”,”content”:”
Una lunga bandiera della Palestina è stata srotolata a Porta San Paolo, a Roma, tra il camion e il cordone in testa al corteo per Gaza che dalle 14.30 percorrerà le vie della città, da piazzale Ostiense a San Giovanni. In migliaia, tantissimi muniti di kefiah, bandiere palestinesi e della pace, cartelloni e striscioni, hanno infatti già raggiunto la piazza per la manifestazione nazionale il cui slogan è \”Stop al genocidio, fermiamo il sionismo con la resistenza\”. In arrivo anche gli studenti liceali e universitari della Capitale. \”Stop genocide\”, \”free Palestine\”, scandiscono i diversi gruppi nel piazzale, qualcuno accompagnato dalle percussioni. \”I bambini palestinesi hanno paura dell’Idf, l’Idf ha paura dei biscotti\”, si legge poi su uno dei tanti cartelli in piazza. Mentre su un altro: \”A Gaza niente weekend lungo, pranzo con i nonni, pastarelle\”.
“,”postId”:”d0297287-14a5-46a9-bcc3-9aacd51f3571″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-04T12:25:53.336Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-04T14:25:53+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Sequestrate maschere antigas e mazze su pullman”,”content”:”
Intercettati durante i controlli di sicurezza preventivi ai caselli autostradali, predisposti per il corteo nazionale per la Palestina che partirà a breve a Roma, un’auto e due pullman di manifestanti dove a bordo sono state trovate maschere antigas, aste metalliche e mazze di legno. Tutto il materiale è stato sequestrato dalle forze di polizia che hanno proceduto ai controlli, mentre i circa 60 passeggeri a bordo dei veicoli, sono stati portati negli uffici di polizia. Rischiano il foglio di via obbligatorio dalla provincia di Roma. Il piano sicurezza messo a punto dalla Questura è scattato alle 8 con bonifiche lungo tragitto che percorrerà il corteo.
“,”postId”:”50766445-e923-4a38-9511-96cb971d759b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-04T12:24:00.806Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-04T14:24:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Chi sono i 4 parlamentari italiani sulla Flotilla”,”postId”:”425e4049-a1d7-4a87-8716-99896bfa2d15″,”postLink”:{“title”:”Global Sumud Flotilla, chi sono i 4 parlamentari italiani rilasciati “,”url”:”https://tg24.sky.it/politica/2025/10/03/flotilla-parlamentari-italiani”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/0ed20785998edd9dc79dd12e2f503cfcde2c8e05/skytg24/it/politica/2025/10/03/flotilla-parlamentari-italiani/collage_parl_flotilla.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-04T12:20:00.631Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-04T14:20:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Le bandiere”,”content”:”
\”Chiediamo che ogni spezzone del corteo abbia un proprio servizio d’ordine per garantire una presenza autonoma, responsabile e solidale da parte di tutte e tutti\”, si legge sui profili social delle associazioni palestinesi promotrici della manifestazione. \”Vogliamo che il corteo sia inondato di bandiere palestinesi che caratterizzino l’intera piazza, perché è ciò che ci accomuna tutte e tutti – continuano i promotori -. Sono benvenute le bandiere e i simboli delle realtà sindacali, politiche, sociali e associative che nel corso degli ultimi anni si sono mobilitate e schierate al fianco del popolo palestinese, ma chiediamo che la prevalenza sia data a quelle palestinesi: la piazza deve parlare una sola lingua, quella della libertà e della giustizia per la Palestina\”.
“,”postId”:”d2ca5b05-92de-4999-a119-16cc9f31a51c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-04T12:14:00.094Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-04T14:14:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Gli organizzatori si aspettano un milione di persone”,”content”:”
Dopo l’ampia adesione allo sciopero generale di ieri, gli organizzatori hanno detto di aspettarsi la partecipazione di \”un milione\” si persone in piazza. Al corteo nazionale “Stop genocidio”, promosso dalle comunità palestinesi, prenderà parte anche la rete che ha sostenuto nei giorni scorsi la Global Sumud Flotilla, tra associazioni, collettivi studenteschi (come Cambiare Rotta e Osa), sindacati e società civile. All’iniziativa di piazza aderisce, tra gli altri, anche l’Anpi.
“,”postId”:”6d96f9b5-0b33-4740-986f-712d91e4a507″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-04T12:09:00.731Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-04T14:09:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Le manifestazioni di venerdì in Italia. Foto”,”postId”:”99e7c71a-e3fa-4d85-b624-f88f915a5d85″,”postLink”:{“title”:”Da Roma a Torino, ancora manifestazioni pro Gaza. FOTO”,”url”:”https://tg24.sky.it/cronaca/2025/10/03/manifestazioni-palestina-oggi-3-ottobre”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/db4970a45d5d11a2c612b048b220ad772ac73dd6/skytg24/it/cronaca/2025/10/03/manifestazioni-palestina-oggi-3-ottobre/roma_hero_ansa.jpeg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-04T12:05:00.975Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-04T14:05:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Gli slogan”,”content”:”
\”Stop al Genocidio, siamo tutti Global Sumud Flotilla\”: è stato questo il grido unico di centinaia di migliaia di persone che ieri si è alzato da oltre cento piazze italiane. Oggi, a Roma, le parole d’ordine della manifestazione per Gaza e per la Palestina sono: “Stop al genocidio, fermiamo il sionismo con la resistenza”. Lo slogan unificante sarà la richiesta di \”cessate il fuoco immediato a Gaza, lo stop del genocidio e della vendita di armi verso Israele\”. Sullo sfondo resta l’incognita di possibili tensioni, ma l’obiettivo dichiarato è chiaro: trasformare la capitale in una voce unica di \”solidarietà e resistenza\” per la Palestina, capace di farsi sentire ben oltre i confini italiani.
“,”postId”:”57f904cd-249d-4630-94f1-01a1bf06b095″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-04T11:56:00.231Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-04T13:56:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La circolazione”,”content”:”
Le linee di autobus potrebbero subire deviazioni, mentre le fermate della metropolitana in prossimità del percorso, come Piramide e Colosseo, resteranno aperte ma potrebbero essere chiuse temporaneamente, come accaduto nelle scorse giornate.
“,”postId”:”e9e0f4c6-0a60-4d58-964f-0d8b8ce07de7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-04T11:45:00.239Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-04T13:45:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il dispositivo di sicurezza”,”content”:”
Il dispositivo di sicurezza sarà imponente. Sotto la lente gli ambienti più “caldi” e gli arrivi dalle altre città. L’obiettivo è quello di individuare eventuali infiltrati violenti che potrebbero unirsi alla manifestazione che sfilerà da Porta San Paolo a San Giovanni. Già dalle scorse ore le autorità hanno predisposto un piano di sicurezza con divieti di sosta, chiusure al traffico lungo le vie interessate e presidi delle forze dell’ordine. In mattinata c’è stato un tavolo tecnico in questura per le ultime indicazioni.
“,”postId”:”face399a-343a-4370-b57f-f607d57adac5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-04T11:36:00.897Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-04T13:36:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Presenti anche i parlamentari italiani della Flotilla”,”content”:”
Ci saranno anche i parlamentari italiani che erano sulla Flotilla. \”Più tardi saremo al corteo\”, hanno risposto Annalisa Corrado, Arturo Scotto e Benedetta Scuderi, tre dei parlamentari rientrati ieri in Italia, a chi gli ha chiesto se nel pomeriggio si uniranno alla manifestazione per la Palestina in programma a Roma.
“,”postId”:”5d574513-5279-4e08-bf89-d92bbb099434″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-04T11:30:45.721Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-04T13:30:45+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Chi c’è”,”content”:”
Migliaia di persone sono attese al corteo nazionale di oggi che attraverserà la città. Attese delegazioni della comunità palestinesi, associazioni culturali, sindacati di base, attivisti e gruppi studenteschi provenienti da tutta Italia.
“,”postId”:”ccbd5663-efcb-4692-a89a-eb1a3da6fedc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-04T11:18:24.617Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-04T13:18:24+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il percorso”,”content”:”
Il raduno principale per la manifestazione di Roma è alle 14.30 a Porta San Paolo, ma già dalle 11.30 gli studenti e i collettivi universitari e liceali di Sapienza contro la guerra, dopo l’occupazione della facoltà di Giurisprudenza di ieri, si sono ritrovati a piazzale Aldo Moro in pre-concentramento. Da lì partiranno in corteo verso Ostiense, dove si uniranno agli altri manifestanti. Alcuni attivisti per la Global Sumud Flotilla avrebbero intenzione di raggiungere i pro-Pal con una carovana di motorini da San Lorenzo. Con partenza da Piramide, il corteo attraverserà la Capitale: per tutto il viale Aventino, piazza di Porta Capena, via di San Gregorio, Colosseo, via Labicana e via Merulana, fino ad arrivare a piazza San Giovanni, cuore politico della manifestazione.
“,”postId”:”60938fff-b5dd-43b1-8ab3-d4425dcd36f6″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-04T11:17:02.221Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-04T13:17:02+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La nuova manifestazione a Roma”,”content”:”
Oggi si torna in piazza a Roma: i movimenti e i giovani palestinesi hanno convocato una manifestazione nazionale in occasione della giornata internazionale della Palestina. Si attendono decine di migliaia di partecipanti e l’attenzione è massima per evitare criticità.
“,”postId”:”065c3afb-4b35-4be9-ad33-3aabacfee55d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}” query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”751d7d81-3842-43f4-bcec-f97c909ebe94″,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’ config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’>
A Roma nuova giornata di mobilitazione per Gaza e per la Palestina. Dopo le manifestazioni di ieri in tutta Italia anche a sostegno della Global Sumud Flotilla, migliaia di persone sono attese al corteo nazionale che oggi attraversa la città da Porta San Paolo fino a piazza San Giovanni. Attese delegazioni della comunità palestinese, associazioni culturali, sindacati di base, attivisti e gruppi studenteschi provenienti da tutto il Paese. Presenti anche i parlamentari italiani che erano sulla Flotilla. Imponente il piano di sicurezza.
Gli approfondimenti:
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
Leggi di più
15 minuti fa
Partito corteo a Roma, decine di migliaia in piazza
“Stop complicità con Israele contro occupazione e genocidio, con la resistenza Palestinese”. E ancora: “Stop al genocidio, stop accordi con Israele, libertà per Anan, Ali e Mansour -Palestina libera”. Con questi grandi striscioni in testa è partito il corteo di Roma a sostegno della Flotilla e di Gaza. Dal megafono la richiesta degli organizzatori a non esporre bandiere di partiti o sindacati ma solo la bandiera della Palestina. Già decine di migliaia le persone che hanno invaso piazza di Porta San Paolo e le vie limitrofe. Il corteo è appena partito e arriverà a porta San Giovanni.
Leggi di più
42 minuti fa
Alcuni attivisti raggiungono il corteo con una carovana di motorini partiti dal quartiere San Lorenzo
©Ansa
45 minuti fa
In migliaia a porta San Paolo
Una lunga bandiera della Palestina è stata srotolata a Porta San Paolo, a Roma, tra il camion e il cordone in testa al corteo per Gaza che dalle 14.30 percorrerà le vie della città, da piazzale Ostiense a San Giovanni. In migliaia, tantissimi muniti di kefiah, bandiere palestinesi e della pace, cartelloni e striscioni, hanno infatti già raggiunto la piazza per la manifestazione nazionale il cui slogan è “Stop al genocidio, fermiamo il sionismo con la resistenza”. In arrivo anche gli studenti liceali e universitari della Capitale. “Stop genocide”, “free Palestine”, scandiscono i diversi gruppi nel piazzale, qualcuno accompagnato dalle percussioni. “I bambini palestinesi hanno paura dell’Idf, l’Idf ha paura dei biscotti”, si legge poi su uno dei tanti cartelli in piazza. Mentre su un altro: “A Gaza niente weekend lungo, pranzo con i nonni, pastarelle”.
Leggi di più
47 minuti fa
Sequestrate maschere antigas e mazze su pullman
Intercettati durante i controlli di sicurezza preventivi ai caselli autostradali, predisposti per il corteo nazionale per la Palestina che partirà a breve a Roma, un’auto e due pullman di manifestanti dove a bordo sono state trovate maschere antigas, aste metalliche e mazze di legno. Tutto il materiale è stato sequestrato dalle forze di polizia che hanno proceduto ai controlli, mentre i circa 60 passeggeri a bordo dei veicoli, sono stati portati negli uffici di polizia. Rischiano il foglio di via obbligatorio dalla provincia di Roma. Il piano sicurezza messo a punto dalla Questura è scattato alle 8 con bonifiche lungo tragitto che percorrerà il corteo.
Leggi di più
48 minuti fa
Chi sono i 4 parlamentari italiani sulla FlotillaGlobal Sumud Flotilla, chi sono i 4 parlamentari italiani rilasciati Vai al contenuto
52 minuti fa
Le bandiere
“Chiediamo che ogni spezzone del corteo abbia un proprio servizio d’ordine per garantire una presenza autonoma, responsabile e solidale da parte di tutte e tutti”, si legge sui profili social delle associazioni palestinesi promotrici della manifestazione. “Vogliamo che il corteo sia inondato di bandiere palestinesi che caratterizzino l’intera piazza, perché è ciò che ci accomuna tutte e tutti – continuano i promotori -. Sono benvenute le bandiere e i simboli delle realtà sindacali, politiche, sociali e associative che nel corso degli ultimi anni si sono mobilitate e schierate al fianco del popolo palestinese, ma chiediamo che la prevalenza sia data a quelle palestinesi: la piazza deve parlare una sola lingua, quella della libertà e della giustizia per la Palestina”.
Leggi di più
58 minuti fa
Gli organizzatori si aspettano un milione di persone
Dopo l’ampia adesione allo sciopero generale di ieri, gli organizzatori hanno detto di aspettarsi la partecipazione di “un milione” si persone in piazza. Al corteo nazionale “Stop genocidio”, promosso dalle comunità palestinesi, prenderà parte anche la rete che ha sostenuto nei giorni scorsi la Global Sumud Flotilla, tra associazioni, collettivi studenteschi (come Cambiare Rotta e Osa), sindacati e società civile. All’iniziativa di piazza aderisce, tra gli altri, anche l’Anpi.
14:09
Le manifestazioni di venerdì in Italia. FotoDa Roma a Torino, ancora manifestazioni pro Gaza. FOTOVai al contenuto
14:05
Gli slogan
“Stop al Genocidio, siamo tutti Global Sumud Flotilla”: è stato questo il grido unico di centinaia di migliaia di persone che ieri si è alzato da oltre cento piazze italiane. Oggi, a Roma, le parole d’ordine della manifestazione per Gaza e per la Palestina sono: “Stop al genocidio, fermiamo il sionismo con la resistenza”. Lo slogan unificante sarà la richiesta di “cessate il fuoco immediato a Gaza, lo stop del genocidio e della vendita di armi verso Israele”. Sullo sfondo resta l’incognita di possibili tensioni, ma l’obiettivo dichiarato è chiaro: trasformare la capitale in una voce unica di “solidarietà e resistenza” per la Palestina, capace di farsi sentire ben oltre i confini italiani.
Leggi di più
13:56
La circolazione
Le linee di autobus potrebbero subire deviazioni, mentre le fermate della metropolitana in prossimità del percorso, come Piramide e Colosseo, resteranno aperte ma potrebbero essere chiuse temporaneamente, come accaduto nelle scorse giornate.
13:45
Il dispositivo di sicurezza
Il dispositivo di sicurezza sarà imponente. Sotto la lente gli ambienti più “caldi” e gli arrivi dalle altre città. L’obiettivo è quello di individuare eventuali infiltrati violenti che potrebbero unirsi alla manifestazione che sfilerà da Porta San Paolo a San Giovanni. Già dalle scorse ore le autorità hanno predisposto un piano di sicurezza con divieti di sosta, chiusure al traffico lungo le vie interessate e presidi delle forze dell’ordine. In mattinata c’è stato un tavolo tecnico in questura per le ultime indicazioni.
Leggi di più
13:36
Presenti anche i parlamentari italiani della Flotilla
Ci saranno anche i parlamentari italiani che erano sulla Flotilla. “Più tardi saremo al corteo”, hanno risposto Annalisa Corrado, Arturo Scotto e Benedetta Scuderi, tre dei parlamentari rientrati ieri in Italia, a chi gli ha chiesto se nel pomeriggio si uniranno alla manifestazione per la Palestina in programma a Roma.
13:30
Chi c’è
Migliaia di persone sono attese al corteo nazionale di oggi che attraverserà la città. Attese delegazioni della comunità palestinesi, associazioni culturali, sindacati di base, attivisti e gruppi studenteschi provenienti da tutta Italia.
13:18
Il percorso
Il raduno principale per la manifestazione di Roma è alle 14.30 a Porta San Paolo, ma già dalle 11.30 gli studenti e i collettivi universitari e liceali di Sapienza contro la guerra, dopo l’occupazione della facoltà di Giurisprudenza di ieri, si sono ritrovati a piazzale Aldo Moro in pre-concentramento. Da lì partiranno in corteo verso Ostiense, dove si uniranno agli altri manifestanti. Alcuni attivisti per la Global Sumud Flotilla avrebbero intenzione di raggiungere i pro-Pal con una carovana di motorini da San Lorenzo. Con partenza da Piramide, il corteo attraverserà la Capitale: per tutto il viale Aventino, piazza di Porta Capena, via di San Gregorio, Colosseo, via Labicana e via Merulana, fino ad arrivare a piazza San Giovanni, cuore politico della manifestazione.
Leggi di più
13:17
La nuova manifestazione a Roma
Oggi si torna in piazza a Roma: i movimenti e i giovani palestinesi hanno convocato una manifestazione nazionale in occasione della giornata internazionale della Palestina. Si attendono decine di migliaia di partecipanti e l’attenzione è massima per evitare criticità.